Bello che hanno fatto i pistolini controllabili dall'utente. Sulla Z4 di prima non era cosi. Cosa dice il librone tecnico di cui avevi parlato una volta (credo fosse il manuale uso e manutenzione) in merito al bagagliaio? Ai tempi erano ben fatti i manuali BMW. Non so se ultimamente abbiano tagliato gli investimenti in quel settore.
Il librone da piu di 300pgg ha di tutto ma spesso ti perdi da tanto e' tecnico. Per esempio per capire come importare musica da mp3 (o dvd) nell'hardDisk interno ho dovuto mettermi in auto, legger pian piano e seguire procedura passo passo per capire. Poi dopo ci arrivi. Per il baule non dicono molto.... ti dicono come sbloccarlo dalla chiave di apertura oppure premi il logo bmw e lo apri o ancora premi il pulsante interno vettura: che e' quello che a me manca. Se il passeggero per es mia compagna va in pasticceria a prendere una torta per festeggiare la zetina io l'aspetto in auto e lei quando arriva vuole mettere il pacchetto nel baule non riesce ad aprirlo se io non estraggo la chiave di accensione. Quindi spengo se e' accesa ed estraggo la chiave o estraggo solo la chiave se non ho motore acceso. E mi pare assurdo... impossibile una simile cosa. Ci deve essere un sistema mannaggia....
Un amico oggi mi ha proposto questa mi ha detto che e' molto bella e i colori sono alla moda: https://www.autoscout24.it/annunci/...iption-offers&rtmsg=it-vm-searchsubscription& Non c'e' nulla che mi piace in quell'auto.. a cominciare dal tetto wrappato, niente sportpack, troppissimi km, interno color.. io lo chiamo caccarella, clima nemmeno bizona.... e altre cose. Non capisco perche' nella descrizione i sensori park con asterisco, forse non vanno? o non originali? Mah....
Bellissima! Però avrei lasciato il tetto dello stesso colore. Quel grigio con l'interno tabacco è fantastico
Il tetto non si puo' guardare. A me quel grigio piace. Invece non riesce a finire di convincermi il beige con l'alluminio chiaro.
Esatto! Espressione giustissima! Oh.. i gusti sono gusti pero' in qsto caso in molti siamo concordi...
MMmmm... ecco non l'avevo vista cosi ed avrebbe senso: ma in bmw hanno pensato a questo? Che c'e' gente che gira aprendo i bauli mentre sei in coda? Piu' facile ti aprono una portiera e ti girano 2 sinistri.. semmai! Ho visto che c'e' il tastino apri baule sul telecom. ma non l'ho mai usato. Leggevo sul manuale che serve per... boh a che serve manco me lo ricordo... A chiave inserita quel tasto resta accessibile e funzionale? Potrei provare.. forse ha senso quel che dici. Lo provero'. Intanto oggi aggiungo altri 35km alla mia dote di guidatore della zetina. Per la precisione arrivo in citta', sbrigo la commissione... vado per tornare e la mia compagna mi dice: posso guidarla io per tornare? Che dicevo? Nooo???? Eh sarebbe stato... poi aveva la frègola e voleva correre ma non si poteva per il traffico per cui si e' pure scocciata che non si poteva spingere sul gas. Giuro che da quando l'ho acquistata ancora non ho avuto tempo di usarla, guardarla o consumarla un po'..... si fa sospirare la bimbetta valencia orange... Ha ancora l'odore del nuovo il vano motore quando si scalda....
Il piccolino da 4cil turbo e 184cv denominato 20i Domani salvo solite sfi-ghe magari vado a farci un giretto da qualche parte... e se la mia compagna ha voglia le faccio fare qualche foto d'arte che lei e' brava in queste cose (quando ha voglia). Magari sul garda non sarebbe male in un contesto di verde ed azzurro... vediamo se mi riesce almeno domani!
Non la conosco ma ho sentito ne parlavate voi su qualche forum qui.... ho visto le foto adesso mi sembra un po' troppo stretta pero'... e poi io soffro di vertitigini e quando vedo grandi altezze con poche protezioni un po' mi impanico. Restiamo sul basso o relativamente basso.
Te la faccio gia'.. ma cosa vuoi sapere di preciso sui 184? Ti dico gia' se puoi... vai di 28i e' fenomenale... e tra virgolettato è un 'battito di ciglia' quando premi giu il pedale.. nulla a che vedere con le 23i a 6cil che ok di suo sono belle.. ma hanno quel dettaglietto del cambio automatico un po' pigro e lungo... come ho gia' detto piu' volte: fa molto rumore ma arriva sempre dopo. La 20i mi ha piacevolmente stupito.. la pensavo piu lentina avendo guidato la 28 mentre invece devo dire che in sport e' molto sprintosa.... il cambio automatico in sport tira molto le marce, devi andare molto su di giri prima che cambia e li e' gia' piu interessante intervenire con i pads al volante prima.... per il resto che dire.. ottima auto. Ma tu mi hai chiesto in proposito dei 184 per cui... da gia' molte soddisfazioni cosi' e con le leggi attuali e le strade da somari potrebbero bastare.. certo sapere che sotto il cofano ce ne stanno anche 270/280 e basta sbloccarli.... Mi trovo in difficolta al parcheggio nel garage... mi sono gia' appoggiato una volta davanti ma per fortuna non ho fatto danni ed il precedente proprietario pure ha fatto una cosa simile andando piano e qualche segnetto lo ha fatto nella calandra in vetroresina frontale.... come dicevo con la frizione giochi e guidi al millimetro in manovra mentre col freno e' facile che alzi il piede e devi andare avanti qualche cm ed invece va avanti di piu ed hai un ostacolo e ci prendi contro e la vernice ne risente. Ottimo su strada quel cambio ad 8 marce ma in manovra millimetrica io ci trovo questo limite. Poi la differenza la fa il guidatore io che sono da strapazzo ho dei limiti giustamente.
ancora la A14? ma chissa' quante volte l'ha vista la A14 questa zetina è nata la'... ma cambiamo portiamola al garda oppure in toscana... secondo me farebbe la sua bella e porca figura... gia' cosi'... si fa guardare assai.... mi attizzano le colline...