320i 2,2 6 cilindri: Singhiozza. Normale? | BMWpassion forum e blog

320i 2,2 6 cilindri: Singhiozza. Normale?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da bisio46, 20 Settembre 2009.

  1. bisio46

    bisio46 Kartista

    114
    0
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    e46 320i 6L 170cv touring '01
    Ciao a tutti. Finalmente ho sotto il sedere la mia 320i touring 2,2 6 cilindri e ho notato una cosa: quando parto da fermo tranquillamente, senza affondare troppo il gas in prima e in seconda marcia cambiando a 3000rpm circa, la macchina va su di giri singhiozzando un po' e cambiando tra una marcia e l'altra (con ogni marcia) quando alzo il piede dalla frizione mentre spingo il gas fa un buco poi prende.Per non farglielo fare devo alzare più delicatamente la frizione facendola slittare un po', quasi come un vecchietto!:mrgreen: E' normale che faccia così,caratteristica del motore, o potrebbe essere qualche problema? Premetto che il singhiozzamento non sembra dovuto alla frizione che strappa perchè è più delicato,quasi come se giocassi col pedale del gas avanti e indietro. Se invece parto un po' spedito tenendola più su di giri questo non lo fà ma il buco in cambiata rimane. La macchina è stata ferma 2 anni in un garage prima che la prendessi io.Potrebbero essere gli iniettori un po' intasati che mi smagriscono un po' la carburazione? :-k Oppure: la pompa della benzina fà un leggero ronzio che si sente dall'esterno della macchina.Potrebbe essere lei ad avere dei problemi che non manda a giusta pressione la benzina e di conseguenza si smagrisce? Aspetto risposte da chi ne sà più di me in campo auto!!:wink:
     
  2. BOSTON

    BOSTON Collaudatore

    349
    7
    17 Agosto 2006
    Reputazione:
    363
    320CD
    Sicuramente non è normale.
    Una bella diagnosi in conce ???
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Tiene bene il minimo?
     
  4. bisio46

    bisio46 Kartista

    114
    0
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    e46 320i 6L 170cv touring '01
    Potrei anche fare un salto in conce anche solo per capire che problema potrebbe essere,sperando che non mi tolgano anche i calzini e le mutande!!!:mrgreen: Il minimo è perfetto.
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    Se è stata ferma per parecchio potrebbe esser la zona del comparto di iniezione ostruita in parte.

    Iniettori, pompa benzina o i Vanos che non si caricano bene...
     
  6. bisio46

    bisio46 Kartista

    114
    0
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    e46 320i 6L 170cv touring '01
    :-kScusa la mia ignoranza,cosa sono i Vanos? Si è stata ferma 2 anni senza mai mai essere stato aperto nemmeno uno sportello.Si sono appiattite anche un po' le gomme perchè non si è mai mossa di 1cm! Ho pensato anch'io a pompa ed iniettori perchè un difetto simile me lo faceva la mia vecchia punto ma ha 11 anni passati e 200mila km senza mai aver fatto revisionare iniettori e pompa!! Potrei anche smontare il tutto e portare a far revisionare da un carburatorista che nella mia zona ce n'è uno buono.Di sicuro spendo meno che portarla in conce!:wink:
    Ho anche pensato al filtro benzina (che volevo sostituire oltre all'olio e filtro) ma è stato fatto un mega tagliando da 1600 euro a 14000 km prima di essere stata messa in garage. Ogni quanti km andrebbe cambiato?
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Se è stata ferma 2 anni hai molte cose da cambiare:

    • a parte un megatagliandone tra filtri (olio,aria,benzina)
    • sostituzione olio
    • controllo ed eventuale sostituzione cinghie dei servizi
    • cambio fluido freni (e naturalmente lo spurgo e l'eventuale sostituzione dei gommini delle pinze freno).
    • Controllo ed eventuale sostituzione delle linee radiatori (devi far scaricare tutto il circuito di raffreddamento e pulire ben bene il tutto, naturalmente rimettendo di nuovo le quantità di 1/3 glicole + 2/3 acqua)
    • Sostituazione gomme (dato che saranno ovalizzate)
    • ed un controllo generale sulle sospensioni (silent e gommini)
    Il Vanos è una peculiarità di alcuni motori BMW, è un sistema meccanico (più precisamente oleodinamico) che consente una differente fasatura dell'albero a camme.

    Se scrivi nel tasto "Cerca" del forum la parola "VANOS" ci sono dei reportage e degli utenti preparatisimi su tale componente.

    Buona lettura :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. gjonn

    gjonn Secondo Pilota

    838
    6
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    23.146
    bmw indecente
    prova a cambiare distributore
     
  9. bisio46

    bisio46 Kartista

    114
    0
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    e46 320i 6L 170cv touring '01
    Olio e filtri olio e aria cambiati,liquido raffreddamento e freni solo controllati (di solito il liquido freni lo cambio quando diventa scuro e il suo ha un bel colore ma visti i 2 anni, e chissà quando è stato cambiato prima, lo cambierei anche perchè le pastiglie dei freni sono quasi da cambiare e il liquido raffreddamento di sicuro lo cambio prima del freddo per non avere sorprese dovute al congelamento), le gomme soprattutto in frenata vibrano, quando smonterò le ruote per cambiare olio e pastigle freni controllerò anche i silentblock e vani compinenti delle sospensioni,anche se la macchina si comporta più che bene. Per la pulizia degli iniettori e pompa benzina gli additivi in commercio che vanno messi nella benzina sono validi o sono delle fregature? Se sono validi farei giusto una prova prima di mettermi in un lavorone di smontaggio iniettori e pompa. La cinghia dei servizi ha 14000km.Va cambiata, indipendentemente dal chilometraggio, ogni tot di anni? Io sono un meccanico di moto e riparo Ducati, le cinghie di distribuzione, oltre alla sostituzione ogni 20000km vanno cambiate ogni 2 anni indipendentemente dal chilometraggio, anche se c'è chi le cambia dopo 6 o 7 anni!!


    Ma ho fatto solo un pieno (ho iniziato ad usarla venerdì) e lo faceva anche prima di andare al distributore.
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Benissimo quello che intendi fare sino ad ora,
    i pulitori non fanno grandi cose, un pompista fa un lavoro molto egregio ed in maniera ottimale.

    Le cinghie servizi mi sembra abbiano una scadenza di 3 anni o dopo un tot di chilometraggio.

    Stai comunque "coperto" che se saltano (a parte esser senza pompa acqua, servosterzo ed alternatore) non mandi fuori fase il motore dato che la distribuzione è controllata da catena.

    Se metti mani sul desmo sai cosa intendo quindi :D
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. bisio46

    bisio46 Kartista

    114
    0
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    e46 320i 6L 170cv touring '01
    Perfetto.Allora andrò ad interpellare il pompista e sento che mi dice.Spero non ci sia da andare attorno alla pompa perchè mi sembra abbastanza complicato,visto che non ho la possibilità di alzare la macchina su un ponte. di cinghie o catene di distribuzione rotte non mi è ancora capitato di vederle ma catene su moto e scooter che hanno saltato uno o due denti per colpa del tenditore guasto o clienti che per risparmiare 50 euro si cimentavano del cambio delle cinghe sui ducati sbagliano completamente la fasatura della distribuzione sì..........e non è un bello spettacolo,soprattutto per il loro portafogli!!:mrgreen:
     
  12. bisio46

    bisio46 Kartista

    114
    0
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    e46 320i 6L 170cv touring '01
    Alla fine mi sa che o ero io che dovevo prenderci la mano con la macchinina nuova o che dopo 2 anni di garage aveva bisogno di una sgranchita alle ossa.Ho fatto 2000km da quando ho iniziato ad usarla e adesso va che è una meraviglia.Ogni tanto lo fà ancora ma sembra colpa del mio piede........
     
  13. bisio46

    bisio46 Kartista

    114
    0
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    e46 320i 6L 170cv touring '01
    Uf,credevo che fosse colpa mia non avendo ancora preso la mano con la biemme ma a volte il difetto ritorna.A volte anche in accelerazione a giri più alti in terza o quarta fà qualche buco!!Martedì monterò l'impianto a gas quindi se è un problema di alimentazione benzina, usandola a gas, direi che non dovrebbe più fare il difetto. Se così fosse cambio filtro benza e controllo la pompa (visto che quando è in funzione fà anche un ronzio forse troppo udibile dall'esterno) ?
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Potrebbe esser la pompa benzina a 'sto punto
     
  15. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    Debimetro? :-k
     
  16. bisio46

    bisio46 Kartista

    114
    0
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    e46 320i 6L 170cv touring '01
    Alla pompa ho pensato subito perchè l'auto che avevo prima faceva un difetto simile da quando aveva iniziato a fare lo stesso rumore la pompa.Magari la pompa a volte manda la benzina a pressione inferiore e si dimagrisce la miscela aria-benzina.
    Ho pensato anche al debimetro visto che l'hanno un po' come difetto ma ho letto sul forum che dà anche il problema di regolarità di minimo ecc. invece al minimo non sbaglia un colpo.Magari domani quando la porto dall'installatore del gpl glielo faccio presente così magari le dà un'occhiatina!Comunque,se a gpl va bene direi che è un problema di alimentazione benza.A gpl il debimetro funziona comunque o viene escluso dalla centralina gpl?
     
  17. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    ciao. io dovrei mettere il gpl a giorni nella mia. nn so se hai letto i miei post. Ho 1 330i preso da 15 gg. Mi sn fatto 1 cultura qui sul forum e ho capito che la differenza la farà l'installatore piuttosto che l'impianto. Ho deciso x 1 brc sequent plug and drive. Tu cosa stai mettendo? quanto ti viene a costare? Io ho i tuoi stessi pezzi da cambiare...cinghie, filtrini vari, olio freni. La mia pure era ferm da 1 bel pò di tempo....Abbiamo molto in comune. Ciao
     
  18. bisio46

    bisio46 Kartista

    114
    0
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    e46 320i 6L 170cv touring '01
    Ciao!!Mi stanno montando un brc.Non ricordo esattamente il nome dell'impianto.Ricordo solo che è iniezione gassosa sequenziale.Il tutto mi costa 1500 euro al netto degli incentivi (2000euro - 500 euro dell'ecoincentivo statale).Sicuramente avrò letto i tuoi post perchè prima di prendere la decisione ho letto e riletto molti 3d sull'argomento gpl e anch'io ho capito che tra le varie marche non c'è una gran differenza ma tra gli installatori si, e molta!!
     
  19. bmw330forse

    bmw330forse Collaudatore

    259
    2
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    42
    bmw 330
    fammi sapere allora come ti va la macchina. Anche io a giorni lo monto. Il mio dovrebbe essere sequtn plug and drive con 2 bancate d'iniettori. A te ti monta 1 bancata unica o due? Fasolini mi dice che 2 nn vanno bene....maaaa. Ogni installatore fa quello che ...zzo vuole...!!
     
  20. bisio46

    bisio46 Kartista

    114
    0
    4 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    e46 320i 6L 170cv touring '01
    Stasera sono andato a vederla.Pronta,dovevano consegnarmela ma preferiscono riprovarla domattina a freddo per vedere se tutto va alla perfezione.Ha 2 bancate da 3 iniettori ciascuna.Ne hanno montati altri sul 6 cilindri di ogni cilindrata e tutti soddisfatti.Spero di non essere l'unico sfi**to che avrà dei problemi!!
     

Condividi questa Pagina