beh ha pur sempre 500 nm di coppia e 20 cv meno rispetto alla 320cdi "adesso sostituita dalla 350 cdi" secondo me non dovrebbe andar male
Dite pure che sono all'antica,ma un 4 cilindri su un ammiraglia mi pare davvero una miseria fosse ibrido almeno...
Una trovata per far rientrare "in media" il consumo complessivo del costruttore: nulla di più. ( spero....)
Mi pare che i costruttori ultimamente abbondino di ipocrisia, con mosse prettamente fini a sè stesse(i). Poi mettere in produzione un modello che è anche magari "ecologically correct" ma che di fatto non vende, non ha molto senso. Come non ha senso misurare quanto inquinano in media i modelli commercializzati di un costruttore, piuttosto che basarsi sui numeri dei modelli che realmente riesce a piazzare sulle strade.
beh anch'io la vedo cosi ma oggi si sta prendendo la strada del downsizing che colpirà più o meno tutte le case,vedi anche i futuri motori bmw a 3 cilindri
Quoto. POI, per quanto mi riguarda, se vogliamo parlare di motori che ci stanno bene sulL'ammiraglia (la classe S), io ci lascerei solo i V8, a benzina ed i V12.
Tutti vorremmo vedere solo motori super potenti su certe auto...però il downsizing ci vuole a questo punto dell'evoluzione storica...204 cv dovrebbero esser sufficienti a muoverla con dignità...
Non è questione se i 204cv muovano con dignità un auto (su questo, ne sono certo, non sarà senz'altro un problema), è l'essenza del motore che priva dignità alla stessa Se un auto "piccola" ha un motore grosso, ne guadagna, se una grande e grossa ce l'ha piccolo ne perde, eccome
Non è una questione di dignità, è questione di cominciare a capire che il downsizing al momento ci vuole per ridurre un pò i consumi di risorse...in attesa che il petrolio finisca e si trovi un'alternativa valida!