Salve a tutti posseggo una 116 i del 2004 motore N45 E 87 e da qualche giorno a bassi regimi 1500 a 2000 giri l 'erogazione non è graduale se vado poi a bassa velocità sempre a questo numero di giri l'auto singhiozza. Sono andato da un elettrauto e con il tester abbiamo visto che c è una anomalia "sensore albero a camme 1" ho sostituito le candele che erano arrivate ( l'auto ha 110.000 km)l'ho comprata usata ma non sono mai stato affascinato per il fatto dei consumi la mia 530 touring consuma un terzo! ma che vuoi le donne mia figlia e mia moglie hanno avuto la meglio.Dopo aver sost le candele l'auto è migliorata un po ma ancora non mi soddisfa. Mi chiedevo se era da pulire il debimetro, il fitro benzina,o qualcosa d'altro.Il La turbina non ci dovrebbe essere data la lentezzanella partenza. Il debimetro dove è nel condotto di aspirazione vero? Grazie a tutti
sostituisci il sensore albero a camme!se in diagnosi ti da quel problema devi sostituirlo,a meno che non si sono ossidati i contatti.
Cambia il sensore, in ogni caso probabilmente il problema sono le bobine non ti hanno segnalato mancate accenzioni?
dopo la sostituzione del sensore se non risolvi hai sicuramente qualche bobbina guasta!per questo la macchina strappa!
quoto, faceva la stessa cosa a me, solo di proporzioni maggiori...era inguidabile con continui cali di potenza...cambiato il sensore dell'albero a camme, risolto il problema.
Ragazzi... ho un problema simile. Ho un 118d e solo dopo una certa percorrenza (a caldo quindi) sento l'auto che specie a bassi giri cambia rumore, è pigra, ha piccoli strappi e non risponde bene al gas... L'ho notato sia prima che dopo il tagliando. Da notare che ho l'auto da non molto e mi capita di rado perchè io ho una percorrenza ridicola, quindi è raro che faccio molti km... ma quando mi è capitato di fare oltre 20-30 km è successo. Che dite? Aiutatemi... grazie! :wink: PS. Aggiungo che sto combattendo per eseguire l'intervento alla distribuzione... potrebbe essere imputabile a questo?
che rigenerazione fap...è un benzina aspirato...possibili cause sensore albero a camme, bobine, sonda nox, candele. stessi sintomi delle motorizzazioni benzina superiori (tranne n54)
Ed N52 dove lo metti? Molto più affidabile di N54. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mah... diciamo che il mio percorso più che altro è molto breve. Per il casa-lavoro l'auto non riesce neanche ad andare in temperatura. E il tipo di percorso è medio... scorrevole con qualche coda. Poi qualche tragitto più lungo, ma non molto. E più di rado faccio oltre 20-30km... Ho la macchina da circa 1500km e ho notato questa cosa praticamente tutte le volte che faccio un po' più di strada e l'auto va in temperatura (immagino... dato che non c'è lo strumento). Però l'ha fatto 2 volte da fila in 3 giorni... all'inizio pensavo anch'io al FAP... ma è possibile che sia così frequente? E così penalizzante? E poi quanto dura il procedimento? Questa cosa è alquanto fastidiosa...
e nun te n'cazza!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> non l'avevo letto che era un benzina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
e chi si incazza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> era una risposta molto veloce causa avvicinamento capo
anvedi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> bè per il benzina è così, per il diesel ha detto actarus, non mi pronuncio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
caxxo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> sono più rintronato di quanto mi aspettassi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">