Leggo in proposito dal sito BMW: "All'interno dell'abitacolo è inoltre possibile programmare in anticipo una gradevole temperatura: è sufficiente una chiamata al Call Center BMW poco prima di partire. Tenendo conto della temperatura esterna la BMW Serie 5 Touring decide se raffreddare o riscaldare l'abitacolo. L'aerazione attiva dei sedili raffredda i sedili anteriori tramite ventole integrate. Ottimo in estate. Dopo qualche istante l'aerazione del sedile si abbassa automaticamente di un livello per evitare un raffreddamento eccessivo." La frase evidenziata in neretto mi fa presupporre che sia comunque necessario il navi pro con i servizi online, ma come cavolo fa il clima a raffreddare la macchina se il motore è spento??? Qualcuno poi sa se il quadrizona è gestibile anche dall'iDrive per quanto riguarda le temperature posteriori?
...premesso che sono una marea di minchiate (nel senso che fanno parte di quegli otpionals di cui si può fare ampiamente a meno, imho :wink: ), immagino che sia necessario acquistare la macchina non solo con i servizi telematici del caso, ma anche con l'impianto di riscaldamento/raffrescamento a vettura ferma (riscaldatore elettrico supplementare...che probabilmente presuppone una pompa di calore visto che può anche raffrescare...con batteria maggiorata, suppongo). my 2 cent
Quoto, la mia era solo una curiosità, anche se ora con il bimbo piccolo noto che la temperatura dietro è sempre ben diversa rispetto a davanti. Quando di inverno davanti si sta bene, dietro si gela, in estate si crepa dal caldo. Però poter agire sulla temperatura solo dai comandi posteriori non sarebbe per me comodo.
Se non ricordo male ci dovrebbe essere un pulsante "ALL" per gestire insieme tutte e 4 le zone dell'abitacolo direttamente dal posto di guida..
Giusto, quindi con "all" regoli la temperatura che va' bene dietro, poi vari successivamente quelle anteriori dopo aver deselezionato "all", vero?
...di che macchina stiamo parlando laponite? ...ci sono le bocchette sul tunnel centrale, ci sono le bocchette sul padiglione (in mezzo all'abitacolo), ci sono le bocchette sulla cappelliera... :wink:
Della mia... le bocchette posteriori ci sono (2 dietro al tunnel), ma la temperatura dell'aria che esce è sempre ben differente da quella che esce anteriormente. Vabbé, a dispetto delle dimensioni e dell'allestimento costa almeno la metà di una 5er e sempre molto meno di una 3er... questo è abbastanza trascurabile. D'inverno abbiamo risolto con una copertina in pile per il bimbo, non posso certo mettere 27°C davanti... La curiosità del quadrizona era invece ovviamente riferita alla F10/11.
...ah ok, pardon...non avevo inteso :wink: ...credevo ti lamentassi di una E60 ...che sulla 5er l'abitacolo é climatizzato molto bene e l'impianto é veramente eccellente imho.
se è come è sempre stato, il raffrescamento a vettura ferma non è altro che l'attivazione della ventola che fa girar l'aria e basta. l'avevo sull'E39 e ora è presente sull'E38. dire che è inutile è poco a meno di aver euna fonte di energia supplementare, come ad esempio il tetto solare su audi e/o vw