Salve salvino a tutti. Scusate ma faccio una domanda da grande ignorante. Ho l'impressione che ogni tanto il mio 320d "singhiozzi" un po' e me ne accorgo sempre quando ho la prima o la seconda. Da cosa potrebbe dipendere? Grazie!
a me è successo oggi in autostrada...ero in 5a marcia con l'acceleratore a chiodo e non mi saliva ne di giri ne di velocità, ho lasciato il gas dopo pochi secondi schiaccio a tavoletta e mi ha subito preso velocità...me l'ha fatto un paio di volte...cosa potrebbe essere?? sono già con i pensieri ...
detto in altri termini? cosa che può succedere normalmente o non dovrebbe succedere e quindi da far controllare?
la rigenerazione del fap avviene molto spesso quando si fa molto urbano...:wink: è possibile che il dpf si rigeneri e crei dei vuoti anche sgasando
scusa ma quindi in soldoni questa rigenerazione del fap/dpf che non so cos'è è una cosa normale? in che consiste?
allora, per iniziare la rigenerazione deve essere per x tempo a delle x temperature che non sono di certo 500 gradi!!poi se c'è troppa contropressione da poter danneggiare qualcosa la centralina capisce e taglia la potenza del motore!
anche a me sul 330 succede è un pò fastidioso sembra di avere l'esp che si inserisce però spesso sei su un dritto che dai gas e manca per qualche secondo di troppo... lo fa quando la uso per un pò di fila in città...a parte che in autostrada e extraurbano coi limiti "redicoli" velox tutor non è che la situazione sia poi tanto delle migliori,imho credo che anche al filtro gasolio,pompa,iniettori ogni tanto una bella sgaloppata faccia bene andremo tutti in germany a rigenerare i fap?? i vecchi diesel senza fap quando tiravi dopo un pò che andavi piano, facevano quelle belle e sane fumate nere, erano con più personalità,almeno li distinguevi dai benzina ora invece imitano i benza che non fanno fumo ma era meglio che suonassero come loro no scherzi a parte mi sembra che nel manuale ci sia una parte dedicata al fap e alla velocità che per alcuni minuti bisorrebbe tenere,tipo 60 all ora costanti per un dieci minuti...
si la velocità costante è la migliore situazione per rigenerare, solitamente il fap dovrebbe rigenerarsi ogni 1000km...
si però penso dipenda anche dalla qualità del gasolio e dalle strade che si fanno,a volte me lo fa ogni 200km altre per 3000 non succede niente...sarà la mia macchina variopinta?
Si si tranquillo è il fapisi che si sta rigenerando, o meglio espellendo tutte le schiffezze Comunque se dovessi ripetersi dopo aver fatto i canonici 10-15 km a velocità costante in superstrada e simili un controllino glielo farei fare
io sulla mia avevo dei vuoti a 2000 giri problema risolto con il filtro della supercompetition la mia e senza fap