Stò acquistando una Cooper D e ho in mano 2 proposte. Una vettura euro 4 e una vettura euro 5 a parità di allestimenti (tranne che per il clima automatico montato sulla euro 4) cosa scegliereste??? Differenza + 2500 euro della euro 5!!
Differiscono solo per l'omologazione, oppure sono una pre e una rest? Hanno lo stesso motore oppure una il 109 e l'altra il 112?
Perfetto quindi: - hai necessità dell'euro5? (restrizioni alla circolazione nel comune di Lodi) Se si hai la risposta, sennò: -Il rest è importante? -Sono interessato ad avere l'ultimo motore, con le ultime migliorie apportate. Risponditi e avrai un quadro molto più chiaro.
Abbiamo un vincitore Risparmi 2500 euro, ti godi il clima automatico. Vai sereno che per le euro 4 messe al bando c'è ancora tempo...:wink:
questa si che è una risposta che mi risolleva il morale... come fai a sapere che le euro 4 dureranno a lungo!!
Perchè vorrebbe dire fare cambiare auto alla maggioranza della popolazione italiana. Questo implicherebbe sommosse popolari e disordini. I soliti facinorosi approfitterebbero della situazione. I militari sparano fumogeni, i manifestanti rispondono a colpi di mortaio. Entrano in campo i carri armati. Decine di morti tra la folla che si organizza per la resistenza. In pratica: la rivoluzione
invece io penso che verranno messe al bando (inteso nn ke nn potrann rircolare più, ma che in alcuni gioni nn si potranno usare) alla prima flessione di mamma fiat... il governo farà incentivi, logicamente solo su nuovo euro 5, adottera politiche pseudo "ambientaliste" tipo targhe alterne e via dicendo, dove magicamente l'euro 5 sarà esente... insomma quello ke si è visto x la diffusione dei fap ed euro 4... il mio consigli è cmq di fregarsene di queste considerazioni euro pinco e euro pallino, altrimenti non si vive... se nn ti interessa il restyling prendi la seconda risparmi 2500€ al max se ti va proprio male stai a fette x quei 2 giorni l'anno di targhe alterne :wink:
Cippy magari sulla carta è anche migliorato ma, avendo qualche anno di esperienza (e lavorando nell'automotive :wink:), oramai me ne guardo bene dall'acquistare modelli e motori al loro primo anno di vita produttiva. Il 1.6 euro4 PSA avrà anche tutti gli acciacchi del mondo, ma perlomeno è un prodotto stracollaudato (lo montano tutti) ed è tecnicamente un buon propulsore (iniezione diretta, turbina a geometria variabile, overboost...non proprio un dinosauro...) Invece il nuovo 1.6 diesel, solo perchè ha 2 cavalli in più e "perchè é BMW" sento dire sempre e solo "mi hanno detto che è migliore". Vorrei però sapere in cosa è migliore e su che basi, visto che è in commercio da meno di sei mesi e noi di norma ne aspettiamo ben 18 prima di poter vedere qualche magagna uscire su un prodotto fresco di lancio.
Infatti ho detto ho sentito, ma non lo ho testato. In ogni caso il vecchio psa è un ottimo motore, avendolo usato per ben 3 anni.
grazie a tutti, penso proprio che prenderò la euro 4 anche perchè è stra accessoriata rispetto alla euro 5 che mi hanno proposto.