salve, volevo un parere: mi capita spesso che appena prendo l'auto, nel cambiare marcia a giri bassi mi si inchioda letteralmente. So che il motore a freddo fa questo effetto, xò dura per un bel po, e a motore caldo non sparisce del tutto. Ho l'auto da 2 anni e quando l'ho presa era molto più reattiva anche appena accesa. Naturalmente sto sempre attento a farla riscaldare per bene prima di tirarla oltre i 2k giri... Avete consigli per riportarla " a nuovo" diciamo? premetto ke non dovrebbe essere il FAP in quanto ieri ho percorso 34 km a 190-200 fisso e questa mattina la situazione era la stessa di ieri....
E87 come ??? Anno, modello, motore, km ??? ....se é un diesel, la turbina dovrebbe entrare tra i 1300 ed i 1500 giri a seconda del motore e della declinazione di potenza.....sotto quella soglia per forza di cose va meno di un 2.0 diesel aspirato.....
grazie xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> cmq lo so della turbina.... il problema è ke non è più come prima... come se fosse "otturata" però non saprei dove agire, filtro aria è lo spinterfilter e l'ho pulito poco fa, il dpf non è ... che altro potrebbe essere? Zeus tu ke dici??
R: motore morto ai bassi Sorry Tapatalk nn mi fa vedere le firme.... Quoto, quelli son i principali imputati ..,.se ne é parlato parecchio sul forum in entrambi i casi si può far qualcosa da se /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
io ho postato una guida su come arrivare al debimetro ma poi ho scoperto che il nostro non è smontabile del tutto e quassi impossibile da pulire. rimando il tutto a una bella pulizia egr appena troverò il coraggio
motore morto ai bassi Sicuramente e volentieri. Il problema è trovare l'input e la sicurezza di procedere senza far danni
c'è una guida di gabo ma è per il motore precedente.... hai in mente di farlo attraverso prodotti spray oppure smonti la valvola e la pulisci con additivi (o benz) e stracci?
sapresti darmi il link di questa guida? io la farei assolutamente in manierea "meccanica" ovvero smontando la valvola e pulendola a mano, non mi fido molto ad aggiungere prodotti
anche io procederei per via meccanica, anche perchè se non è stato fatto regolarmente e ci sono più di 60k km, è consigliato di non agire con spray vari. la guida di gabo è qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?115289-Reportage-Pulizia-aspirazione-egr-con-spray-Sintoflon-su-E46 ma naturalmente è con spray.....