...sperando che non diventi una discussione da chiudere in 12 minuti netti... allora, ieri parlavo al telefono con mia mamma e ho saputo quanto segue.. il figlio del suo secondo marito lavora da due anni a Dubai come chef in un mega hotel...e sono due anni che è fidanzato con una ragazza che lavora anche lei nell'hotel. Avrebbero deciso di sposarsi, ma vorrebbero anche convivere un pochino, prima del grande passo. Invece non si può. Perchè sembra che negli Emirati la convivenza fuori dal matrimonio sia ILLEGALE!!!! Nessuno di loro due è musulmano...eppure la legge dice questo. E pare che siano stati consigliati di non provarci nemmeno!!!! Da tale vicenda mi viene da pensare.....perchè in Italia non si riesce a far rispettare almeno quelle quattro leggi elementari???
non entro nel merito della liceità o meno della legge....semplicemente ragionavo sul fatto che esistono paesi nei quali la legge è legge ed in quanto tale va rispettata. da noi la legge esiste...ma che poi venga applicata, non mi sembra tanto...
trovo questa legge anzitutto curiosa, ma eccessivamente rigorosa. e mi sembra strano che le forze dell'ordine possanoperdere tempo a spiare le coppiette fidanzate per vedere se effetivamente vivono insieme. e poi mi suona davvero strano, visto che pur essendo un paese musulmano è estrememente tollerante e aperto alle culture diverse (anche perchè è anche su questo che si basa il loro "successo").strano ancor di più che ci sia una legge a regolementare comportamenti così strettamente personali legati però all'aspetto relogioso, anche per chi non ha quella fede...
Se la legge è quella non ci vedo nulla di male a farla rispettare. Sul come si sia arrivati a quella legge, cioè parlamento democraticamente eletto, monarchia teologica, ispirazione da ideali massonici o attraverso un reality show, sono cose che non mi interessano. Non mi sembra nulla di nuovo sotto il sole comunque. Ho una mia idea di quei paesi e di certo non cambia in base alle montagne di dollari accumulati col petrolio.
mi sa che mi sono spiegato male....io non critico la legge...mi rode alquanto che possano esistere paesi nei quali lo straniero (viaggiatore o lavoratore che sia) DEVE RISPETTARE LA LEGGE COSI' COME L'ABITANTE....mentre da noi la legge è una parola scritta su di un codice che viene applicata con la stessa frequenza con la quale i galli fanno l'uovo.
si parla tanto, ma la realta' e' ben diversa. Dubai essendo uno dei paesi piu' ricchi e' anche uno dei piu' moderati e meno rognosi. dove ci sono soldi, non ci sono stronzate religiose. la, come qua in italia, e come in tutto il mondo. se fosse come dite allora uno non potrebbe nemmeno andare in hotel con la ragazza. poi che sanno loro se non sono sposati?e che centra il trombare?ma sapete che le donne sotto il velo sono stramegatruccate, portano lingerie da pornostar, girano per casa con minigonne da paura???? A dubai le cose sono molto differenti che in altri paesi arabi, i soldi fanno la differenza. certo e' che le leggi vengono mediamente rispettate. ma siamo noi, stupidi italiani, che siamo l eccezione che conferma la regola.
Sicuramente è come dici te per i turisti, anche perchè è pieno di russe mercenarie, quindi... Può darsi però che la comunità possa fare la spia se si tratta di non turisti, non lo so di preciso ma da certi popoli mi aspetto di tutto. Quoto il fatto che siano persone ipocrite perchè mi è stato raccontato da un amico. Lui in quanto figlio di un ingegnere che lavorava per uno di questi emiri, califfi non so neanche bene quale sia il termine corretto, le vacanze estive le passava in medio oriente e frequentava il principe suo coetaneo. Bene, l'erede al trono si faceva vedere in giro per strada con la lattina di cocacola... riempita di vodka. Perchè per gli altri doveva essere integerrimo, mentre in realtà era un caxxone di proporzioni bibliche. Nel frigo dello yacth mi diceva che il tizio avesse una quantità disumana di superalcolici. Questi sono i popoli che magari poi lapidano una adultera. Io non ce la faccio a considerarli esseri umani.
loro, ripeto, sono molto piu' occidentalizzati di quanto si pensi. le stronzate religiose, ribadisco, sono sempre piu' forti dove non c'e' denaro. basti vedere, nel nostro piccolo. in italia le zone dove la religione e' piu' seguita alla fine sono quelle piu' povere. al nord e' finito da 40 anni il tempo in cui il prete era il padrone del paese, e metteva soggezione e ansia raccontando la storia dell orso. ribadisco:dove c'e' cultura, e dove ci sono soprattutto i soldi, non ci sono rogne religiose estremiste. certo, puo' esserci anche qualche legge che ai nostri occhi sembra esagerata. ma pensate a cio' che abbiamo noi in italia...come pensate vedano loro alcune ns leggi?
Luca, non ne faccio una questione di religione, ciascuno ha la propria e non si discute: sono cose personali e quindi sono molto tollerante su questo aspetto. Se invece si deve dare un giudizio del loro modo di governare allora sono molto meno tollerante. Per me sono all'età della pietra, da noi si chiamerebbe dittatura, ma non credo lo stesso che in Italia nel Ventennio si vivesse in modo così retrogrado. Civiltà: o ce l'hai o non ce l'hai. Il fatto che si vendano per soldi e vengano meno ai loro retaggi culturali va a loro demerito, non gli fa fare una bella figura.
tutti si vendono per soldi, anche nella tua bella toscana negli anni 50 e 60 se non si andava a messa tre volte a settimana si era eretici e ti toglievano il saluto. Il prete diceva che tutto era peccato, e quindi se lo diceva lui c era da crederci. adesso e' così? la cultura e i soldi, il benessere, a cosa hanno portato? altro esempio:la tua bella toscana, e' uno dei posti di maggior bracconaggio in italia. e riporto la tua bella frase. Civilta': o ce l hai o non ce l hai. non parliamo di vendersi per soldi, suvvia, siamo seri, perche' lo facciamo anche noi giornalmente. non stiamo parlando qui di regime di depressione come in un iran (che comunque ha un forte movimento giovanile che vuole cambiare),ma di un paese comunque avanti. ed e' tra l altro giusto che in parte tentino di mantenere alcune loro tradizioni e caratteristiche, così come volete farlo voi (esempio tipico quanto stupido le mille calende greche fatte per la salvaguardia della fiorentina). e ti domando alla fine: sono piu' barbari loro per questa cosa o i senesi con quello schifoso spettacolo del palio di siena??li, con la civilta', cosa ci fanno?le pezze da....? ma per piacere.
...piccolo appunto: "la salvaguardia della fiorentina era abbastanza fondata in quanto il morbo di Creutzfeldt-Jakob si prendeva mangiando le cervella di animali a rischio."
Non entro in merito al dettaglio. In generale: se sei tanto integralista, perchè ti vendi per soldi? Allora non sei più integralista di fronte ai soldi? Ma senza fare polemica: che sistemi di governo adottano? A votare ci vanno?
tetsuo te ti lamenti per una legge che può sembrare giusto o no... i miei nonni quando andarono in svizzera non potevano dormire insieme, anche se erano sposati, per evitare nascite di figli in svizzera e che potevano avere il passaporto svizzero al raggiungimento dei 18 anni. Purtroppo questa legge ci sta e ne tu ne io possiamo cambiare sta cosa, ma credo che la legge la possano raggirare, 2 domicili diversi e vivere sotto lo stesso tetto, però per questo si dovrebbe sentire un avvocato specializzato con quei paesi.
non so come scriverlo... io non sto commentando/giudicando la legge in oggetto. faccio una considerazione sul fatto che esistono paesi dove gli stranieri (turisti e/o lavoratori) rispettano le leggi e il nostro paese dove chiunque fa il comodo proprio...
il discorso di testuo lo capisco bene,e credo che si possa riassumere in una frase(anche se nn di alto livello)che un amico che per lavoro gira un pò il mondo,mi dice spesso,l'italia è come una prostituta,ognuno fa quello che gli pare e poi se ne và. ovvero,in italia,ognuno può fare quello che gli pare,quando gli pare,tanto anche se viene preso,con poco spesso se la cava.