Salve ragazzi... dopo un incidente che mi costringe alla demolizione la mia adorata e36 e dopo aver comprato una 166 ed aver fuso il motore dopo 3 giorni ho deciso di tornare in bmw . E mi vergogno del tradimento, ma quelle auto hanno davvero di tutto e costano niente. Comunque, in attesa di sapere come si risolve con il venditore dell'Alfa ho adocchiato un'e46. In realtà è quella del mio carrozziere e si tratta di un 320d 150cv (dicembre 2002 per motivi fiscali) con cambio automatico e praticamente TUTTI gli optional possibili e immaginabili. Partiamo dal prezzo: la richiesta su cui si può trattare è 8000 euro dopo la verniciatura di qualche graffietto e una lucidatura totale, e il cambio di un faro che in seguito a un lieve incidente aveva messo nuovo ma ora si nota la differenza con quello vecchio che metterà nuovo (trattasi di fari con bi-xenon ma ha detto che si può cambiare anche solo il vetro). Contiuniamo con il motore: è un motore di cui ci si può fidare? sul contachilometri segna 151000 km ma a sentir parlare di lamelle e motore in fuga mi sta venendo la paura. Per il primo problema è semplice, ho letto che togliendo le lamelle quello che si perde è niente in confronto al danno che potrebbero fare. Per il secondo con il cambio automatico ho paura perchè cinicamente qualcuno ha detto che bisogna trovare un ostacolo su cui distruggere il muso per salvare il motore.... lasciamo stare i brutti pensieri! In giro e46 del 2003 si trovano a meno ma di questa mi fanno gola i vari optional (sedili in pelle, navigatore, telefono, cruice control, fari bixeno ecc...) che se vai a cercare torni sugli stessi prezzi. Ma stiamo parlando sempre di un privato, forse sarebbe meglio cercare in bmw o comunque una concessionaria? Fatto sta che l'auto mi piace davvero un sacco, ci si può mettere daccordo sul prezzo e sulla modalità di pagamento (non dispongo di quella somma) e comunque l'e46 è stata sempre l'auto dei miei sogni anche se in realtà volevo la coupè. Pareri, consigli, cose da controllare? Quanto dovrei tirare sul prezzo? O è giusto questo? Grazie a tutti!
è una bella macchina..ma fai i conti con i difetti che puo dare in seguito...che nessuno puo prevedere se li avra e quando li avra...son tanti i casi dove si rompono le famose lamelle ma è un problema risolvibile con nientre per poterlo prevenire!il turbo si sa...è un altro tallone d'achille di quel modello!!chiedi se è gia stato cambiato!se si,magari un pochino ti tranquillizza!!cmq ci sono anche degli accorgimenti nell'utilizzo che possono prevenire la rottura del compressore!!per il resto è davvero una bella macchina!!!
ma sei in cerca di un diesel? Al limite fatti un bel 318, non consuma molto e hai il sound del tuo vecchio 316
io ti consiglierei di prendere un benzina, a tal proposito ti ho mandato un PM /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il problema del benzina sono i consumi e sinceramente dopo aver messo il gpl sulla mia 316 sono stanco di avere un'auto che non va mai bene (gli impianti sia gpl che metano sono davvero delicati e stai dal meccanico ogni settimana)
Io lascerei perdere x via del cambio automatico... Troppo delicato e molti hanno avuto problemi!di Biemme full optional ne trova tantissime,non avere fretta! @toffa: il 320cd ke avevo prima non consumava proprio... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il problema è che è una delle cose che mi stuzzica di più (e che mi disgustava solo qualche anno fa, ma si cambia )
Quanti km all'anno dovresti farci? Ci sono tanti utenti che hanno montato impianti GPL seri da installatori altrettanto seri e non hanno alcun tipo di problema, leggi ROX, Fasolini6, Damiano (rispettivamente impianto Vialle, BRC, Landi)
Km annuali?... credo intorno ai 25000 se non mi faccio viaggi... In fondo non sono tantissimi ma comunque un risparmio settimanale tra benzina e diesel... Non faccio meno di 50-60 km al giorno
Ma non dicevo x un discorso di guida bensì di rottura con conseguente conto salato x sostituirlo con uno rettificato e non nuovo...e poi quoto Bolletta,ha postato esempi lampanti di GPListi soddisfatti
ah vabbé allora puoi tenerla a benza! io il primo anno ce n'ho fatti 35.000 questi motori sono dei veri e propri muli, poco importa se è un caldo infernale o un freddo glaciale: a benzina parte sempre e va sempre come un orologio! inoltre consumano meno di quanto si possa pensare... rispetto al diesel, inoltre, non c'è l'incognita lamelle, turbina, debimetro, pompa.....
Lo so, ho capito che intendevi per un discorso di un eventuale problema ma riflettendoci a fondo (a me le auto diesel non tanto piacciono) con un diesel hai risparmio, spinta (turbina) buona vendibilità ecc....
come osi dire che ho il landi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! B A N N A T E L O S U B I T O!!! ho il BRC....40.000km fatti in scioltezza. gli unici problemi erano causati dalla macchina, non dall'impianto.
Io avevo il landi sull'e36... mai fatto più di un mese senza avere un problema, una regolazione, o cose del genere
guarda....una volta montato era ottimo. lamentavo solo un problema al minimo ogni tanto. ho girato 1 anno e mezzo, tanto era lieve sto difetto. quando mi sono deciso a cambiare il debimetro ho fatto una ritaratura all'impianto (la prima era stata fatta con debimetro on ok) e adesso è un orologio. se non te lo dico non te ne accorgi che giro a gas