Ciao a tutti sono nuovo di qui, mi sono già presentato, e sono giunto qui perchè non è un caso particolare ma generale, quindi non potevo postarlo tipo nella sezione serie 3, ma se ho sbagliato chiedo scusa... Dal momento che ancora non lavoro e non ho una macchina mia, per ora non ho la possibilità economica ne comunque il bisogno, usando per spostarmi una di quelle dei miei...ogni tanto anche la mercedes di mio nonno, ma dell'87, non vi credete chissà cosa... Vengo al punto: da un pò di tempo mi chiedo, essendo inesperto però anche sul fatto di esportazione radiamenti ecc, se potessi comprare un'auto da me, con i miei soldi, che costi pochissimo ma proprio pochissimo! mi spiego meglio...dal momento che non potremmo permetterci un'altra auto di assicurazione tagliandi bollo e che altro e che proprio con la cosa dei redditi a famiglia non rientrerebbe minimamente a detta dei miei, allora se comprassi un'auto radiata? Esempio: Vedo che un tizio vende la sua 520 dell'88, oppure la sua Fiat Bravo prezzo auto: 300€, o 400€ (o anche mettendo caso che uno per liberarsene senza rottamarla me la regala proprio!!!) Io prenderei questa macchina e l'unica spesa che in teoria dovrei sostenere sarebbe il passaggio di proprietà ovviamente... Radiandola nel senso scrivendo firmando e tutto che l'auto non circolerà più per strada, dovrei ancora pagare bollo tagliandi e dar retta al reddito per un'auto così???? Il mio intento è capire se posso prendere un'auto per magari metterci le mani e portarla in pista, senza dover pagare nulla e capendo se posso tenerla per la faccenda reddito... Grazias
........ un pò astrusa la domanda....però.. - se compri con passaggio e tutto l'auto è regolare, la puoi usare ma la devi assicurare e pagare il bollo. - se compri una radiata (è da stupidi comprarla, pagare il passaggio e poi radiarla) allora non devi pagare ne assicurazione ne bollo. Ora non so quali piste concedono la circolazione alle NON assicurate.... - IMHO...se pure l'auto da 500€ è un bel costo, risparmiati la pista e tieniti i soldi
Dici che non c'è convenienza? Si lo so è astrusa ma è un pensiero che volevo chiarire!!! Dal momento che mi piacerebbe andare in pista o su qualche sterrato e darci giù divertendomi ogni tanto, spendendo poco perchè fatta da solo sta cosa Meglio non farlo?
tienti i soldi in tasca e apsetta di potertene permettere il mantenimento. un'auto radiata non pouò circolare, ergo sta ferma, e ciò non le fa bene. magari la compri funzionante e quando vai a reimmatricolarla e quindi a rimetterla in strada, saltano fuori 1000 problemi in un colpo solo
se proprio vuoi un'auto, comprati qualcosa di modesto, più vecchio del 1991, magari già asi, così il passaggio costa poco e con 200 euro all'anno hai assicurazione e bollo
Il contro dell'asi è che ti costa molto di più l'auto, ovviamente. A sto punto io direi, prendi un kart e vai in pista. ti diverti pure di più e ti costa un botto di meno :wink:
Considera che la stessa cosa la proponeva per un'auto, la quale doveva poi essere modificata ed adattata, non è risparmio questo?
Noleggiano anche i 2T 125 TaG, con 30€ ti fai 15 minuti che ti sembra di guidare una vettura formula, altro che pista con la Bravo... :wink:
Avevo 18 anni, pochissimi soldi, e la tua stessa idea. Ho coronato il sogno 7 anni dopo, facendo le cose fatte benino e non stando con "l'acqua alla gola". Se proprio non riesci ad aspettare e ci sono centinaia di auto che vengono rottamate perchè nessuno le vuole più, percui è facile che te ne porti a casa una pagando solo il passaggio, o se non ti serve che sia immatricolata la compri già stargata: trovi un'auto che il proprietario vuole rottamare, ti metti d'accordo con lui che te gli dai che sò 200 euro , lui la disimmatricola pagando lui i 70 euro di pratica e te ti prendi l'auto invece che lui la consegni ad un demolitore. Certo non troverai chissà quali grandi auto (quelle belle anche se vecchie valgono sempre qualcosa), però probabilmente qualche E36 meno pregiata (316/318i) à gratisse salta fuori facilmente. Il problema maggiore però non è prenderla, ma se è stargata portarla poi in giro (ci vuole un carrello che costa 1500 euro come minimo) e dove andare a girare.
Aggiungiamo anche gancio traino, Ass. Maggiorata rc ed rc rischio statico carrello...a voler essere pignoli. E devi ancora iniziare a guidare :wink:
Secondo me NON ti conviene, in fin dei conti la tua sete di guida la puoi assecondare con le macchine dei tuoi (più di una quindi) oltre che con quella di tuo nonno. Ora voglio dire, non so di che auto si tratti, in ogni caso non credo siano talmente tanto peggio di una vecchia bravo di 15-20 anni fa! Insomma, comunque non avresti i soldi per metterla a posto come dici tu, rischi di buttare via soldi e tempo oltre che ritrovarti con un catorcio che manco ci arriva alla pista... Come hanno detto gli altri prima, noleggiati un bel kart (quelli a noleggio faranno pur schifo ma per chi non guida raramente in pista restano comunque molto divertenti!) e aspetta che le tue possibilità economiche crescano, magari fra un paio d'anni ti fai una bella serie 3 E46 messa come Dio comanda e ti diverti senza avere pensieri per la testa. Naturalmente il mio è un consiglio spassionato :wink: