Come comunicato qualche giorno fa in un altro post, ho appena ricevuto l’omologazione delle ruote secondo il DM 20/2013 (Decreto ruote). In particolare, ho omologato la misura uguale sui due assi: 225/40 R19. Sperando di aiutare chi vuole approfittare dell’opportunità (visto che BMW non rilascia il nulla osta) e data l'esperienza recente, nonostante altri post sull'argomento, mi sono permesso di preparare una breve e semplice guida con i vari punti da seguire in ordine cronologico: 1) spulciare tra i vari siti/cataloghi di produttori di cerchi e scegliere un modello omologato NAD che abbia nel “campo d’impiego” (o “fitment list”) la misura di pneumatici che vi interessa. (Il campo d’impiego deve esservi fornito dal produttore o venditore del cerchio). 2) fatevi inoltrare/spedire dal produttore o venditore del cerchio: “campo d’impiego” + certificato di conformità + il certificato di omologazione del cerchio dove compaia il numero di omologazione (che dovrà essere lo stesso presente sui cerchi, impresso tramite fusione, punzonatura o adesivo indelebile) 3) scaricate da qui https://www.ilportaledellautomobilista.it/Moduli/app il “Modulo TT 2119” e compilatelo con più dati possibili reperibili dal libretto dell’auto. Non tutti i dati sono indispensabili (si tratta di un modulo generico per vari tipi di automezzi) 4) effettuate il pagamento di 25€ su bollettino postale ccp 9001 + 16€ su bollettino postale ccp 4028 (generalmente questi bollettini si trovano solo alla Motorizzazione) 5) con tutta la documentazione di cui sopra, recatevi alla Motorizzazione per fissare la data del collaudo. Conviene muoversi per tempo perché in alcune province i tempi sono biblici . 6) riguardo gli indici di carico e velocità delle gomme, mi sembra di aver capito che sia sufficiente prendere come riferimento i valori minimi delle misure che avete già a libretto. Magari chiedete conferma alla Motorizzazione. Nel mio caso il problema non si è posto perché ho scelto una gomma che è disponibile solo con indici di carico e velocità elevati. 7) fate installare sull’auto il set (cerchio+pneumatico+eventuali bulloni speciali) da un gommista che abbia sede nella stessa provincia della Motorizzazione dove effettuerete la pratica. Il gommista non può essere generico, ma deve avere la firma depositata presso la Motorizzazione stessa (almeno a Modena è così; chiedete conferma alla vostra Motorizzazione) 8) a fine montaggio, il gommista vi deve rilasciare l’allegato “E” (dichiarazione concernente l’installazione sul veicolo del sistema ruota) che dovrete presentare nel momento del collaudo 9) presentatevi al collaudo con tutta la documentazione di cui sopra e il set montato. Note: - quella descritta è relativa alla mia esperienza con la Motorizzazione di Modena. Consiglio comunque di chiedere conferme/chiarimenti presso la propria Motorizzazione. Non mi assumo alcuna responsabilità per disguidi, ritardi, collaudi negati, ecc. - il punto 7 va effettuato il giorno precedente (se non il giorno stesso) del collaudo: sappiate che fino a quel momento l’auto ha caratteristiche diverse da quelle riportate a libretto, pertanto soggetta a sanzioni elevate, ritiro del libretto stesso con sequestro del mezzo…per non parlare delle conseguenze in caso di eventuale incidente! - la procedura può essere fatta sia per upgrade (aumento della misura delle ruote) che downgrade (riduzione della misura) - la trafila sembra lunga e laboriosa, in realtà è assolutamente gestibile e a costi bassi (i soli bollettini + ovviamente il tempo perso alla Motorizzazione…) - questo link vi permette di avere un’idea degli ingombri dei nuovi cerchi, nel caso cambiaste il canale: http://www.1010tires.com/Tools/Wheel-Offset-Calculator# - il mio set è composto da cerchi Avus mod. AC-MB3 19” color antracite + pneumatici Continental Sportcontact6 225/40 - allego una foto: scusate l’auto sporca e la scarsa luminosità - se vi interessano cerchi come i miei, o comunque Avus, vi consiglio di contattare Stefano (resp. commerciale): vi riserverà un trattamento di favore :wink: Chiedere pure per chiarimenti/dubbi. Andrea
Vorrei sapere come si comporta la macchina.. se bmw prevede i 255 al post, ci sarà un motivo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Considera che fino ai cerchi da 18", a libretto sono previsti i 225 su entrambi gli assi. Ad oggi ho fatto circa 500 km compresi tratti collinari autostradali (A1 BO-FI) e l'auto ha un comportamento neutro. E' aumentata la precisione e sensibilità grazie alla spalla più bassa.
Sto facendo la stessa cosa per la X1 per l'installazione dei 19 in quanto l'ho ordinata con i 17 non sapendo che non avrebbe avuto indicato i 19 a libretto. se ne sta occupando la concessionaria, appuntamento al 6 giugno circa un mese e mezzo, a Milano. Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
sui 18 ci sono i 225 al posteriore e la vettura va benissimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in realtà tu non stai facendo proprio la stessa cosa, stai facendo trascrivere sul tuo libretto misure già normalmente omologate per la X1, mentre Andrea si è fatto trascrivere a libretto misure non omologate per la F30 e non previste /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao, confermo tutto, comunque BMW manda gratuitamente a casa il nulla osta, io l'ho allegato a prescindere alla domanda. E finalmente stamane sono riuscito a mettere i cerchi da 18 andando alla Motorizzazione di Bologna.... Avevo il patema per ET 30 perché mi sembrava che sporgessero ma alla fine è andata tutto bene. Ecco come si presenta ora la mia business, decisamente sembra un'altra macchina senza quei cerchietti da mountain bike di 16!!
Si infatti sto facendo scrivere sul libretto una misura che già esiste per la X1, ho avuto il nulla osta da BMW e l'omologazione da Mak appuntamento in motorizzazione per il 6 giugno, la concessionaria porta lei l'auto direttamente. So che un cliente si sta facendo montare i 20 sulla X1... Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
Quind MAx tu hai pagato solo i bollettini? e che documentazione hai consegnato alla concessionaria? Oltre ovviamente il nulla osta loro e omologazione cerchi? Grazie per la risposta.
Non ho consegnato nulla, fanno tutto loro, compreso la fornitura di cerchi e gomme, vanno pure loro alla motorizzazione... service completo Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
Ma no dai diciamo che lavorano bene, oggi sono arrivate anche le mascherine Performance della X6M appena ho tempo me le montano gratis..... Anche per questo alla fine resto fedele a BMW Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk