È da qualche giorno che seguo il forum, ho notato che molti hanno avuto problemi con la propria serie 1, c'è chi ha la ruggine sotto ai sedili, chi ha problemi di stabilità, chi dice che preferisce la Fiat a Bmw, ecc. ecc., ma qualcuno può dire di essere soddisfatto? Fino a pochi giorni fa ero convinto di acquistare anch'io una F20 lasciando perdere l'altra scelta (mercedes nuova classe A 220cdi) ma ci sto ripensando seriamente, oh, sono tanti soldi, se la qualità è così scadente allora mi tocca cambiare idea. Si faccia sentire se c'è qualcuno che è contento, fatemi ricambiare idea!!
Guarda io sono in attesa che mi arrivi. Come te ho fantasticato anche con la Classe A, e sono andato anche a provarla. Così come ho provato la F20. Alla fine ho scelto la F20 anche pagandola di più. Cosa mi ha convinto?...in sintesi: - posto guida più comodo - più tecnologica la F20 ( dalla mappatura centralina, al navigatore, alla telecamera anteriore) - sensazione di guida notevolmente differente - consumi migliori - portabagagli più capiente. Poi esteticamente, la classe A ha in generale una bella linea, ma dietro mi piace poco sembra una monovolume. Poi al posto guida si tocca subito con la testa.
R: Ma....c'è qualcuno soddisfatto? Stessa situazione... Stessa conclusione! Speriamo che non siano solo quelli in attesa i possibili soddisfatti!! Secondo me comunque è fondamentale una cosa per dare un giudizio: l'auto da cui si proviene!
io di quella di mia moglie sono SODDISFATTISSIMO /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ( deve ancora arrivare ..... )
io l'ho sempre detto che ha superato le mie aspettative e che ne sono più che soddisfatto. non penso che le altre auto siano esenti da problemi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Conosco qualcuno che dopo un affermazione così ti picchierebbe Cmq visto tornando al discorso, te adesso hai visto x la BMW e la classe a, a parte fatto di estetica ma hai mica pensato alla a3sb nuova?
Io perfettamente soddisfatto (avrei preferito qualche cm quà e là di abitabilità in piu) e a parte qualche puntino di ruggine sotto il sedile, non manifesto nessun dei difetti riscontrati dai vari utenti del Forum.
è chiaro che nel forum scrivono solo gli utenti che hanno avuto problemi e insoddisfazione.... coloro che sono soddisfatti non aprono topic per manifestarlo......ecco perchè nei forum sembra che tutte le auto abbiano problemi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
io personalmente mi reputo quasi soddisfatto, dico quasi perché qualche problemino l'ho avuto anche io: qualche accenno di ruggine, ma proprio poca per fortuna e la spia del liquido refrigerante che si accende quando dice lei, ma che la prossima settimana dovrei risolvere in quanto ho già ordinato vaschetta, sensore e cavi, e martedì la lascerò per farli montare....poi ci sono delle cose che non mi piacciono e che spero di sistemare, come scarico e assetto, ma in ogni caso sono tutte cose risolvibili con qualche spesa in più, ma la preferisco sempre a tutte, la TP ti regala delle emozioni che nessuna AT ti può dare; e poi secondo me gli interni delle BMW non si battono
Io sono soddisfatto al 100%....anzi al 99% perchè negli ultimi giorni ho scoperto i famigerati puntini di ruggine sotto i sedili. Per il resto niente da dire.
ciao Claudio io ho posseggo da marzo una F20 116 d versione URBAN. sono molto soddisfatto per la scelta. Gli interni sono imbattibili e anche la tecnologia. l'unica cosa che contesterei alla BMW è il fatto che alcuni accessori che sono montati di serie su molte autovetture anche di segmento inferiore, per averli devi pagare. Ma questa è una loro politica sulla quale si potrebbero scrivere milioni di topic. Comunque nel complesso sono molto soddisfatto principalmente per i consumi. un saluto
Non troverai utenti insoddisfatti della Classe A solo perché è appena uscita. Aspetta 3-6 mesi poi vediamo..la serie 1 avrà sicuramente dei problemi, la perfezione da un pò di anni non alberga più in BMW. Il fatto è che se si guarda solo l'affidabilità si dovrebbe comprare giapponese, con buona pace dell'estetica e del piacere di guida. Se si cercano interni curati bisogna guardare in casa Audi, però a guidarle ci vuole tanta pazienza, te lo dice uno che ha avuto due A3 sportback di seguito. Piacere di guida 0, tutto il resto non male. Rimane il fatto oggettivo che tutte le case automobilistiche stanno abbassando la qualità dei materiali per far fronte alla crisi, a scapito dell'affidabilità e della longevità delle macchine. Se uno avesse una BMW di 10 anni fa tenuta bene sarebbe un folle a cambiarla per una F20/F30/F10 di oggi. Alcune cose di serie allora nemmeno ci sono più..Questa è la realtà.
dato che segui il forum, prova a seguire anche i forum di altre case automobilistiche, e vedrai che anche lì ci sarà un elenco di problemi, ognuna ha i suoi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> concordo poi con kaiser sul fatto di aspettare qualche mese per la classe A, tra l'altro quello è un modello del tutto nuovo, quindi rischia ancora di più..
Io la mia 120 d sport la trovo eccezionale,a parte che a me la linea fa impazzire e ogni giorno che passa mi piace di piu' mentre il modello precedente che pure ho avuto inizia a sembrare vecchiotto....ma me ne sono innamorato per confort tenuta consumi e prestazioni,se si spinge è una bomba,io non ci corro tanto ma quando mi voglio divertire mi rendo conto di quanto sia tecnicamente raffinata la meccanica,un gioiello,unico neo ma non mi frega niente una piccola vibrazione proveniente dal cassettino,ma roba da maniaci e io non lo sono quindi me la godo alla grande
Non conosco nessun forum sia di auto che moto dove non vi siano delle critiche sui propri mezzi. Purtroppo si presume che a fronte di una spesa superiore vi sia anche una qualità superiore, cosa che purtroppo viene smentita da chiunque. Detto questo posso dirti che prima io avevo una fiat punto e rimpiango l'affidabilità del motore, con 150000Km e solo il 1° tagliando fatto in concessionaria ufficiale (gli altri me li sono sempre fatti io) posso dire di essere stato soddisfatto, tanto da passarla a mio padre. Questa 118D sport che l'ha sostituita spero sia all'altezza delle aspettative, per ora posso dire che i consumi superano le mie aspettative (sempre con una guida attenta), il confort lo ritengo all'altezza di un'auto di questa categoria, la sensazione di guida è appagante sia che tu voglia andare a passeggio sia per toglierti qualche soddisfazione. Difetti per me.....rumore aerodinamico (c'è un post che ne parla), mancanza di alcune dotazioni di serie di sicurezza (tanto decantata dalla casa) come ad esempio i sensori parcheggio. Estetica posteriore migliorabile. Penso siano comunque "difetti" che non vanno ad incidere sulla qualità globale di un auto a parer mio ricca di personalità e di sostanza.
completamente insoddisfato della guida perchè provengo dalla vecchia. chi ha avuto la vecchia mi può capire. Note positive i consumi:17 a litro penso che nessun 2.0d possa fare meglio.
R: Ma....c'è qualcuno soddisfatto? Io sono molto soddisfatto della mia 120d!! Certo non è perfetta ma quale macchina la è?? Su tutti i forum del mondo si parla principalmente dei problemi e dei difetti perché si cercano soluzioni, è molto raro invece che uno apra un topic per dire quanto va bene la propria auto! Idem vale per moto, telefoni, computer ecc!
submariner io la pensavo come te fino a quando non ho provato l'assetto adattivo,c'è meno go-kart feeling e ha un posteriore meno esuberante,me ciò significa maggiore motricità ricordiamolo,le carreggiate più larghe sono state introdotte per questo motivo oltre che per la voce confort!