Salve a tutti, possiedo una 530 msport (258cv) 10/2011 al minimo si sente una vibrazione che deriva dal motore al minimo (vibrazione in aumento) l'ho portata dal mio meccanico e dice che i supporti sembrano apposto, inizia a essere sempre più fastidiosa. invece in marcia o come alzi appena i giri sparisce... avete idee?? grazie a tutti
Sono 4 mesi che lotto per lo stesso motivo e mi sta costando migliaia di euro (3 officine BMW non sono state capaci di risolvere il problema) anzi dicono che va tutto bene!! A momento ho cambiato il compressore del climatizzatore, i supporti motore (da un'officina non BMW) e fra poco un altro pezzo che dovro' montare la settimana prossima sperando di chiudere il cerchio. Pare che le maggiori vibrazioni al minimo siano una caratteristica della serie 5.. Ma perché quando scrivo in questo forum la tastiera impazzisce?
Pure il mio 530d saltuariamente al minimo vibra un po' quasi impercettibile ma io, pignolo, lo sento.... noto che lo fa solo a caldo dopo un bel giro in macchina... Ma facendolo poche volte non ho ancora capito da cosa potrebbe derivare.... non mi da fastidio anche perché si sente davvero poco, ma si capisce che non è perfetto come le altre 99 volte su 100 appena accelero o parto va di nuovo perfetto ho chiesto in Bmw e mi hanno risposto che il 6 cilindri lo fa........
Potranno anche dirlo in bmw... ma non lo faceva fino a 15.000 km fa, noto che comunque il motore non è stabile e essendo un 6 cilindri dovrebbe essere al contrario, il mio meccanico dice che potrebbe essere il volano o anche la marmitta e addirittura il cambio, a cofano alto e mettendo su una mano sul motore si sente che vibra molto o meglio non è stabile, questa è la terza 530d e con le alre mai successo... speriamo che qualcuno ci indichi cosa possiamo fare... grazie a tutti come sempre.
beh probabilmente la tua allora vibra molto. la mia in abitacolo si sente quasi impercettibilmente..... però io, dopo 40000km sento che ogni tanto non è tonda come deve essere..... Consultando un mio caro amico meccanico mi ha confermato che essendo il motore 6 cilindri non in linea lo fa..... Secondo me il mio caso è normale Ovvio se vibra molto e spesso qualcosa di strano c'è
Diciamo che il passeggero non se ne accorge, ma è iniziato con poco e adesso lo sento sempre di più, per cui il problema c,è, proverei a fare cambiare i supporti lo stesso e controllare la marmita, e poi vedremo... haa!! per tutti, pensavo che la vibrazione potesse nel tempo a rompere i collettori di scarico (e61) sostituito 2 volte invece mi dicono che nelle f10/11 non c,è questo problema.. vero ?
Anche la mia si sentiva una vibrazione solo al minimo, alla fine si era staccato un attacco del copri motore che fa anche da coperchio del filtro dell'aria. Il fatto che il coperchio si incastra con 4 attacchi in gomma che col tempo non tengono più bene e se gli stacchi, perdendo elasticità, non si attaccano più bene e possono uscire dalle loro sedi. In conce mi hanno fatto vedere che per farli salire meglio mettono un po' di vaselina sulla gomma.
provate a sistemare bene il coperchio motore , vedete se è stato agganciato su tutti e 5 i perni , anche la mia vibrava ed era quello
Anche a me in passato era il coperchio motore, sulla vecchia E39. A freddo, inoltre, è normale che il motore giri più ruvido, finchè oli e temperature non sono in ordine.... Il 6 cil in linea è un gran motore, ma miracoli non ne fa
Parlate del coperchio sopra quello per capirci dove c,è il tappo olio motore ?? quello mi sembra che porti 4 attacchi, adesso provo anche quello e poi vi dico..grzzzzz
Vibrazione motore al minimo 2 sul muso che sono dei perni che entrano nel tappo , 4 se non erro che stanno nel coperchio
Il mio coperchio motore vibra.... In effetti pare mezzo sganciato.... Ha dei ganci che quando lo premo per incastrarlo fanno TAC ma non ho mai badato, pensando fosse inutile, a quanto sono e se tutti ancorano bene....
Fatto il controllo anche del coperchio, che addirittura ho tolto... niente ho notato però che il la condotta del filtro aspirazione (la parte prima del filtro) vibra molto.. non vorrei che la vibrazione nascesce da li.. dubito ma ci potrebbe stare ..?
si potrebbe , logicamente se vibra il tubo ti fa vibrare anche il coperchio dato che sono agganciati insieme e la risonanza la senti dentro , ma la macchina è nuova ? te lo fa solo da calda ? se le risposte sono si potrebbe essere anche un'altra cosa
Prova un buon additivo gasolio,liqui moly, bardhal, etc. potrebbe essere una non perfetta nebulizzazione del gasolio, che usi quello normale o l'altro? Perché il gasolio tradizionale ha anche una percentuale di origine vegetale e potrebbe essere un residuo (magari bisognerebbe anche csmbiare il filtro).
ok, tengo buona anche questa, provo passare dal mecc che vediamo cosa dice sul filtro, e poi vi faccio sapere il proseguimento... la soluzione la troviamo..