Richiesta istruzioni smontaggio collettore di aspirazione | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Richiesta istruzioni smontaggio collettore di aspirazione

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da dcucurac, 27 Agosto 2008.

  1. dcucurac

    dcucurac Kartista

    94
    0
    18 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    E46 320D Touring
    Sto pensando di rimuovere le lamelle alla mia 320 D 150 CV del 2002.
    Ho letto i vari reportage presenti sul forum, ma in generale nessuno riporta una dettagliata procedura passo-passo per lo smontaggio del collettore di aspirazione.
    Qualcuno ha le istruzioni detagliate per lo smontaggio del collettore di aspirazione, magari prelevate da un manuale bmw d'officina?

    Ancora una cosa: ma è proprio necessario smontare la valvola egr prima di rimuovere il collettore? dalle foto sui reportage sembra che l'egr sia agganciata solo al collettore e quindi potrebbe venir via insieme a quest'ultimo, evitando di rimuovere i due bulloni posti sotto l'egr stessa, cosa che mi pare un po' complicata. magari mi sbaglio ...

    Grazie in anticipo per l'aiuto
     
  2. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Non ho qui disponibile il TIS (manuale d'officina) e quindi non posso inviarti la procedura per lo smontaggio del collettore che vi è riportata ma ti assicuro che è meno dettagliata dei post che trovi su questo meraviglioso forum. Io ho seguito questi due e mi sono trovato benissimo:
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=122829&highlight=collettore

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=119442&highlight=collettore

    Per quanto riguarda l'egr in teoria potresti anche non smontarla dal collettore, ma ti assicuro che una volta tolti il tubi, sono solo 4 perni che la mantengono al collettore e per smontare i due di sotto non ci sono problemi se usi una chiave a tubo lunga una 20ina di centimetri. E poi smontandola dal collettore avrai meno problemi anche a togliere quest'ultimo.

    Ti consiglio di fare presto questo lavoro e ti riporto la fortuna che è capitata a me:
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=138511&highlight=collettore
     
  3. dcucurac

    dcucurac Kartista

    94
    0
    18 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    E46 320D Touring
    Grazie per le indicazioni.
    La voglia di eliminare le lamelle mi è venuta proprio dopo aver letto della tua esperienza :wink:

    Alla mia auto, a Gennaio (circa 10.000 km fa) hanno sostituito gli iniettori in garanzia (ho scoperto che esisteva una campagna di richiamo) e immagino che per cambiarli abbiano dovuto smontare il collettore.
    Se ci fosse stato qualche problema alle lamelle magari me lo avrebbero detto.
    Comunque, meglio evirarle e non pensarci piu'.
    Ciao e grazie
     
  4. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Mi devo informare allora perchè anche la mia è del 2002 quindi devo verificare se esisteva una campagna di richiamo anche per la mia. Tu come hai fatto a scoprirlo?
     
  5. dcucurac

    dcucurac Kartista

    94
    0
    18 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    E46 320D Touring
    ho controllato al link seguente

    http://www.bmw.it/it/it/index_narro...rvice/recall_campaign.html&azioni+di+richiamo=

    poi sono andato in una concessionaria BMW, qui a Torino, e facendo finta di niente ho provato a chiedere quali fossero state le campagne di richiamo che interessavano il mio telaio.
    Ne sono venute fuori due e me le hanno applicate gratis: sostituzione pompa premandata gasolio (mi hanno cambiato anche il filtro) e sostituzione dei 4 iniettori, senza assolutamente far storie sul fatto che non avessi fatto i tagliandi in BMW.
    Ho spiegato che la mia auto è stata acquistata ad una asta di veicoli rubati e poi ritrovati, che è stata rubata dopo circa un anno e che è rimasta sotto sequestro per altri due e che quindi non poteva essere stata portata in precedenza per i richiami. Hanno controllato in banca dati e mi hanno fissato l'appuntamento.

    Cosi', a 65000 Km mi sono trovato gli iniettori nuovi.:mrgreen:
    Ciao
     

Condividi questa Pagina