Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una X3 usata 3.0 D del 2004 e ne ho addocchiate e provate diverse ma sono ancora indeciso sopratutto per una cosa di cui sono venuto a conoscenza nella mia lunga ricerca: La trasmissione automatica 5 marce prima serie è così veramente fragile? Solo su Autoscout almeno la metà di quelle viste da me con circa 100000 Km avevano il cambio appena sostituito o revisionato mentre mi è capitato di andare a vederne altre 4 con il manuale e 2 avevano la frizione con volano appena sostituita causa di un "tipico difetto bmw" a detta dei meccanici delle officine. Queste auto avevano al max 110000 km, tutte tagliandate in bmw! Premesso che a parer mio che arrivo da un ML automatico il suddetto cambio è una ciofeca incredibile (mi pare sia lo stesso che monta il mo ex Mercedes no?) lento e tutto tranne che sportivo, anche nel modo manuale, il prblema è che quelle manuali sono rarissime e poco accessoriate (e come detto sopra non proprio esenti da difetti anche loro!) Dato che ormai è questione di pochi giorni per la scelta, vorrei avere un vs parere a riguardo. Un ultima cosa da inesperto: ma questo cambio automatico è gestito da una centralina immagino, non esiste modo di riprogrammarne alcuni valori per velocizzare gli innesti o per modificare le tarature dei giri motore in modo che nella modalità manuale faccia un po' meno quello che vuole lui e un po' più quello che voglio io?
premetto che non sono un esperto meccanico ma solo uno che da 8 anni guida con cambi automatici BMW. Prima dell'attuale avevo sulla 330d e46 l'automatico a 5 rapporti. è sempre andato benissimo fino a quando l'ho venduta con 170K. secondo me è un ottimo cambio sia il 5 che il sei marce e sui discorsi delle rotture non saprei. qui c'è un thread che ne parla, e gli esperti di questo sito consigliano una manutenzione accurata sia del ripartitore che del differenziale. l'eventuale rottura del cambio è una grossa rogna in termini economici, ma questo non solo in bmw e non solo per i cambi automatici: anche sulle utilitari eitaliane i cambi si rompono e ripararli è tuttaltro che a buon mercato. il cambio automatico bmw è programmabile via software, di questo sono sicuro perche sulla e46 me l'hanno riprogrammato qualche volta. mi hanno cambiato il numero di giri delle cambiate. pensa che in 8 anni l'avro usato in manuale 5 volte e, chicca delle chicche, ancora mai in SD in quanto la potenza erogata dai miemi 3 litri mi è sempre parsa piu che sufficiente. Sulla x3 218 cv che ho poi non ho neanche mai usato il secondo scalino dell'accelleratore...
io ti sconsiglio il cambio automatico 5 marce, il 6 marce è + affidabile. Se hai intenzione di acquistare una vettura con + di 100.000 km è importante verificare il service, se la manutenzione è stata fatta in BMW regolarmente fatti lasciare una anno di garanzia a decorrere dalla data di acquisto.
Ne ho travata una del 2005 a veramente poco (poco meno di 12mila), 2.0 manuale con 130.000 Km (anche se secondo me non sono i suoi) con la frizione e volano da rifare (faceva sckreeek quando si pigiava la frizione e un po' di vibrazioni erano trasmesse nell'abitacolo)... Rischio? Del resto di manuali in giro non se ne trovano! (O si trovano senza optional)
Direi che è meglio aspettare, la fretta come sai non aiuta. Io posso solo dirti che ho appena venduto la X3 di mio fratello: 3.0D manuale, con BTooth, tetto panoramico del 2004 con 120.000km. L'auto era perfetta a parte il solito problema del ripartitore di coppia che cominciava a dare segnali di cedimento. Comunque chi l'ha acquistata ha preso un auto davvero in buono stato e ne è soddisfatto. L'ho anche avvisato che il ripartitore era in tali condizioni e non si è spavento. Cifra 16.000€. Se hai pazienza le trovi, considera che in concessionaria ti dicono che il 3.0D si vende male... DImenticavo: gli ho cambiato anche tutte le plastiche spellate (vonate e cambio), per rispondere al tuo post sopra! :-)) e rifatto tutta la carrozzerie (bozze, sfrigi, ecc...) Per quella cifra era d'obbligo.
Paura: si parla male dei cambi auot delle x3 ed x5; della frizione che scivola su serie 3 e su x1. Domanda mia: ma ê vero o vari utenti sono sensibili/sfortunelli
Certamente fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce:wink:, è ovvio che chi ha un problema, magari anche grave, lo segnali ma statisticamente imho non penso che siamo così malmessi. Suvvia, è tempo di vacanze (per chi può), un pò d'ottimismo...
Io ho fatto questa considerazione: sicuramente qualche problema è reale, alcuni casi sono riconosciuti dalla stessa BMW. C'è da tener conto anche delle statistiche; le BMW sono vendutissime e quindi l'incidenza dei guasti "sembra" maggiore che in altri casi. Io stesso (e sono alla terza BMW) ho sempre avuto qualche problemino (non sono auto perfette) comunque risolto sempre in concessionario. Poi bisogna fare questo ragionamento: in questo forum (come negli altri di altre marche), troverai sempre gente che lamenta qualche problema. E' un pò come dal dottore: non troverai mai quello che sta bene e sta li tanto per passare il tempo. Troverai solo gente che ha problemi. Ecco, qui è lo stesso a parte che troverai anche utenti che sono a disposizione di altri per riportare le proprie esperienze nell'ottica di aiutare. Idem se si va in concessionaria: troverai decine di auto con svariati problemi e si tenderà a pensare che la BMW fa auto di bassa qualità. Poi però bisogna considerare quante ne circolano senza problemi. Concludo: le BMW non saranno la perfezione assoluta ma ogni volta che devo cambiare auto e mi guardo intorno, nonostante qualche scontento, torno sempre (per ora) in BMW.