Salve, in occasione della sostituzione degli ammortizzatori, vorrei sostituire i braccetti trasversali con quelli della M3 per un pò di camber in più. Per la mia E87 120D del 2007 ho letto che i codici bmw sono 31102283577 e 31102283578. Dovrei prendere anche l'asta di regolazione 37142283867 perchè quella che c'è di serie ha un attacco a collarino che su questo braccetto non si monta. Qualcuno mi dà conferma? Devo acquistare qualcos'altro? Grazie
ciao zibibbo, io ho fatto questa modifica usando solo i due bracci trasversali (li ho presi TRW e magari posso passarti i codici). l'asta di regolazione serve se hai i fari predisposti altrimenti non serve. dopo ti sarà utile far saltare il piolino di blocco per poter registrare il camber. col cambio ammortizzatori inoltre cambia i consumabili (parapolvere, paracolpi) e controlla i gommini inferiori e i cuscinetti superiori...
molto bene, io ho le parabole con lampadine H7 e il livellamento manuale dei fanali, quindi l'asta pensi mi serva? Il camber a quanto và registrato? Grazie mille
no non serve (io sono nella stessa situazione)... per il camber dipende... c'è chi lo porta a -1 grado chi di più... poi dipende... posso dirti che già a -1 diventa un rasoio... lo sterzo diventa molto sensibile.. ovviamente scegli dei pneumatici all'altezza... se vuoi posso passarti dei valori per un assetto
magari, mi faresti un grosso favore, poi il problema sarà trovare un gommistain zona di Udine, in grado di applicare il tutto ...
ok... occhio che non tutti sono capaci con il camber; devono fare la regolazione manuale e non considerare i valori di fabbirca della nostra auto e molti gommisti non sono d'accordo. Inoltre fatti fare la stampa dei valori finali! dopo aver montato i bracci TRW JTC1426 e JTC1427 (stessa fattura BMW) imposta i seguenti valori: Anteriore: sx dx -Camber: -1°05' -1°07' -Convergenza: 0 0 Posteriore: -Camber: -1°41' -1°40' -Convergenza: +1.12 +1.11 Occhio alle unità di misura e fai inserire tali valori con te nell'abitacolo (il tuo peso conta!)
molto gentile, terrò sicuramente conto dei preziosi consigli, grazie anche per il link...purtroppo ho già acquistato gli ammortizzatori, mi facevi risparmiare 10 euro ... Grazieee
scusa, per verificare se ho capito...questi valori solo con braccetti M3 e senza piolino di blocco, oppure anche con asole duomi? Io utilizzo cerchi da 16".
puoi asolare i duomi ma io preserverei le asole... se fai un lavoro fatto male è la fine... il costo dei braccetti è sui 70 euro
io ho fatto asolare i duomi ma senza esagerare, arrivando a mezzo grado negativo per lato (all'anteriore)
io ho messo quei valori senza asolare.. solo braccetti (che sono più lunghi) e che quindi danno più camber negativo. ovviamente ho tagliato il piolino di blocco
ho ordinato i braccetti e appena arrivano li sostituisco assieme agli ammortizzatori, così tolgo anche il piolino... Ma poi devo serrare spingendo l'ammortizzatore verso l'interno? Non riesco a vedere la foto del tutorial degli angoli...
esatto, vanno serrati più possibile verso l'interno dell'auto, cosi da incrementare il camber negativo
non vanno il più possibile verso l'interno ma devono essere regolati con appositi valori altrimenti puoi arrivare a gradi negativi troppo alti (oltre i 2) causando un'usura eccessiva nella parte interna dei pneumatici... ripeto vai da un bravo gommista/assettista dato che la convergenza va a cambiare il camber e viceversa... devono metterci il tempo che ci vuole e fare un lavoro a regola d'arte (fatti fare la stampa valori al termine)
sostituito ammortizzatori, braccetti, teste snodo sterzo, eliminati i fermi superiori, fatto convergenza e campanatura con i parametri che mi avete suggerito...... Tutta un'altra auto ... molto soddisfatto, grazie a tutti per i consigli
si mi hanno fatto la stampa, ecco come me l'hanno impostata: Anteriore: Convergenza: SX 0 DX 0 Camber: SX -0.8 DX -0.7(max) Posteriore: Convergenza: SX +1.3 DX +1.3 Camber: SX -1°39' DX -1°43' per il camber anteriore non c'è una grande differenza, anche se rispetto a prima è raddoppiata, probabilmente più avanti farò l'operazione di asolatura dei duomi, ma per ora la provo così
strano che sia ancora così il camber.... tuttavia posso dirti che già così vai benissimo... io direi li lasciare fino al controllo pneumatici (verifica che non si consumino troppo all'interno) magari solo la conv posteriore è un pò troppo... 1.0 / 1.1 è meglio se no va troppo aperta
grazie delle info, al prossimo giro farò sistemare il posteriore, anche perchè lasciando il volante tende ad andare verso sinistra ...ed è un pò fastisioso, comunque la sensazione di guida è molto buona