Auto d'importazione: pro e contro? | BMWpassion forum e blog

Auto d'importazione: pro e contro?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da robtambo, 28 Settembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. robtambo

    robtambo Aspirante Pilota

    3
    0
    19 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    Citroen Xsara
    Salve ragazzi. Sono iscritto da poco a questo forum e sto cercando di leggere il più possibile in vista del mio prossimo acquisto già deciso: 320d touring futura.
    Appoggiandomi alla vostra esperienza, sapreste dirmi se un'auto d'importazione (acquisto in Italia di un'auto proveniente dalla Germania) è più o meno accessoriata, costosa, affidabile (km reali?) di una italiana? Parlo di auto usate, in particolare di auto di 2-3 anni al massimo.
    E in generale, qualcuno di voi ha fatto qualche acquisto attraverso queste concessionarie che importano auto dall'estero?
    Spero di non aver esordito con un argomento già trattato. La mia ricerca a proposito non è stata fruttuosa :-)
    Roberto
     
  2. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Io ho acquistato un'auto di importazione dalla Germania, ma a KMzero.

    Pregi: prezzo favorevole, auto ben accessoriata.

    Difetti: garanzia di soli due anni e non di 4 (limitatamente però alle parti lubrificate), manuale istruzioni in tedesco.

    Premesso che la mia esperienza si limita ad un'auto nuova, per i km non credo sia più rischioso che comprarle in Italia, al massimo c'è lo stesso rischio.

    Su altri aspetti aspettiamo chi è più esperto
     
  3. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    concordo con Alegoberti, premesso che non sono un esperto.....

    il contro più grande è quello sulla Best4..

    per il rischio km concordo pure io...tanto qui..tanto là...

    in merito agli allestimenti, se non ricordo male in Germania, non esistono eletta, futura, attiva etc..ma esiste una versione base sulla quale poi vengono aggiunti gli optional, quindi potrai trovare auto che sono una via di mezzo tra un allestimento e l'altro..quindi la cosa che devi fare è di guardare gli optional che a te servono/piacciono di più e metterli come requisito per la ricerca/acquisto...
     
  4. TheWeaver85

    TheWeaver85 Primo Pilota

    1.351
    66
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    37.048
    330xdi Touring Futura Step
    quoto carliz, in Germania non ci sono gli allestimenti come da noi.. lo testimoniano quelle E91 imbarazzanti che ho visto in viaggio di nozze che avevano clima manuale, cerchi in ferro e vetri posteriori manuali :mrgreen:
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Esatto, grandissima attenzione perchè a tutt'oggi il clima (attenzione il climattizatore, non il clima automatico... quello è ulteriormente opzionale! (a seconda dei modelli))

    non è di serie in germania (ed in austria); ed appunto esiste manuale e automatico (quello che è serie in italia sulla più "pezzente" degli allestimenti base); quindi occhio a cose che di solito si danno per scontate; in realtà gli allestimenti esistono, hanno nomi e composizioni diverse (nello specifico per 320d touring exclusive, lifestyle, sport, comfort, innovationspacket e Msport) e per fare un esempio per rimarcare quanto appena detto nel "comfortpaket" uno degli optionals è il "klimaatuomatik", che penso non necessiti di traduzione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Per la convenienza economica non che dire, cercando una x5 ad inizio anno la germania era più conveniente dell'italai, cercando una 335 cabrio un mese fa i prezzi erano mediamente più alti di un 10/15% rispetto all'italia (parlo di usato)
     
  6. robtambo

    robtambo Aspirante Pilota

    3
    0
    19 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    Citroen Xsara
    In effetti temo proprio "sorprese" su auto non destinate al nostro mercato. Io vorrei prendere una 320d touring futura, magari con navi, almeno del 2009 e con un max di 25000 km/anno con 25000 euro. Spesso vedo offerte su auto di importazione superaccessoriate. A pochi metri da casa mia c'è anche una concessionaria che importa auto dalla Germania (non metto il link perchè non so se è permesso) e dal momento che pensionerò la mia auto il prossimo anno, volevo sapere se utilizzare anche questa opzione per la ricerca oppure no...
     
  7. ronkybuz

    ronkybuz Kartista

    80
    6
    4 Settembre 2011
    Reputazione:
    348
    BMW 320d E92 M-Sport
    Ho acquistato due auto di importazione dallo stesso concessionario. Le ho comprate semestrali con circa 10k. La prima, una Audi A3 intestata all'audi l'ho sostituita dopo due anni e 95000km senza cambiare neanche le pastiglie dei freni. La seconda è la BMW, intestata alla BMW, che posseggo ancora, acquistata otto anni fa con 13000km. Adesso ha 170000km e non fa una piega. Il vantaggio è nel prezzo e negli allestimenti. Il BMW che ho ha il cambio a 6marce quando in Italia lo hanno commercializzato dopo tre mesi. Occhio però che il conce sia affidabile e non ti lasci sul groppone l'IVA. Un'altra cosa da tenere presente acquistando le auto in Germania è la manutenzione effettuata a fine inverno. Se hanno fatto due o tre inverni senza essere state ben pulite nel sottoscocca (sei mesi di sale all'anno....) a primavera potresti avere parecchi problemi.
     
  8. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina