Pneumatici e cerchi invernali serie 1 F20 | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Pneumatici e cerchi invernali serie 1 F20

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Anachin, 27 Settembre 2017.

  1. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Ciao Sono vellissimi credimi , è ancora più racing ,
    poi come gia detto è meglio che il satellitare , quasi
    non la noti in mezzo alle altre lamiere .:):D
     
  2. JFK 272

    JFK 272 Kartista

    238
    25
    21 Marzo 2017
    Reputazione:
    8.799
    Bmw serie 1 m sport
    Cercherò i copri cerchi tipo fiat regata :D:eek:
    Allora si che sarà un film dell'orrore :confused::mad:
     
  3. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    C'è a chi piace Belén ed
    altri a cui piace la bindi.
    ;)
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    in effetti coi lattoni non si può guardare :D

    certo che se devi scalare passi innevati tutto l'inverno, va benissimo ;)
     
    A arpa piace questo elemento.
  5. Ribe

    Ribe Aspirante Pilota

    3
    1
    7 Novembre 2017
    Reputazione:
    0
    Bmw 125d
    Ragazzi mi date un aiuto sulla scelta delle gomme termiche? Ho una 125d e vivo a Torino, cerco delle gomme che non vadano in crisi sul bagnato anche andando un po allegri e che mi permettano di usare la macchina nel caso nevicasse.
    grazie mille in anticipo!
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    i marchi top vanno tutti bene, ad esempio le Sottozero3 sono risultate le più omogenee in tutte le condizioni, eccellenti su asciutto e bagnato ed all'occorrenza ottime su neve ;)
     
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Dai un'occhiata alle Continental TS 830 P o successive versioni: ottime gomme
    ma come suggerito anche da actarus se prendi tra i marchi top sei tranquillo.
    ;)
     
  8. gnappo_76

    gnappo_76 Kartista

    212
    35
    28 Ottobre 2014
    Carasco
    Reputazione:
    221.170
    220d G42 M Sport Pro
    Eccomi, ho avuto qualche problemino di accesso con il cambio del forum...
    I cerchi in latta sul BMW a me personalmente fanno anguscia (come si dice qui) ma vincono praticità e costi. Ognuno valuta il compromesso migliore per la propria auto ;) io ho optato come detto per dei 17 della mak. Ci ho fatto solo pochi km ma devo dire che non va male... anzi, ora con le gomme più piccole è più facile derapare :lol::lol::lol:
    Riguardo le gomme da montare invece, ho avuto le sottozero3 l'anno scorso su una A4 e mi sono trovato molto bene sia su neve, pioggia ma anche caldo (rispetto alle temperature da invernale). Cosa che sulle precedenti che avevo sul mio vecchio 320 non è così scontato. Ora sui miei 17 ho montato le Nokian, sotto consiglio del gommista. Vedremo!
     
  9. MattyDip

    MattyDip Aspirante Pilota

    47
    11
    13 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.230
    Nessuna
    Che cerchi MAK hai messo? Grazie
     
  10. gnappo_76

    gnappo_76 Kartista

    212
    35
    28 Ottobre 2014
    Carasco
    Reputazione:
    221.170
    220d G42 M Sport Pro
  11. davide31118

    davide31118 Kartista

    156
    14
    12 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.231
    bmw 118d msport
    Io pensavo i cerchi da 17 con pneumatici 225 45 r17 ma secondo quello che ho letto consigliate l altra misura come mai ???
    Io vorrei tenermi i miei da 18 ma ho paura che con sale e sabbia in inverno si rovinano
     
  12. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    I cerchi di 30 anni fa si rovinavano: oggi
    se il gommista é un professionista puoi
    goderti i 18 per 12 mesi l'anno.
    ;)
     
  13. davide31118

    davide31118 Kartista

    156
    14
    12 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.231
    bmw 118d msport
    Eheh il problema trovare il gommista furbo ne ho sentiti 2 e mi fanno che le gomme run flat sono un po più complicate da togliere e mettere e che il rischio che a lungo andare i pneumatici possono non ternere bene la pressione delle gomme a forza ti metterli e toglierli dal cerchio
     
  14. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Hai pensato di appoggiarti in BMW ?
     
  15. davide31118

    davide31118 Kartista

    156
    14
    12 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.231
    bmw 118d msport
    Sinceramente no perché mi da la sensazione che mi fanno pagare di più poi non so magari posso chiedere non ci avevo pensato ...ma intendi andare li con le gomme già comprate e farmele montare in bmw ? Oppure prendere gomme li direttamente in bmw ?....
     
  16. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Comprare le gomme, farsele montare
    e tenere in magazzino le altre: di solito
    come ti organizzi per il cambio ?
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    se devi mettere gomme da 225, tanto vale montarli sui 18 ;)

    invece le 205/50 hanno un senso perchè più strette di 2 cm e rendono meglio su neve

    Ricapitolando: 225/40-18 su cerchi originali (scelta che farei io) o 205/50-17 su cerchi nuovi
     
    A MDJ piace questo elemento.
  18. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Concordo al 1000%: se larghe 225 tanto vale godere dei 18.
    ;)
     
  19. gnappo_76

    gnappo_76 Kartista

    212
    35
    28 Ottobre 2014
    Carasco
    Reputazione:
    221.170
    220d G42 M Sport Pro
    Io alla fine ho optato per le 225 17 per questi motivi:
    1) i 17 perchè volendo altri cerchi costano meno (sia i cerchi che le gomme).
    2) i 225 perchè qui non nevica, è più rispettare le normative.
    Alla fine non voglio essere vincolato al gommista, tra dover prendere appuntamento andare una roba e l'altra (oltre al costo, che seppur poco sono sempre 30/40 euro in più che restano in tasca a me) è sempre una rottura di palle.
    Probabilmente se abitassi in montagna avrei preso i 205
     
  20. davide31118

    davide31118 Kartista

    156
    14
    12 Ottobre 2017
    Reputazione:
    2.231
    bmw 118d msport
    Grazie mille più che altro stavo valutando di comprare i cerchi per evitare di rovinare quelli originali solo per quello perché io sinceramente terrei i 18 originali tutto l anno
     

Condividi questa Pagina