Se ti puo' interessare da quando l'ho presa ci ho fatto circa 6mila km e (di cui circa 5 mila in autostrada) e mediamente ho fatto tra i 6,2 e i 7,0 Lt per 100 km. Ha consumi quasi paragonabili al mio ex E92 2.0d Modulato. Se vuoi sapere altro scrivimi anche in pm. Saluti
Per gli acquisti al di fuori dei conce ufficiali, visto l'importo dell'acquisto e le storie che si leggono in giro, se il venditore non è conosciuto consiglio anche una bella visura dell'azienda.
1200euro di bollo non sono pochi e dubito anche faccia 8/10 km/l. Forse ad andature davvero blande. In media ti direi pure sui 7/8, a maggior ragione se sei in urbano. E se pesti anche sui 5. Però non si può pretendere la botte piena e la moglie ubriaca, quindi devi arrivare ad un compromesso. Se vuoi un benzina puoi optare per il 2.0, non sarà il 6cil ma almeno consuma meno, hai la trazione posteriore e niente superbollo. Chiaro va meno e non poco e suona peggio, ma questo è il compromesso se non vuoi tutti gli sbatti sopra. O punti proprio ad altro, anche in termini di modello. Confermo inoltre che il kit a 286 aggiorna il libretto alla motorizzazione e paghi superbollo anche lì.
Un 3000 benzina mi sembra azzardato e l'integrale con l'impossibilità di montare l'assetto M non mi piace. Il 4 cil non mi interessa a prescindere dai cv, ne potrebbe avere anche 300 per me BMW e solo 6 cil Quindi prendo il 430d, consumi buoni, ottima coppia, i suoi 258 cv non sono pochi, poi vedrò eventualmente se aumentarli in un secondo tempo e per finire è decisamente più rivendibile di un benzina da 3000 cc
Con tutti i problemi di fap e restrizioni varie per i diesel prenderei in considerazione i motori meno potenti a benzina.. il discorso 6 cilindri bmw per il mio modesto parere vale soltanto per i benzina.. Io possiedo un 428 xdrive e secondo me è molto scattante, ora esiste solo la 430 che è identico con 5cv in più. Unica nota dolente è il sound, che però adottando lo scarico performance si risolve Per l’assetto cambierò le molle con delle h&r con una spesa contenuta. L’xdrive permette delle partenze fulminee, oltre ad essere ottimale in condizioni stradali difficili
Vedi tu.. compri un auto da più di 50k euro, se poi ti penti del diesel te la devi tenere.. sulla rivendibilità maggiore del benzina dubito, ormai bloccano i diesel euro6 nei maggiori centri abitati e in futuro i blocchi saranno sempre più severi. Su una cifra del genere i consumi sono l'ultima voce delle spese... ciò che incide fondamentalmente è la svalutazione in media spalmata di non meno di 6000 euro all'anno... se sei già disposto a sopportare questo, il problema se fa i 10 o i 13 non esiste
Si vero,mentre come prestazioni dovrebbero essere praticamente identici con 7 cv in più e la stessa coppia
Premetto che non sono un sostenitore dei diesel. Ti ricordo che i 6 cil diesel BMW sono tra i migliori motori con una silenziosità invidiabile, detto ciò il benzina resta il motore sportivo con un rumore emozionante anche se per uso "normale" il diesel a mio avviso e più godibile per la sua coppia. Per le restrizioni e fap al momento non ho mai avuto problemi. La questione xdrive e vero e decisamente migliore per trazione e sicurezza ma non accetto che non possa avere l'assetto M
Si è vero, per i 15000 km annui che faccio i consumi non sono così rilevanti però i costi di gestione di un'auto vanno considerati: consumo, bollo e superbollo, assicurazione e manutenzione.
Con il 340/440i Sono 800 € di bollo più 1.100 di superbollo, che diventano 900 + 1600 con power kit a 360 cv Per i consumi leggete quello che scrivo? Io il 340 ce l'ho e non parlo per ipotesi. Su 5000 km fatti un po' ovunque la media è 10,7, in autostrada sei a 13 e in urbano (quando porto i bambini all'asilo) 8 in eco pro. Ribadisco è un motore fantastico.
io ne faccio circa 25.000 l'anno e non mi lamento. Assicurazione pago circa 200 € anno in più di mio padre che ha una 320D (prese nuove a distanza di 2 mesi entrambe M sport) Manutenzione con 600 € ho preso il pacchetto service per 5 anni e vivo felice, ho fuori solo i freni. Bollo e superbollo ci sono e purtroppo bisogna conviverci o cambiare auto. Certo, se ti prendi un 320D fai i 20 con un litro in autostrada e vivi felice?
Il mio confronto e solo tra 430d e 440i (i 4cil non mi interessano) La differenza di bollo non è poca... ma la cosa più importante è l'impossibilità di montare l'assetto M sulla 440i xdrive, configurando l'auto ho visto che montando le sospensioni adattive l'assetto si abbassa di 10 mm, non ci capisco più niente...
Si, senza M l'assetto su x drive su serie 4 è davvero un po' uno schifo...me l'ha spiegato bene un utente del forum l'anno scorso che ha la 435i. 8 in urbano in eco pro, vuol dire in normale 6/7. E se schiacci pure meno. Se tu fai autostrada la media totale ti si alza inevitabilmente. Se fai solo urbano od extra dubito arrivi alla 10,7 di media. È un 3mila da 330cv circa. Non pizza e fichi. È un assetto M adattivo, sicuramente vai a migliorare, ma il migliore a quanto detto da chi c'è l ha è l'M adattivo sulla TP, non disponibile appunto su 440i. Se devi prendere la 440i x drive mettilo l'assetto adattivo per forza. Senza fa davvero schifo.
Su 5.000 km di autostrada ce ne saranno si e no 1.000, il resto urbano e extraurbano. So bene che macchina ho e prima di questa avevo il 330i, sono passato da un consumo medio di 8.6 km/l a 10.7 km/l usando la macchina nello stesso modo. Pregi del cambio step 8 rispetto al vecchio step 6, dell'eco pro quando mi ricordo di inserirlo e della coppia poderosa che ti permette di cavartela con un filo di gas in quasi tutte le situazioni. Poi, certo, quando ci si diverte si fanno i 4 con 1 litro. Ma chi se ne frega! Se volevo una macchina per consumare poco mi prendevo un diesel o la 330e ibrida (che avrei usato in modalità EV 4 giorni su 5)
sono curioso di sentire le impressioni quando avrai montato il kit 360cv o forse ce l'hai già non ricordo scusa
Comprare auto da 300cv e passa e dire consuma troppo è davvero paradossale. Chiaro che i costi di gestioni vanno ponderati bene, però... Come un collega al tempo dell'università che mi disse: "ho comprato l'M3(e92) ma sono sempre dal benzinaio". Ah beh non l'avrei mai detto