Da GTV a BMW: dove vado?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da MotoRob, 8 Ottobre 2012.

  1. MotoRob

    MotoRob Aspirante Pilota

    12
    0
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    Alfa Romeo GTV 2.0 TS
    Ciao a tutti.

    Sono nuovo del forum, e scrivo da non possessore di una BMW per valutare la possibilità di entrare a far parte della famiglia. Come si evince dal titolo, viaggio ancora su un glorioso GTV 2.0 TS di fine '97, che di emozioni me ne ha date, ma ora comincia ad avere una certa età e mi consuma un tantino troppo...

    La mia esigenza era quella di prendere una macchina usata che consumi meno ma che non mi faccia rimpiangere i 150 CV del GTV e quel piglio accattivante anche per l'occhio. Cercavo qualcosa intorno ai 15.000 € che non abbia sforato il tetto dei 100.000 km. Non ho prole e faccio una novantina di km al giorno per andare al lavoro... e il benzinaio ringrazia. :sad:

    Ho fatto un po' di compiti, e secondo diverse valutazioni comparate sulle caratteristiche e sull'offerta del mercato usato (scartando i modelli con cui non posso convivere), le auto che potrebbero fare al caso mio sono:

    • BMW serie 3XXd (berlina o coupè fino alla 330d)
      [*]Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm
      [*]Honda Civic 2.2 i-CTDi
      [*]Audi A3 2.0 TDI

    Tra queste, sono molto orientato su BMW (no serie 1) per tradizione del marchio, vocazione sportiva, trazione posteriore. Essendo in un forum di BMWers non vi chiedo preferenze tra le precedenti marche :wink:, ma, ferme restando le mie esigenze, una valutazione di quale modello comprereste della serie 3 e quali accorgimenti dovrei considerare per evitare difetti o problemi già noti (con navigatore/senza, privato/concessionario, pelle/stoffa, in caso di 2.0 163/177 CV, etc.).

    Vi ringrazio molto per l'aiuto!

    Rob
     
  2. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    Da GTV a BMW: dove vado?

    Visti i km che fai andrei di 330d coupè
     
  3. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    un'Alfa GT jtd no?

    così rimani in casa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    per gli allestimenti non ti do' consigli perche' a me non interessano . . io la macchina la guido . . mi bastano gli interni in pelle!

    sicuramente come appagamento e prestazioni vai di 330d coupe'(sportivo e elegante) magari del '07 '08 , da privato o conce ? bisogna vedere provare . . in conce hai uno straccio di garanzia (di legge . .) poi ci vuole come sempre fortuna ! io sono ancora affascinato dal 330cd e46 . . non e' un consiglio ma un mio pensiero . .

    scusa dimenticavo l'affidabilita' . . vai di 6 cilindri !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2012
  5. MotoRob

    MotoRob Aspirante Pilota

    12
    0
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    Alfa Romeo GTV 2.0 TS
    Il periodo Alfa l'ho fatto. Ora vorrei esplorare altri territori. Non sono così legato al biscione e poi penso che la GT non possa competere con i modelli che ho citato. Al confronto è piuttosto lenta e non l'ho mai trovata particolarmente bella (preferisco il design del mio GTV).

    Spinto da JAJO e sr., sto sempre più valutando l'ipotesi 330d coupè. Impatta un po' più sui costi (più di 200 € in più su bollo e 500 € in più su costo carburante per un consumo annuo di 25.000 km calcolato su misto) e se ne trovano meno in giro al prezzo che vorrei, ma sulla carta il confronto con la 320d è schiacciante. Sono quasi 2 secondi in meno su 0/100 kmh. :sbav: Purtroppo per le impressioni di guida posso solo leggere quelle degli altri... :confused:

    Manuale o automatico? Mi sa che il tema è già stato dibattuto... Cerco...

    Rob
     
  6. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    non credere che sia lenta, la GT, in mani giuste, sul misto, può essere soddisfacente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque, se vuoi cambiare, penso che come caschi, caschi bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. MotoRob

    MotoRob Aspirante Pilota

    12
    0
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    Alfa Romeo GTV 2.0 TS
    Non ci sputo sopra alla GT, ma credo che non sia comparabile alle altre citate. E poi queste dannate Alfa bevono tantissimo!!! :evil:

    E poi vorrei provare l'ebbrezza della trazione posteriore e di un po' più di muscoli.

    Sempre parlando di 330d, ho visto che durante gli anni il motore ha subìto svariati ritocchi che progressivamente l'hanno portato ad incrementare le prestazioni e ad abbassare i consumi. Quelle che ho trovato sotto i 15.000 purtroppo sono quasi tutte della prima generazione. :-k
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    sono auto da provare. e da provare in un modo preciso:

    - abbassare i finestrini

    - ingranare la prima

    - portare il motore a 4000 RPM

    - staccare di colpo la frizione

    se l'auto fischia con le ruote anteriori e lo sterzo diventa un inutile orpello, passa alla successiva.

    se l'auto parte di traverso, fischiando con le ruote posteriori, termina qui la ricerca: L'HAI TROVATA

    :cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. MotoRob

    MotoRob Aspirante Pilota

    12
    0
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    Alfa Romeo GTV 2.0 TS
    :eek: Notevole. =D>

    Applicherò la metodologia attenendomi scrupolosamente alle istruzioni.

    Rob
     
  10. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Secondo me tra le 4 auto che hai citato, 3 sono simili (giulietta, civic, a3) e una è di classe superiore (ovvero la serie 3): restando in tema bmw il giusto confronto con le prime 3 sarebbe la serie 1.

    Ora, premessa a parte, per la serie 3 il discorso concretamente si risolve ad una domanda: sei uno che ama i cavalli e sentire un bel motore? Se la risposta è sì allora il 330d è la scelta migliore, se invece ti accontenti di un po' meno potenza la 320d consente costi di gestione più bassi.

    Per il tipo di carrozzeria dipende dalle esigenze tue personali: io escluderei la station (perchè non mi piace) e la cabrio (perchè ha doti dinamiche peggiori della coupè).

    L'alfa e la civic sono due ottime auto, equilibrate e moderne, ma sinceramente le escluderei perchè odio le trazioni anteriori: vanno bene su una utilitaria ma sulla mia auto non le vorrei mai.

    Infine la A3 può essere una buona scelta, optando secondo me per la trazione quattro: in versione sportback è anche molto versatile come auto.

    Poi voglio lanciarti due idee nuove:

    -restando sui modelli di classe inferiore perchè non valutare anche la 123d, magari in versione coupè?

    -facendo una comparazione invece con la serie 3, pensa anche alla A5 in versione coupè o 5 porte: anche lì puoi scegliere tra 2 e 3 litri turbodiesel e ovviamente da considerarsi con trazione integrale.
     
  11. MotoRob

    MotoRob Aspirante Pilota

    12
    0
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    Alfa Romeo GTV 2.0 TS
    Giusto, ma ho un'insana avversione per la serie 1. Odio la "pancia" che gli hanno fatto e amo molto invece le macchine con la coda...

    No touring, no cabrio. La mia scelta è solo tra coscienza risparmiatrice e indomabile spirito giocherellone. Aggiungo comunque che non sono un "pilota", mi piace solo divertirmi col motore e prendere qualche curvetta allegra.

    Il 320d mi servirebbe per fare un passo in più rispetto al GTV, ma ho paura che potrebbe stancarmi tra qualche anno (come già mi è successo, facendomi pentire di non aver preso qualcosa di più prestante).

    Il 330d è forse quasi troppo per me, ma non potrei desiderare niente di più grosso per un bel po'. Sono solo i costi annuali da valutare: +200€ su bollo, +700€ su consumi, + 200€ su assicurazione, euro più, euro meno.

    Quoto su Alfa e Civic.

    La A3 in quella versione credo esca dal budget.

    No serie 1. Non riesco a farmela piacere neanche coupè.

    A parità di prestazioni, la A5 è fuori budget...

    Che dire... Queste BMW sono imbattibili!!! :razz:

    Rob
     
  12. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Per il discorso serie 1 non lo sapevo, quindi accantoniamola

    Per il discorso che potresti stancarti ti capisco, anche io ora ho un fuoristrada e non ne posso più: se da una parte d'inverno per me è insostituibile... dall'altra non vedo l'ora di poterlo cambiare per qualcosa di più divertente per tutto il resto dell'anno. Quindi in teoria dovrei dirti opta per il 330d, ma ti voglio anche dire un'altra cosa: oltre ai costi da te considerati, contaci anche qualcosa in più da spendere per i tagliandi e soprattutto sui pneumatici. Con quei cavalli e quella coppia le gomme, se ti piace "guidare", le fai fuori facilmente.

    Escludendo la serie 1 -come già detto sopra- la A3 e la A5 strano siano fuori budget: poi se non ti piacciono il discorso è diverso!

    La A3 costa sensibilmente meno di una serie 3 (che hai in mente), e la A5 è vero che costa qualcosina in più, ma sull'usato audi si svaluta più di bmw quindi potresti trovare ugualmente qualcosa
     
  13. MotoRob

    MotoRob Aspirante Pilota

    12
    0
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    Alfa Romeo GTV 2.0 TS
    Giusto. Dovevo aggiungere la voce "Spese burnout"... :wink:

    Sulla A5 non si trova quasi niente. Sulla A3 invece si, avevo cercato male. Il 2.0 TDI da 170 CV. Però a questo punto con trazione posteriore prendo il 320d che va uguale e consuma anche un filo meno. A parità di "età", sul costo (a quanto dice Autoscout) siamo lì.

    Immagino che anche sul tema ricambi BMW e Audi non brillino per economicità...
     
  14. Tony Grinton

    Tony Grinton Primo Pilota

    1.135
    6
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.902
    116i a gas di petrolio putrefatto
    per fortuna che non hai mai avuto un bmw a benzina :lol:

    io per esempio, un TD lo prenderei solo se fosse l'ultima spiaggia, il gasolio ormai ha un prezzo vergognoso
     
  15. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    se la 330d è troppo e la 320d è poco fai come me,ti prendi la via di mezzo,ovvero la 325d,magari steptronic!:wink: è molto morbida e progressiva di erogazione e cmq x quanto mi riguarda certamente nn è un cancello.poi su extraurbano mi segnala 15,5 km/l sul bc,quindi x essere un 3.0 consuma pure poco:cool:

    x quanto riguarda il piacere di guida del gtv...beh...stendo un telo più che un velo pietoso,ha la stessa guidabilità della tipo con assetto ribassato ed in più il pratolone 2.0 16v è un mezzo polmone(ce l'avevo sulla 156):mrgreen:
     
  16. MotoRob

    MotoRob Aspirante Pilota

    12
    0
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    Alfa Romeo GTV 2.0 TS
    Si, era una delle ipotesi. Sulla carta mi sembra avesse un rapporto prestazioni/consumo un po' più basso che la 330d (170 e 180 kw) e la 320d (130 kw). Per le prestazioni ho considerato principalmente il tempo 0/100, anche se credo che nel confronto 320d/325d (correggetemi se dico fesserie) vada considerata anche l'elasticità del motore, rispetto alla quale un 3.000 sicuramente è meglio di un 2.000.

    Inoltre, proprio a fare i professorini, per quanto riguarda il confronto 325d/330d a parità di cilindrata, teoricamente è meno sollecitato e meno propenso a rotture il motore che eroga meno cavalli...

    A parte questo, le 325 sembrano essere più rare delle altre due!

    Anche se mi sento un po' ferito dalla tua affermazione (:sad:), mi sento abbastanza d'accordo. Se dai retta agli Alfisti, è tutto cuore sportivo, ma alla fine della fiera, anche non avendo guidato molte macchine, posso dire che il GTV (almeno il 2.0, poi col Busso probabilmente è tutta un'altra cosa) mi ha sempre dato l'impressione di una macchina "pesante". Non ci sono mai andato in pista, ma, a parte il design (che considero una spanna più in su di un sacco di macchine anche più recenti), prestazionalmente, non mi ha mai veramente colpito.
     
  17. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    secondo me,da ignorante quale sono,il 325d è un compromesso "furbo".e lascia stare i dati dello 0-100,ho provato a fare una mezza accelerata con un mio amico col 320d ed ovviamente sta abbastanza dietro(come è ovvio che sia,aggiungo)e poi il 177cv da diverse noie a quanto leggo...cmq è vero,di 325 ce ne sono di meno ma se giri li trovi.io il mio l'ho trovato alla conce bmw della mia città:cool::cool::cool:x quanto riguarda la gtv,nn volevo offendere ne te ne tantomeno chi ce l'ha,però penso di poter parlare con cognizione di causa,visto che di alfa(quelle "vere")ne ho avuta e ne ho tuttora qualcuna e so bene cosa significa alfa romeo e nn come i ragazzini col mocciolo che gli esce dal naso che sbavano su mito e giulietta.ti dico solo che a 18 anni la mia prima auto fu una giulietta 1.8 del 1982,eheheh:mrgreen:

    ho avuto anche due 156,una 2.0 ts ed una 2.0 jts ed entrambe nn mi hanno entusiasmato x nulla ad essere sincero:redface::rolleyes:
     
  18. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ragazzi ! la gtv (non e' il mio tipo di auto . .) ancora oggi nonostante gli anni ha una linea attuale . . se pensiamo a quando era uscita e quello che proponeva il mercato . .

    riguardo la 156 per me e' un punto di riferimento come trazione anteriore ! provata a fondo in autostrada , (2.4jtd ) divertente e sicura !

    solo per la trazione posteriore non si puo' paragonare bmw con alfa ! sono due mondi differenti . . dalle prestazioni al piacere di guida !

    ripeto vai di 6 cilindri a gasolio ! non te ne pentirai ! :mrgreen:
     
  19. MotoRob

    MotoRob Aspirante Pilota

    12
    0
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    Alfa Romeo GTV 2.0 TS
    Beh, vedo che hai sicuramente più titolo tu di me di parlare di Alfa... Non ho una tradizione così lunga! :razz:

    Quello che mi auguro è di sentire la differenza. Anche se sceglierò il 320d, spero che noterò prima di tutto lo spostamento della coppia sui bassi regimi. Il GTV finché non tocca i 3.500 è un po' pigro... :wink: Con il 330d invece spero che mi si apra un altro mondo! :cool:
     
  20. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Certo se lo chiedi qui da noi è da prendere una BMW non una Alfa........:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina