118d 143cv vs 147 jtd 150cv | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

118d 143cv vs 147 jtd 150cv

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da fede2010, 6 Novembre 2008.

  1. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.106
    1.895
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    390.387.382
    Varie
    Ieri sera,senza aver letto questa discussione,abbiamo fatto un piccolo confronto tra il mio 118d 143cv e il 147 1.9jtd 150cv(presumo senza fap viste le fumate nere#-o) del mio amico:biggrin:.....entrambi eravamo carichi (4persone per auto) e mai partiti da fermi....sempre dai 90km/h in su (ed in autostrada).....praticamente ai bassi regimi il 147 prende un pò di strada...poi dai 2500-3200giri andiamo uguali e successivamente il 118d allunga di più.....e non mi è sembrato di poco (infatti mi riprendevo quello che mi aveva dato inizialmente e ne avevo quasi per sorpassarlo).......Sempre nella stessa serata ho trovato una grande punto 1.9mjt sport 130cv che voleva provarci..........ma quando ho visto quelle quantità di nero di seppia:mrgreen: uscire dai terminali e quanto bassa era ho lasciato perdere (sicuramente mappata):wink:
     
  2. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    216
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Pensavo che la 147 andasse di più del 118d e non di poco...mi devo ricredere....il jtdm alle alte velocità perde terreno abbastanza dal 118d.....l'allungo delle biemme lo hanno in pochi :mrgreen:

    La GP 130cv mappata tira fuori 160cv su un peso "piuma"...meglio lasciarla andare per evitare figuracce....sopratutto sotto i 150-160 le suona di santa ragione....
     
  3. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.106
    1.895
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    390.387.382
    Varie
    Già da originale va molto bene (l'ho usata spesso perchè mio zio ne ha una:wink:)...mappata lasciamo perdere#-o........mi sono ricreduto pure io sul confronto con il 147.....forse la sua non era particolarmente in forma visto che ha su abbastanza chilometri:-k:-k....ma anche la mia non è completamente slegata (10mila km ha su)](*,)
     
  4. Andrew9

    Andrew9 Secondo Pilota

    913
    18
    19 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.104
    218d F22 M-Sport Estoril
    Per andare poco poco fuori tema, secondo me anche la 147 è un buon acquisto contando le sue prestazioni, ampliamente descritte in questo post...

    Differenze sostanziali tra la prima e la seconda serie?
     
  5. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.406
    409
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    non vorrei dire una cazzata ma sulla 2 serie mi sa che i motori erano mooooooolto meglio
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    secondo me il 140cv era piu' ignorante del 150cv provati entrambi.
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    15.662
    4.829
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    904.819.934
    Giulia
    Si vede che guardate solo in casa BMW.

    1 serie dal 2000 fino al 2005

    2 serie dal 2004 fino al 2009

    Motorizzazioni all'esordio

    1.6 Twin Spark 105cv

    1.6 Twin Spark 120cv

    2.0 Twin Spark 150cv

    1.9 JTD 8v 116v

    Dal 2003 al 2005 fanno l'esordio

    3.2 V6 250cv

    1.9 JTD 16v 140cv

    Dal 2005 in poi entra la 2 serie con i seguenti motori

    1.6 Twin Spark 105cv

    1.6 Twin Spark 120cv

    2.0 Twin Spark 150cv

    1.9 JTD 8v mjet 120cv

    1.9 JTD 16v mjet 150cv

    1.9 JTD 16v mjet 170cv nel solo allestimento in tiratura limitata Ducati Corse

    Scompare il 3.2 V6 GTA

    Le differenze sostanziali tra 1 e 2 serie sono da ricercare in:

    - dotazione di serie

    - sospensioni riviste

    - design esterno e strumentazione interna
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2011

Condividi questa Pagina