Buongiorno a tutti, da anni ho chiesto al mio concessionario di sistemarmi un fastidioso rumore, tac tac, della capote quando si viaggia su strade sconnesse o su un pavé. A capote aperta nessun rumore. Secondo me il rumore è dettato dalla non perfetta chiusura capote parabrezza da uno dei due lati, credo guida visto che i passeggerei lo avvertono di meno. cosa mi suggerite ? La concessionaria inizialmente pensava a una cattiva chiusura della portiera. Forse adesso si sono conviti che possa dipendere dalla capote. grazie a tutti
Ci hanno già provato, secondi me regolavano nel punto sbagliato. Quando scrivi che altri hanno avuti lo stesso problema con la capote intendi anche da dove parte il difetto ? Cioè il rumore dipende dal montante che appoggia male sul parabrezza. Ciao e grazie
...stesso problema, provate tutte ma niente. Sembra in effetti venire dal contatto tra hard top e ase di appoggio . Qualcuno ha risolto?
io ho notato che si attenua passando un lieve strato di grasso siliconico o borotalco sulle guarnizioni Però a mio avviso il rumore che si sente arriva dalla divisoria del bagagliaio perché provando a muoverla produce dei tac abbastanza secchi e sembra meno salda della capote
Anche a me fa lo stesso rumore su strade sconnesse o buche. A me sembra provenire dalla parte posteriore della capote lato passeggero? La registrazione è un lavoro fattibile in proprio o necessita della mano di un professionista? Qualcuno ha risolto in altra maniera?
Esatto: anche io avevo passato del grasso, nel mio caso cigolava un po' la capote a contatto con la guarnizione di gomma dura. Comunque dei piccoli rumori e cigolii ci sono sempre: bisogna considerare che si tratta di parti mobili e quindi non si può aver la silenziosità di una coupè.
Sullo sconnesso si deve andare molto piano essendo una macchina rigida, non aspettatevi sia silenziosa come una macchina a tetto chiuso, normale vi siano rumori anomali. Ma se sbatte troppo non e' questione di grasso, borotalco o altro, ma come detto di regolare il tetto. Se non poggia bene sbatacchia provocando i rumori. Ovviamente impossibile esserne certi scrivendo e basta, va sentito di persona per dirti se e' normale o anomalo. Quel che magari per te e' un difetto potrebbe esser la regola su questa auto, ma se non hai altri termini di paragone avendo sentito altre z4 non lo capirai mai. Devi fare un giro con chi ha la stessa macchina sullo stesso percorso.
Rumore Capote quando è chiusa su strade sconnesse A me lo fa, non so se è lo stesso, dalla copertura del tetto sopra alla testa del guidatore. Infatti se con la mano tengo premuto verso l'alto non lo fa più....
Cosa può essere che sulla mia z4 e89 alla chiusura del tetto nell'incastro finale quando si chiude ermetica fa uno scricchiolio sembra come 3 o 4 fischi di fischietto ??
A me scricchiolano tutte le plastiche presenti nel baule, veramente fastidioso e non so come risolvere!
Anche a me la capote scricchiola sullo sconnesso ma non mi sono mai applicato, penso che con una capote con tante componenti rigide sia normale, ad essere troppo pignoli si rischia soltanto di perdere tempo, soldi e farsi il "sangue acido" e lo dice uno che pignolo lo è /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.
Che scricchiolii sullo sconnesso nn mi preoccuperei molto anche perché con le vibrazioni si sa che non essendo una coupe e avendo ingranaggi all'interno un po gli scricchiolii si sentano. Ma nel mio caso è quando chiude il tetto rigido alla fine quando si chiude l'ultima parte fa 2 o 3 fischi abbastanza fastidiosi. Cosa ne pensate di agire con un po di grasso e passarlo in tutte le parti snodabili man mano che si apre ???
In genere i rumori sono dovuti al cupolino posteriore che non si "tira" bene in fase di chiusura. Se interrompete la chiusura del tetto quando il cupolino è ancora sopra al tetto vedrete che sui braccetti del tetto ci sono 4 gommini, 2 a destra e 2 a sinistra. Sul cupolino ci sono 4 sedi di metallo che vanno a combaciare con i 4 gommini quando il cupolino si chiude. Quando il cupolino è chiuso in posizione, si azionano dei ganci che stringono il cupolino e mettono in compressione i gommini con le rispettive sedi sul cupolino. I gommini hanno delle viti di regolazione che permettono di regolare questo accoppiamento in modo più o meno forzato. Se cercate nelle discussioni vecchie troverete una discussione con le foto dove viene suggerito di mettere dei feltrini sulle 4 sedi del cupolino in modo da renedere più forzato l'accoppiamento con i gommini. Ultima cosa da controllare la piccola "pinna" dietro al cupolino che col tempo, ad alcuni, si è allentata, basta stringere le viti.
Ciao mi aggancio alla discussione perché il mio tetto in chiusura quando si appoggia i ganci fanno un rumore forte come se scattassero di colpo...per caso qualcuno di voi ha avuto questo tipo di problema?!