salve ragazzi, non ho trovato risp esaustive usando la funzione cerca, ho una 120d 2006 163cv vorrei cambiare l'olio del cambio (manuale a 6marce) e del differenziale, volevo sapere cosa comprare (ovviamente il top) e quanti litri ne occorrono,io non credo come dice bmw, che non si sostituisce mai, nulla è eterno e poi ho visto la guida x altre bmw del filtro recupero vapori d'olio, a quanto ho capito è accanto al filtro dell'aria giusto? ma è lavabile o si deve sostituire tutto il pezzo? grazie infinite
Io ho sostituito a 120.000km l'olio del cambio e ti assicuro che ho sentito molto la differenza, innesti più morbidi e precisi. Ogni tanto la terza faceva un pò di difficoltà ad entrare, ora è perfetta. Ho usato l'olio originale bmw, non ricordo il nome. In quello vecchio io e il meccanico abbiamo notato residui metallici e sembrava più denso di quello nuovo (forse a causa del metallo dentro???). Per quanto riguarda il differenziale non l'ho ancora fatto, ma un mio amico con un 320d del 2006 con 280.000km si e mi ha detto che dopo un viaggio di 900km ha notato che consumava di meno. Forse effetto placebo, ma riferisco quanto mi ha detto lui. Per quanto riguarda il filtro recupero vapori aspetta i più esperti.
olio del cambio 75w 80 pentosin litri 1,5 ,olio del differenziale 75w 90 castrol o altre marche poco meno di un litro
grazie mille ragazzi, io avevo adocchiato questo, potrebbe andare bene? http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/trasmissioni_differenziali/gear_oil_4005_synt.html#1
l'unico 75w80 che ho trovato è come marca della vangard,come sono i loro prodotti? nessuno li ha provati? poi come differenziale il rivenditore mi ha detto i mettere sempre questo invece del 75w90
nel differenzaile ci vuole un 75w 90 specifiche api gl-5,su ebay.de trovi il pentosin 75w 80 per il cambio
eh lo so che è il migliore ma lo fanno solo 75w90 al cambio d'olio ho messo il c60 e si è sentita subito la differenza il motore sale di giri mooolto più velocemente infatti non mi aspettavo che fosse così miracoloso mi sono fidato dell'utente grapesco che ringrazio e che è stato così gentile nell'aiutarmi alla fine ho preso questo vanguard 75w80 2lt x il cambio e il motul 75w90 1lt x il differenziale vediamo sabato cosa ne esce fuori invece non ho trovato nessun additivo magari al fullerene da mettere sugli oli e poi finalmente sono riuscito a trovare il filtro dei vapori d'olio
ne approfitto della tua preparazione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> a maggio ho fatto il tagliando con la relativa sostituzione dei filtri e notai che quello dell'aria è avvolto da un rotolo binaco, e se si toglie? dovrebbe passare più aria giusto?
si giusto...e anche più polvere ovvio che chi lo ha messo li il rotolo bianco lo ha fatto per divertimento e perchè non sa nulla di auto giusto?
io lo monto sul 130i, ma lo montavo anche sul 123d, il gear oil 75w90, e va benissimo soprattutto in pista, giusto d'inverno a freddo puntano un pò le prime marce. per il diff invece anche se metti il 75w140 va più che bene, soprattutto se si fà pista, la gradazione originale diventa troppo liquida, infatti a me schizzava fuori dallo sfiato, ed infatti non lo fà più.. riguardo all'additivo, bardahl lo fà http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/additivi_motore_auto/additivi_olio/td_additive.html#2
praticamente il ragionamento non è sbagliato,ma calcolando che non percorri solo strade pulite ma ovvero strade bianche o molto sporche ,è meglio che tu lascia anche la patina bianca per salvaguardare il debimetro da rotture .
ho cambitato tutto e ho trovato una sorpresa, l'olio del cambio era tutto scolato sul carter e c'erano si e no 1litro, mentre quello del differenziale era immacolato e pulito l'olio che è uscito ma x sicurezza l'ho cambiato lo stesso. gli innesti adesso sono ok le marce entrano bene e tutte, certo non è un cambio morbido come una audi
ieri ero tanto felice di avere questi innesti secchi e precisissimi....oggi come per magia tutto torna come prima...le marce entrano a fatica, se devo mettere la prima....devo mettere prima un altra marcia es la terza e poi la prima entra cose da pazzi
Salve a tutti, riaprendo questa discussione, ho gia sostituito l'olio del differenziale e vorrei sostituire anche quello del cambio, mi sapreste dare info al riguardo? vorrei sapere se è un operazione semplice, dove sono i tappi? sono a vista? l'ideale sarebbe se qualcuno potrebbe postare delle foto. Grazie mille in anticipo.