volevo chiedere se ci sono problemi con la capote, del tipo trafilaggi di acqua, fruscii a certe velocità, problemi di qualsiasi tipo?
Io possiedo un 120d cabrio da 7 mesi e non ho mai avuto alcun problema.... nemmeno sotto 20 cm di neve.... non entra un goccia d'acqua nemmeno sotto i rulli dell'autolavaggio e anche a livello di confort termico nessun problema.. solo a velocita elevate (oltre 160 km/h) senti un pò più rumore rispetto alla berlina ma credo sia normale
forse hai ricordi delle vecchie capote ...come avevo io.. ma vai tranquillo che oggi nn son piu cosi.. anche io ero diffidente prima della z4.. che cmq è meno precisa della serie uno per via di capote...
ahaha si io sono rimasto alla capote della mia ex fiat barchetta che si gonfiava tutta già a 130 e gocciolava dentro quando pioveva altra cosa: il lunotto posteriore della capote è in plastica ovviamente?!
no mi pare vetro.. ti posso assicurare che non si gonfia nemmeno quella della mia z a 250... vedi te.. ahahah... cc veniva una ciofeca.. cosi come la nuova z.. troppo peso... imho..
beh la 3 cabrio con il tetto rigido non mi pare proprio una ciofeca :wink: ma l'abitabilità posteriore della 1 cabrio diventa ovviamente minore di una 1 normale a 5 porte?
minore minore....cmq la 3 è un altro tipo di auto... sulla uno sarebbe diventata troppo pesante la sagoma col tetto in lamiera.. per nn parlare del baule ecc...
az pure minore....in pratica sui sedili posteriori della 1 cabrio ci stanno solo un paio di bambini o un paio di femmine minute a sto punto meglio un due posti secchi già la uno normale dietro è piccola.... mannaggia a me che non presi la 320i cabrio quando comprai la 320d coupè
stai tranquillo che anche a 210 km/h la capote non si muove di 1 millimetro!! inoltre il lunotto posteriore è di vetro e ci mancherebbe pure. sul sedile posteriore 2 adulti a parte la scomodità a salire e scendere ci stanno comodi a meno che davanti non sono alti 2 metri