Salve a tutti dopo 130k km vorrei cambiare ammortizzatori alla mia auto, sarei indirizzato verso i Bilstein B12 + Prokit ma vedo che per xDrive non esistono, è possibile montare quelli del 330d? Inoltre vorrei sapere se approfittando della cosa cosigliate il montaggio dei camber plate tipo Dinan. Dato che siamo in tema vorrei anche sapere se sconsigliate o no i distanziali. Grazie in anticipo.
Ora cosa monti? Normale o "M"? PS: Io vorrei fare esattamente quello che vuoi fare tu, ovvero B12 (molle Pro Kit + ammo B8), ma su 330ci E46 Cabrio M-Tech II, ma aprire proprio ora un altro topic solo perché differiscono le nostre auto mi sembra solo una dispersione di info, dunque magari chiediamo di modificare il titolo del topic in "Bilstein B12: molle Pro Kit + ammortizzatori B8", così rimarrebbe utile ad altri ( [MENTION=2164]beckervdo[/MENTION] ). Grazie in anticipo Beck :wink:
Ah scusami non lo sapevo che su "x" non fosse previsto. Per l'assetto te lo chiedevo perché IMHO c'è differenza tra abbassare una "M-Tech" come la mia ed una normale, anche se non so di quanto esattamente, bisognerebbe capire quanto misurino le molle originali. A proposito, qualcuno lo sa? Per la questione dei camber plates (e caster), io ho visto quelli della UUC: http://store.uucmotorwerks.com/e46-camber-plates--strut-mounts--alignment-kit---99-05-e46-330328325323-not-for-m3-p430.aspx Oltre anche a questi per il camber posteriore: http://store.uucmotorwerks.com/chromoly-adjustable-rear-control-arms-p370.aspx
salute, per le versioni a trazione integrale BMW non prevede riduzioni di altezza; tuttavia qualche produttore ha in listino molle accorciate; indipendentemente da questo il problema può essere affrontato con il montaggio dei Bilstein B 6 simili come taratura ai B 8 ma con stelo adatto alla lunghezza delle molle normali; il montaggio di ammortizzatori più frenati sulle molle normali può dare ottimi risultati
Hola /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per i B6 ho visto che a listino esistono sia fissi che tarabili, invece i B8 sono fissi ma a stelo corto, quindi come giustamente scrivi questi vanno bene solo abbinati a molle ribassate. Io ho le molle originali "M-Tech II", che sono più basse delle normali (non so di quanto purtroppo), oltre al fatto che non possono essere rigide come le Pro Kit, sia per gli anni/km sulle spalle, e sia perché sono "progressive" (se non è un termine improprio, cioè le mie hanno gli steli più esterni più sottili), dunque secondo te si abbasserebbe lo stesso? PS: Grazie a Beck per il titolo :wink:
ciao Cabrio, l'assetto sportivo BMW prevede un abbassamento, se non ricordo male, di circa 15 mm; le molle pro-kit di 25-30 mm; per cui sostituiendo le molle dell'assetto sportivo BMW con le pro-kit si otterrebbe un ulteriore abbassamento di 10-15 mm; sul catalogo Bilstein è indicato il tipo di ammortizzatori da abbinare ai vari assetti BMW saluti
Ok grazie :wink: Potrebbe essere che le originali si possano essere "sedute", causa tempo/km, e che quindi quei 15 mm siano diventati qualcosa in più?
Monto da circa 2 mesi il kit B12, fantastici gli ammortizzatori, penose le molle Eibach!!! Per la mia guida la molla progressiva e' una vera ciofeca, se puoi evitala e orientati su altre molle. Per quello che riguarda l' abbassamento rispetto alle molle M che montavo in precedenza, ti dico che al posteriore con le Eibach quasi si alza o comunque non noti nulla, all' anteriore si abbassa di circa 15mm Ciao, Marco
ciao Cabrio, per saperlo con esattezza occorrerebbe fare una misura accurata; ma dubito che le molle possano "cedere", sarebbe una deformazione plastica... preludio possibile di qualche rottura; altra cosa invece un assestamento delle molle nel loro alloggiamento, ma questo avverrebbe quasi subito
Ciao Jack, non lo so sono molto indeciso, perché sono poco avvezzo a fare i dossi di traverso e cose simili, non mi vorrei trovare con un'auto poco "versatile", diciamo così. IMHO l'altezza attuale è la più bassa che possa avere senza stare ad impazzire con dossi e simili, dunque non vorrei mai trovarmi in una situazione differente da questa.
salute Cabrio, come dicevo prima , se si vuole intervenire sull'assetto si possono montare i soli ammortizzatori, lasciando le molle originali; il risultato è soddisfacente se non ricordo male la Bilstein indica i componenti in funzione del tipo di assetto di origine; quindi questo permetterebbe di decidere se montare i B 8 o i B 6; salutoni
aspetta, vedo se riesco a trovare qualche indicazione precisa http://web1.carparts-cat.com/default.aspx?230=1&36=0&35=171&32=14926&34=0,100011,100121&14=7&10=24340879031C477880A123A3FDAFD461018007&12=130 come vedi i B 8 sprint sono abbinabili al telaio M-tech saluti
riporto mia esperienza personale su bilstein b12 pro kit: Ho effettuato modifiche su convergenza e campanatura e montando il b12...risultato ottimo...l'auto è più scomoda di prima(assetto m-sport)....ribassata di 15 mm...inserimenti in curva migliorati anch'essi senza più il fastidio effetto barca delle curve veloci..per il resto sarà da vedere...se serve una mano a qualcuno per la 1er posso aiutare per quanto poco competente...Saluti:)
Con gli ammo Bilstein B8 Sprint non danno di certo anche i tamponi/ecc vero? Se è così, quali consigliate?