beh, sono delle belle gratatte sinceramente, a me darebbero fastidio, inoltre i cerchi sembrano diamantati, quindi riverniciarli potrebbe costare un po' di più è una valutazione che devi fare tu, se ti piacciono così, prendili e montali, se devi ripararli informati prima quanto ci vuole, considera che quelli sono dei replica, nuovi non vengono più di 500€
In giro li ho visti 550 o 600 euro non meno dove si possono trovare a meno? Da fastidio anche a mè sinceramente a non avevo voglia di spendere 550 più 160 sensori più gomme ...poi per l inverno ci potrebbe stare ma si hai ragione sono belli graffiati
Beato te io trovo solo vecchi e non messi bene per quello mi accontentavo di questi rigati ma cmq modello nuovo
Ciao a Tutti! Inserirò più tardi nella sezione dedicata la mia presentazione. Sto per acquistare una 118d Msport color Mineral grau con montati i cerchi da 18" Msport bruniti (cha a parer mio sul mineral grau stanno benissimo). Il problema è che ha montate le gomme estive e nella scelta di quelle invernali mi hanno fortemente consigliato di acquistare anche dei cerchi da 17" dicendomi che la tenuta su strada sarebbe migliore (). Inoltre mi è stato riferito che il prezzo per le gomme che ho richiesto (Pirelli Sottezero 3) per i 18" sarebbe circa di 1200€ montate mentre cerchi da 17" (originali) più le stesse gomme circa 1500€. Avrei quindi la comodità e il risparmio nell'andare a fare il cambio gomme stagionale. Voi cosa mi consigliate? sinceramente mi scoccia un po rinunciare ai 18 anche se solo per parte dell'anno...
Ciao benvenuto cmq 1200 euro per le 4 gomme perché ti hanno fatto il preventivo sulle gomme differenziate cioè dietro più larghe ma come invernali puoi mettere anche le 225 40 r18 se tieni i 18 E sei come cifra 820 euro per tutte e 4 le gomme runflat oppure le 225 45 R 17 se prendi i cerchi da 17 sei sui 550 650 euro per 4 gomme run flat Cmq ti capisco sono troppo belli si cerchi anche io li terrei tutto l anno ma qualche mio amico mi ha detto che poi si rovinano con sale sabbia ecc anche se qualcuno in questo forum ha detto di no quindi a te la scelta
Ciao, ti ringrazio. La questione che mi interessava anche capire riguardava il perché della riduzione del raggio, io ero a conoscenza del fatto che un maggiore diametro dei cerchi ed una riduzione della spalla portavano ad avere una migliore maneggevolezza e tenuta di strada ma loro sostenevano il contrario nel caso delle invernali. Inoltre ci sarebbe da capire nel caso del downsize quali acquistare, poiché gli unici che rientrano nei miei gusti sono quelli della linea M Sport, ma sono tutti da 18". Un aspetto positivo di avere 2 set di cerchi sarebbe quello di "cambiare il look" durante l'anno e una usura inferiore di entrambi i cerchi (segnetti di sassi, sabbia ecc inclusi).
Eccomi, finalmente ce l’ho fatta anch’io a tornare sul nuovo forum!! In realtà io vi sconsiglio di montare delle 225/40 r18 sui cerchi originali.. Inizialmente avevo preso dei 17 che poi a causa di un difetto nella verniciatura ho reso e avevo così optato per gli pneumatici da 18 in misura unica sui cerchi originali. Ho fatto personalmente la caz..ta più grande che potevo e il risultato al posteriore è questo: La spalla è troppo tirata e nonostante è presente il bordo salva cerchio, il rischio di grattare (come minimo) i cerchi posteriori è altissimo, basta solo prendere un tombino profondo qualche centimetro durante la marcia o un dissesto del manto stradale! Così adesso, avendo già le gomme da 18, sono costretto ad acquistare anche un altro set da 18 con canale max di 7,5!
Io ho deciso di optare per le 205 da 17 con i cerchi MAK Matt Black (M Sport Bianca). Penso sia la soluzione migliore per tenuta e per l'estetica. Confermate?
Ciao in 2 stagioni cioè 25k km con i 225/40/18 MAI un problema: se BMW li ha omologati é tutto OK, non fasciarti la testa prima di rompertela.