Pacco assicurato ma merce arrivata rotta | BMWpassion forum e blog

Pacco assicurato ma merce arrivata rotta

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da Evo16, 10 Luglio 2010.

  1. Evo16

    Evo16 Primo Pilota

    1.417
    23
    2 Maggio 2009
    Reputazione:
    778
    Bmw M3 E46 + Ferrari F355
    Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere su una spiacevole vicenda che stò subendo in questo periodo.

    Ho venduto un'oggetto su ebay ad un'acquirente in Giappone.

    Ho effettuato la spedizione con le Posteitaliane (pacco celere internazionale assicurato).

    Ho assicurato il pacco per il valore di vendita su ebay, ho fatto regolare fattura di vendita e l'ho spedito.

    Il problema è che il contenuto del pacco è arrivato rotto e l'acquirente ha detto che è colpa dell'imballo, ma onestamente ho sempre spedito in giappone e non si è mai rotto nulla.

    Secondo e io non sono tenuto a rimborsare nulla in quanto il pacco è assicurato ed è stato inoltre imballato benissimo con tanto polistirolo e buste piene di aria (quelle che scoppiettano).

    Io mi rifiuto a rimborsarlo, lui di regola non doveva accettare il pacco se era rotto... non trovate??

    Ha fatto fare una perizia ed hanno detto che è colpa dell'imballo, ma onestamente chi mi dice a me che non ha cambiato il pacco con un'altro, e poi non ci sono le prove che il pacco è effettivamente quello che ha fatto periziare...[-X

    P.s. questa cosa va avanti da febbraio.....

    Sicuramente andremo per vie legali....#-o

    accetto consigli....
     
  2. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    per legge il corriere che accetta il tuo pacco deve verificare che sia imballato a regola d'arte, se non ti dice niente al momento in cui riceve il pacco, si presume che sia fatto a regola d'arte:

    Art. 1693 Responsabilità per perdita e avaria

    Il vettore è responsabile della perdita e dell'avaria delle cose consegnategli per il trasporto, dal momento in cui le riceve a quello in cui le riconsegna al destinatario, se non prova che la perdita o l'avaria è derivata da caso fortuito, dalla natura o dai vizi delle cose stesse o del loro imballaggio, o dal fatto del mittente o da quello del destinatario (1218). Se il vettore accetta le cose da trasportare senza riserve, si presume che le cose stesse non presentino vizi apparenti d'imballaggio.
     
  3. robbiekeane

    robbiekeane Secondo Pilota

    637
    31
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    828
    Futura M5 E39 (o M3 E46?)
    a mio avviso il giapponese si attacca al *****

    perchè ha accettato e firmato la consegna.

    era un pacco di valore?
     
  4. Evo16

    Evo16 Primo Pilota

    1.417
    23
    2 Maggio 2009
    Reputazione:
    778
    Bmw M3 E46 + Ferrari F355
    700,00 euri:wink:
     
  5. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    pero' concedimi..anche tu..metti in mano a poste italiane un pacco di tale valore? :eek: dio solo sa i calci che si sara' preso qui in italia prima di finire in mani piu' serie,quando era pero' troppo tardi..(pensate sia prevenuto con il nostro servizio postale?..avete ragione!! ma è solo semplice esperienza..)

    la cosa piu' sensata da fare era usare un corriere piu' serio..con un valore di quel calibro io non avrei usato nessuno diverso da Federal Express..i loro trasporti sono sempre assicurati e vengono trattati realmente come si deve =D>

    vero verissimo che costano decisamente di piu',ma la cosa ha un senso,visto il servizio offerto.

    ad ogni buon conto il pacco è assicurato,ma chi viene rimborsato nel caso è sempre e comunque chi spedisce il pacco,mai chi lo riceve..ovvio che quindi un eventuale rimborso venga richiesto a te.

    presumendo che il pagamento sia stato effettuato tramite paypal a questo punto il giudizio verra' da loro,non certo via legale,e se ti daranno torto ti addebiteranno il rimborso..tu dovresti attivarti con poste italiane per la questione del risarcimento piuttosto,anche perchè ci sono dei tempi da rispettare,vai ad informarti,ti conviene decisamente :cool:
     
  6. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ti manda documentazione del danno, chiedi il rimborso alle poste e lo rimborsi.
     
  7. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    Assicurazione è sullo smarrimento del pacco, se il pacco non è stato accettato con riserva non può fare niente.
     
  8. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Quoto, la merce va controllata al momento delle consegna e se danneggiata, sulla ricevuta di consegna si scrive " Ritiro con riserva - merce danneggiata - es.vetro rotto".

    Se il tipo ha accettato la merce senza scrivere nulla si attacca......
     
  9. Aiti

    Aiti Secondo Pilota

    531
    6
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    82
    Bmw 123d M
    poi come è finita la questione?
     
  10. Evo16

    Evo16 Primo Pilota

    1.417
    23
    2 Maggio 2009
    Reputazione:
    778
    Bmw M3 E46 + Ferrari F355
    Si è chiusa in questo modo:

    In pratica li ho chiesto un documento del corriere firmato ed autenticato di chi li ha fatto la perizia dell'imballaggo non corretto, e lui come credevo ha scritto:

    ""I give up"" (ci rinuncio)

    Me lo immaginavo, il tizio sicuramente avrà fatto cadere la merce a terra, l'avrà rotta e per recuperare qualcosa si è invetata la storia del pacco male imballato....:-k

    Cmq sono molti giorni che non ricevo sue nuove, aspettiamo ancora per trarre le eventuali conclusioni...
     

Condividi questa Pagina