Apro questo thread per sentire l'opinione vostra riguardo l'articolo di quattroruote di novembre. L'articolo è intitolato "sanno tutto di noi" ed effettivamente tratta di argomenti che tutti sappiamo, ma che nessuno di noi da molta importanza, dal titolo sembra ovvio telepass, tutor, telecamere in città, carte di credito, ormai tutto sembra controllarci; e allora cosa fare? si può fare a meno della tecnologia che ci consente di passare al casello liberamente senza fermarsi a pagare il pedaggio? si può fare a meno di controllare la velocità in autostrada sapendo che i limiti e i controlli della velocità hanno abbassato notevolmente gli incidenti in autostrada? Si può fare a meno della carta di credito riempendosi le tasche di spiccioli e denaro per pagare? Secondo me oggi non è possibile, però rimpiango il tempo che non esisteva tutto questo. E voi cosa ne pensate?
Penso che di certe cose non possiamo più fare a meno, ma di altre sì, ad esempio la carta di credito, io la tengo sempre con me, ma la uso di rado, preferisco avere un po' di liquidità fisica...
La società si evolve sempre di più e purtroppo invece di rendere più liberi rende sempre più concatenati agli altri, sempre più controllati, se volete. Sono i patti da rispettare (come dicevi tu: potremmo fare a meno .... ?). Secondo me eh.
Io tra carte di credito, bancomat, telefono, internet, voli, noleggi auto, hotel e affitti, praticamente credo che possano tracciare un mio profilo, non aderente alla realta', ma praticamente perfetto. Potrei fare in modo da rendere il tutto meno tracciabile ma mi complicherei orrendamente la vita, senza alcun vantaggio, non avendo nulla da nascondere/di cui vergognarmi. Quindi va bene cosi' (in sintesi: non la vedo come una costrizione/controllo)
Tranne l'essere se stessi, nel senso che parlando di cose buone, anche, comunque si può essere conosciuti da tutti e da tutto, non sempre per fare belle cose.
Era nel senso buono. Secondo me e' piu' preoccupante se qualcuno ha qualcosa da non far sapere. In tutti gli altri casi puo' essere un fastidio, quello sicuramente.
Beh allora sì, ovviamente sì. Più una persona è chiara (con chi però non ne approfitta ... ) meglio è. Comunque sintonizzati sulla stessa linea d'onda :wink:
comunque qualche tempo fa era stato postato un 3d con un link per sapere se il proprio numero di telefono era sotto intercettazione o meno! (ma ho dubbi sulla veridicità aggiornata della cosa)
però, tornando al discorso iniziale, è praticamente impossibile vivere in maniera "discreta", perché qualunque operazione si faccia, si lascia traccia. già il fatto di avere un telefonino cellulare. bancomat, carta di credito, ma anche un'assicurazione ove sono riportate le nostre abitudini o statistiche, i parcheggi che memorizzano la targa del veicolo (vedi parcheggio Caffi di BL) ecc.
oggi a pranzo ero in giro per lavoro, ho pagato un'insalata da McDonald per un totale di euri 6,7 con carta di credito , il pomeriggio in autogrill non avevo più nemmeno 1 euro per il caffè , ma mi sono vergognata a ripresentare la carta ed allora ho fatto solo la pipì, gratis Non si vive senza tecnologia