Salve dopo le mie indecisioni a cambiare il mio 320 d E92 con un 335 d ho deciso di lasciar perdere e di fare qualche lavoretto al mio!! Ora l'unico problema che mi si è presentato dopo 115000 km all'attivo senza aver fatto mai niente alla macchina è un leggero singhiozzo che sento soprattutto con le marce basse e quando la macchina è fredda soprattutto ma anche dopo e si presenta dai 1500giri ai 2000 giri cioe è come se la macchina avesse dei vuoti ma è una cosa quasi impercettibile pero superati i 2000 giri la macchina va benissimo. Preciso che anche tra i 1500 giri e i 200 giri la macchina se accelero deciso va comunque bene ma è come se avesse dei piccoli vuoti, il meccanico di fiducia mi ha detto che potrebbe essere la nafta sporca è mi ha dato un additivo ma non ho risolto niente!! Visto che sono qua volevo chiedervi un ultima cosa alle nostre macchine arrivati a 120000 km c'è da farli qualche lavoro exstra o solo i tagliandi id rutin e un ultimissima cosa la macchina a minimo fa un rumorino di puleggia che sembra provenire dalla cinta servizi qualcuno ha avuto lo stesso problema?? vi ringrazio anticipatamente
Ragazzi passando sempre dal meccanico di fiducia mi ha detto che possono esser 4 cose ho gli ignettori, ho il filtro antiparticolato, ho il debimetro, ho il filtro gasolio sporco. Ma io penso che non sia un problema cosi grave perchè la macchina non fa fumo parte bene mantiene i giri è il difetto è appena percettibile e allunga alla grande senza vuoti, la cosa migliore sarebbe portarla in conce ma quelli essendo finita la garanzia ogni volta che mi vedono mi spennano vivo!! voi che fareste aspettereste o fareste dei tentativi o la portereste subito in conce considerando piu' che è una cosa di poco conto che un difetto!!!!!!!
Penso tu abbia il mio stesso problema forse....la mia a filo gas strattona singhiozza a circa 1200 1500 giri se affondo parte che e' una meraviglia a me dicono sia il volano bimassa mah
mmmmmm,ma sentite come dei microspegnimenti a velocita' costante......come se il cuore mancasse per un istante che non e' nemmeno un secondo??
esatto come se la macchina morisse per un millesimo di secondo solo e soltanto in quei numeri di giri ma è quasi impercettibile cosa mi consigliate di fare?? secondo voi cose'?
ma con il tempo potrebbe causare danni alla macchina? io ho pensato come te al filtro della nafta intasato ma in allungo la macchina va bene!!!!!!!!!!
hai mai cambiato questi 3 componenti? -filtro recupero vapori olio -attuatore sensore turbina -sensore di pressione EGR Anche la mia ogni tanto faceva quello che sottolinei tu...da quando al tagliando degli 85000 km ho sostituito quanto i 3 componenti sopra citati, il problema al momento, 2000 km effettuati, non l'ho più riscontrato... era comunque proprio quasi impercettibile, ma a volte mi succedeva quando attraversavo i paesini a marce basse...spero di aver risolto il problema...vi dirò più avanti... Inoltre, a 85000 km, ho provveduto ad effettuare la seguente manutenzione (preventivo in conce BMW ufficiale, + iva 20%) Spero d'esservi stato d'aiuto...in caso di eventuali informazioni, chiedete pure, anche in PM. Ciao. Fabrizio.
ma il filtro recupero vapori se non viene espressamente chiesto non viene mai cambiato e poi il sensore valvola erg e attuatore sensore turbina ogni quanto si cambiano. comunque io ho 115000 km e non ricordo mai che mi hanno cambiato un filtro recupero vapori olio!!!
beh la mia e' nuova ha 50mila km e lo fa lo stesso......diciamo che spero nel filtro del gasolio,se no me la tengo cosi o la tiro sempre:-)
stesso identico problema....il concessionario dice che è tutto ok, che la macchina è perfetta, hanno cambiato filtro vaporti, sensore albero camme, sensore pressione egr, ma nulla....la macchina è sempre uguale....a filo di gas a 1500/1900 giri con gas costante ha impuntamenti. Non sanno piu' che dirmi....a quanto ho capito sul forum l'unica è rimappare.
tra l'altro sono appena entrato in diagnosi personalmente col meccanico per azzerare i service e non c'e' segnalato nessun problema.....penso sia il gasolio.....
Non ne ho idea, ho letto qui sul forum che rimappando si ottimizzano tutti i parametri e si risolve, ma non chiedermi il perchè!!!!
Non ho capito....cioè avremmo tutti il gasolio sporco? E a quelli che rimappano gli si pulisce da un giorno all'altro?
ricordandomi bene avevo lo stesso problema sulla mia vecchia seat leon,facendo anche io la mappa è sparito il problema è possibile che modificando i parametri il problema si risolva
è comunque allucinante che delle bmw abbiano bisogno di rimappatura per risolvere problemi della vettura commercializzata.....pazzesco.