egr:spia motore accesa dopo 150 km | BMWpassion forum e blog

egr:spia motore accesa dopo 150 km

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da kikko67, 19 Ottobre 2008.

  1. kikko67

    kikko67 Kartista

    225
    0
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring e46
    ho scritto anche sul forum generale...ma penso sia più opportuno scrivere su questo:

    quando mi son slamellato ho tappato l'egr (con un tondino di acciaio forato al centro..la mia è una euro 4)
    Ogni 150 km accende la spia motore; l'auto va sempre forte ma la spia resta accesa. Se spengo ed accendo l'auto ...la spia resta sempre accesa; 'unico modo per farla spegnere è fermare l'auto per un paio di ore.

    Ora il fatto non mi dà particolarmente fastidio ma vorrei chiedervi se posso creare danni alla centralina e come potrei risolvere il problema nel senso che vorrei continuare a tener tappata l'egr ma non vorrei far accendere la spia.
    Buona domenica
     
  2. magi1984

    magi1984 Collaudatore

    254
    8
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    56
    BMW Serie 1 E87 120d
    scusa il tondino di acciaio forato l'hai messo nel tubo di gomma nero e blu?
    se ho capito bene così non hai tappato un bel niente,hai solo ostacolato il tubo che crea depressione e ti fa aprire la valvola...
    devi chiudere il tubo che arriva dallo scarico,che riporta in circolo i gas di scarico...con un lamierino o simili!e nel lamierino ci fai un foro perchè se l'EGR è gestita dalla centralina se la tappi completamente la centralina si incazza...

    se invece ho capito male il tuo messaggio e hai tappato il tubo giusto allora mi scuso!
     
  3. kikko67

    kikko67 Kartista

    225
    0
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring e46
    ho atto quello che hai scritto "devi chiudere il tubo che arriva dallo scarico,che riporta in circolo i gas di scarico...con un lamierino o simili!e nel lamierino ci fai un foro perchè se l'EGR è gestita dalla centralina se la tappi completamente la centralina si incazza..."
    ma, anche con il buco, la centralina si inca..a!
     
  4. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    togli il lamierino e tappa il tubo della depressione collegato all'egr con una vite e della pasta rossa. io ho l'euro4 come la tua e ho la spia accesa da quasi 40.000km, la macchina non ha perso potenza registra solo in centralina l'errore ma non taglia la potenza. Vai tranquillo!
     
  5. kikko67

    kikko67 Kartista

    225
    0
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring e46
    ecco una raffica di domande :razz:
    1) il lamierino è di acciaio...perchè toglierlo?
    2) eventualmente...cosa è la "pasta rossa"?
    3) cammini con la spia acesa ...e sai da cosa dipende; se, ivece, dovesse capitarti (sgratt...sgratt) qualche altro problema...tu non te ne accorgi in quanto pensi che la spia è accesa in virtu dell'egr? non è mica il max della prudenza?
     
  6. magi1984

    magi1984 Collaudatore

    254
    8
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    56
    BMW Serie 1 E87 120d
    1)prova ad allargare il foro sul lamierino...magari è troppo stretto...stasera ho fatto anchio questa stessa modifica,120d del 05 Euro 4,voglio vedere se pure la mia si incazza o se la centralina non se ne accorge!il foro l'ho fatto da 10mm
    2)la pasta rossa è una pasta tipo silicone resistente alle altissime temperature!sulla mia vecchia audi A3 del 2001 quanto tappai completamente l'EGR col lamierino misi la pasta rossa come "guarnizione!"una meraviglia!
    3)camminare con la spia accesa per quel che mi riguarda ti quoto in pieno...non è il massimo della prudenza!!!
     
  7. kikko67

    kikko67 Kartista

    225
    0
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring e46
    oggi ho allargato il buco del lamierino portandolo da 9 a 10 mm.
    bè...dopo 1000 km circa.....era già uno schifo!!! gli ho dato anche una ripulita!!
     
  8. magi1984

    magi1984 Collaudatore

    254
    8
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    56
    BMW Serie 1 E87 120d
    sarà sempre uno schifo perchè l'egr non è chiusa del tutto...purtroppo noi con l'euro 4 ce l'abbiamo nel bofice...e come è andata?ti si è riaccesa la spia?
    io l'ho montata,ho fatto si e no 50 km oggi,non di più...ma spie per ora non se ne sono accese!vedremo intorno ai 150km se si accende o no!
    Però questo problemino (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=142850) non se ne vuole proprio andare!anzi,sembra addirittura più vivace con l'egr semi-chiusa,anche se la macchina è leggermente (ma proprio poco) migliorata in basso!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Ottobre 2008
  9. kikko67

    kikko67 Kartista

    225
    0
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring e46

    non posso dirti come è andata perchè ho fatto pochissimi km. il responso lo avrò domenica...perchè uso l'auto soprattutto nel fine settimana
     
  10. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Io ti ho dato un consiglio su come fare, mettere il lamierino forato è inutile e rischioso, piuttosto conviene andare in concessionaria e farsi abbassare la quantità di ricircolo impostata sulla centralina motore. Comunque se con la spia accessa si presenta qualche errore grave te ne accorgi subito, in quanto la macchina va in modalita recovery cioè non va quasi per niente! Scegli tu io sono come già ti ho detto 40.000km che giro cosi e per sicurezza ogni 10.000km quando faccio il tagliando verifico con la diagnosi gli errori in centralina e faccio il reset completo!
     
  11. Maurox

    Maurox Kartista

    85
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    10.215
    320 cd ///M Sport
    una domanda: su un euro 4, è possibile escludere l'avaria (spia accesa) intervenendo sulla centralina ?

    ...si possono mappare e non gli si può dire "snobare" una lampadina ? :mrgreen:
     
  12. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma via ECU non si potrebbe eliminare il riciclo dell' EGR?
    dicono che sia fondamentale per raffreddare le combustioni all'interno del motore , ma non saprei...qualcuno ha provato questa modifica a lungo termine, tipo 100 000km?
     
  13. magi1984

    magi1984 Collaudatore

    254
    8
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    56
    BMW Serie 1 E87 120d
    ragazzi il ricircolo EGR serve solo per riportare un po di gas di scarico nel collettore aspirazione per abbassare il valore inquinante del veicolo!
    infatti (sulle auto dove si può fare) quando si esclude completamente l'EGR si ottiene un sensibile miglioramento delle prestazione del veicolo in quanto al motore arriva solo aria pulita e non più aria mista gas di scarico.
    di contro il motore ci mette leggermente più tempo a raggiungere la temperatura di esercizio ottimale quando fa freddo proprio perchè gli arriva sempre aria pulita e fresca dal collettore aspirazione!
    se vi può rassicurare io sulla mia vecchia Audi A3 1.9TDI 130cv a 50.000km l'ho esclusa completamente,ho venduto l'auto con 140.000km e andava ancora da dio!
    l'EGR esclusa non compromette minimamente il funzionamento del motore,anzi...lo aiuta a vivere meglio!
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    sapete nel 535d se si puo' tramite programmazione ECU abbassare drasticamente la quantità di gas di scarico riciclati?
     
  15. magi1984

    magi1984 Collaudatore

    254
    8
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    56
    BMW Serie 1 E87 120d
    credo che si possa abbassare,ma non so di quanto...
     
  16. Tonyd

    Tonyd Kartista

    128
    1
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    24
    320d E46 Resty.
    quoto in pieno....

    slamellato e tappato egr, da quest'ultima incremento sensibile di risposta del motore=D>
     
  17. Francesco85

    Francesco85 Collaudatore

    417
    8
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    420d Msport
    ragazzi piccola curiosità da inesperto.. qualcuno sa dove si trova la valvola egr sul 318i e46? (118cv)
    grazie..
     
  18. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    la temperatura ci mette più tempo a salire non per l'aria fresca, ma perchè l'egr ha un radiatore dove passa il liquido refrigerante e va a contatto con i gas di scarico, se viene esclusa i gas non passano più e il liquido in quel punto non si scalda! addiritura sui nostri 2.0d questo radiatore è dotato di termostato, tant'è che qualche volta quando la temperatura del motore non è stabile si sostituisce di norma il termostato principale, ma il problema non si risolve proprio perchè va sostitutito il termostato sul radiatore egr! detta in breve quando avete problemi di temperatura dell'acqua cioè il sali e scendi della lancetta cambiate il termostato principale e quello sul radiatore egr. Il radiatore egr si vede bene basta guardare sopra le cinghie e c'è un pezzo rettangolare con un tubo che va all'egr!
     
  19. magi1984

    magi1984 Collaudatore

    254
    8
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    56
    BMW Serie 1 E87 120d
    La tua non dovrebbe averla l'EGR! :cool:
     
  20. Francesco85

    Francesco85 Collaudatore

    417
    8
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    420d Msport
    anche io ne ero convinto, però il mio impiantista, mi dice che c'è... ma nn ho mai chiesto dove fosse.
    boh.. chiedo lumi ragazzi..
     

Condividi questa Pagina