aiuto! tagliando errato! | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

aiuto! tagliando errato!

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da BMWX6, 15 Ottobre 2010.

  1. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ***** aiutatemi! ho fatto il tagliando e non so che hanno combinato! prima cambiando le candele gli è andata in protezione, poi scambiandole il difetto è sparito.
    poi hanno cambiato l'olio e fatto un casino di accelerate non so per cosa...finito tutto gli faccio notare che segna 1 l in più oltre il massimo!!!
    me lo scalano e me la consegnano indicata con olio a metà, giusto.

    dopo poco in cammino mi compare olio a 0,0 (ZERO) e sento un forte odore di bruciato, di olio bruciato. aggiungo mezzo litro d'olio mi segna 0,8, più che giusto. apro il cofano non vedo nulla di anomalo (anche sotto l'auto è tt ok, niente perdite) ma sento un tic tic strano, come fossero vanos o punterie.

    sono stato in bmw dalle 9 di mattina alle 5 e 30 di pomeriggio, non mi hanno fatto pagare tutte queste ore anzi, però l'auto è stata sotto i ferri x tt qst tempo (perché?)
    mi hanno cambiato l'olio del cambio impiegando due ore dicendo che doveva raffreddarsi il cambio (?) la volta scorsa non era stato necessario.


    insomma ragazzi, la puzza di olio bruciato a cosa può essere dovuta? facendo un cambio olio e candele che cavolo hanno potuto combinare?
    non è che mi hanno ammazzato il motore?

    p.s.: l'olio motorsport esiste in fusto officina? perché l'olio l'hanno preso da un fusto, ho domandato e mi hanno detto che anche il motorsport l'hanno nel fusto. non è che mi hanno invece messo un olio diverso???
    io so solo che la macchina è entrata sanissima senza alcun odore o rumore ed è uscita così.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2010
  2. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    mi dispiace moltissimo. Purtroppo spesso nelle concessionarie succede questo.

    Io ho portato la GOLF Gti di mia moglie perfetta, con 10000 km, mai un problema.

    Sono uscito dal concessionario e si e' spenta.....di colpo.

    Riportata, me l'hanno tenuta un mese, ridata e rispenta dopo pochi metri. Ero andato per un tagliando semplicissimo: fatto cambio olio motore, filtro e additivo benzina. Dopo diversi studi ho capito che mi hanno messo l'additivo per il gpl!!!

    Ho chiamato un carro attrezzi e ho cambiato officina volswagen dopo aver chiamato Volswagen Italia.

    Questi nuovi mi hanno tenuto l'auto 3 mesi e due volte mi hanno consegnato l'auto che dopo pochi km si spegneva pero' non potevo incazzarmi visto che erano stati i primi a fottermi la macchina.

    In totale ho cambiato: Pompa carburante, due sensori della pressione e 4 iniettori rovinati ovviamente dall'additivo come tutto il resto e ora e' di nuovo a posto.

    Ho pagato 1000 euro perche' non era dimostrabile che avessero i primi messo un additivo sbagliato e il fatto che l'auto si sia spenta per la prima volta nel sua vita a 300 metri dall'officina non ha significato nulla. In realta' la Volswagen ha pagato il 70% e il 30% (la fattura era oltre i 3000 euro) io che comunque 1000 euro li ho pagati e sono rimasto senza macchina con tutti i danni che cio' comportava. Mia moglie incinta per due volte ha rischiato di essere tamponata dallo spegnimento improvviso dell'auto. Meglio che non ci pensi....

    Purtroppo preparati......e pensala nel cqaso come me: Io ho pensato che dei vandali mi avrebbero potuto sfasciare una porta senza avere l'assicurazione atti vandalici (che fra l'altro ho ma non sapevo quale altro paragone poter fare).....Mi sono fatto questo sogno per non star male nel sentirsi presi per il culo: Sono quasi venuto alle mani con il titolare della prima officina Volswagen. In 35 anni di vita non ho mai litigato con nessuno se non forse con un bimbo antipatico all'asilo....fai un po' tu.

    Scusate sfogo OT.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2010
  3. tonno

    tonno Direttore Corse

    1.619
    70
    27 Agosto 2007
    Reputazione:
    5.536
    Anti-Blacky
    l'olio in più sarà salito sulle punterie e bronzine e ti ha spatafasciato tutto.

    mentri camminavi spero l'olio che gli è uscito di fuori mentri rabboccavano

    si sarà bruciato..

    mettere olio in più fa molti danni su questi motori...

    l'inconveniente alle candele fa pensare a qualche problema ad un iniettore forse, o forse non erano quelle giuste..

    l'olio nei fusti nelle officine bmw è solo il long life per le serie normali,

    quello per M non lo prendono da là, almeno questo mi ha detto

    la settimana scorsa il mio conce...per cui ti hanno messo il longlife sicuramente..

    io chiederei un parere a Ice71..
     
  4. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    chiamami !
     
  5. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ora ho visto in garage che c'è un lago di olioe schizzi d'olio in tutto il sottoscocca, ha rigurgitato tutto :eek:..ma che cavolo mi hanno combinato! e chi dorme stanotte! domani alle 7 sono lì con il carroattrezzi #-o](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2010
  6. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    sai com'è, il motore dell'm6 costa 30000€...un conto è che li spendi per cambiare macchina, un conto per quella che hai già.

    ora se mi hanno messo un olio diverso, che rimedio c'è?
     
  7. Andy S2K

    Andy S2K Primo Pilota

    1.023
    30
    23 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.199
    M3, Golf GTI DSG
    Immagino infatti la tua incazzatura. Il problema e' che se per te 30000 euro sono tanti per la concessionaria che ti ha fatto il pasticcio sono ancora di piu' e quindi cerchera' in ogni modo di tirarsene fuori e a te non tocchera' altro che tirar fuori i soldi......

    L'olio diverso non e' un problema se ci hai fatto pochi km, basta cambiarlo con quello giusto. Per quanto riguarda invece l'olio in eccesso puo' benissimo non essere successo niente..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2010
  8. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    MAI ANDARE IN OFFICINE BMW.Solidarietà..
     
  9. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    Certo a sentire queste storie mi vien voglia di cambiare auto! MI sa che queste officine sono troppo ignoranti!
     
  10. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    vedere la dicitura olio motore esaurito livello 0,0l e sentire odore di bruciato un'ora dopo aver speso quasi 1000€ di tagliando è moooolto da incaxxatura!

    la macchina va bene, non perde potenza è sempre la stessa, quindi penso non sia da buttare il motore. ma alcune componenti sicuramente sono andate.
     
  11. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    basterebbe un bel vetro di fronte alla propria auto mentre ci lavorano...tanti dubbi non ci sarebbero!
     
  12. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    risposto via email
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    In realtà non è nemmeno giusto generalizzare,il punto è che su certe auto,i lavori vanno fatti in un determinato modo,e dovrebbe esserci a mio parere un personale qualificato ed incaricato a seguire solo determinati tipi di motori..La mia ha fatto il richiamo Bronzine in BMW,è un operazione molto delicata da quel che ho capito,c ho fatto 25mila km da allora e per ora tutto bene,per cui presumo che il lavoro sia stato fatto bene,ma l'ho portata in bmw solo perchè non potevo fare altrimenti,per tutti gli altri tipi di lavori ordinari,o si fa da soli o ci si rivolge a meccanici privati..sempre IMHO :wink:
     
  14. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    il problema è che da me...dove caxxo vado? il posto migliore tolta la bmw è il mio garage :mrgreen: anche se ho molta manualità non me la sento però di toccare l'm6, almeno se sbaglia un'altro lo uccido se sbaglio io :eek:
     
  15. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    grazie 1000 atd! come detto al telefono la parola di atd è vangelo!!! :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    i doppi vanos sono sensibili al tipo di olio ecco mio estratto del funzionamento dell vanos della tua vettura

    La pressione olio di 115 bar viene messa a


    disposizione da una pompa di alta pressione


    montata nella coppa olio. La pompa di alta


    pressione è comandata tramite una ruota


    dentata direttamente dell'albero motore.


    Attraverso due tubazioni di mandata l'olio


    motore sotto pressione arriva alle due unità di


    regolazione VANOS e all'accumulatore di


    pressione.


    Sulle unità di regolazione sono montate


    rispettivamente due valvole proporzionali che


    variano di continuo la pressione dell'olio.


    Rispetto alle valvole distributrici usate in


    precedenza, le valvole proporzionali offrono


    minori tempi di spostamento e una maggiore




    sicurezza di funzionamento


    se la gradazione è errata so caz...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2010
  17. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    se faccio un trattamento motore prima di fare ricambiare l'olio?

    o basta cambiarlo?
     
  18. Giacomo SGN

    Giacomo SGN Collaudatore

    407
    10
    28 Gennaio 2007
    Reputazione:
    318
    M5 e61
    mi viene male a leggere ste cose....

    devo portare la mia M5 in Lario Bergauto a Bg per un bel tagliando....

    a sto punto chi si fida più. Di sicuro gli porto io l'olio x il differenziale che è quello che usano al ring. Per il resto "devo" fidarmi.

    Avete recensioni riguardo ques'officina?

    Grazie
     
  19. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    e cosa sai che il tuo olio non se lo porta a casa qualcuno mettendoti dentro quello normale?
     
  20. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    altro problema il differenziale!! mi dici che olio metti che lo compro anch'io?
     

Condividi questa Pagina