http://www.f1times.co.uk/fia-launch-investigation-into-2008-singapore-gp-435.html FIA launch investigation into '08 Singapore GP 30/08/2009 The FIA are to launch an investigation into last year's Singapore Grand Prix, in which Fernando Alonso claimed victory after his teammate - Nelson Piquet crashed into a wall.At the time, many conspiracy theories circulated that Piquet's crash was in fact a team order, in a way for Alonso to benefit, and eventually win. A spokesman confirmed that an investigation is under way: "The FIA can confirm that an investigation is underway regarding alleged events at a previous world championship race," At the time, Piquet commented on the situation saying: "It was my mistake, we tried two extreme strategies with Fernando quite short and me quite long in the hope of getting a safety car. If I hadn't crashed I would have been lucky with the safety car later in the race because I was very happy. "We're always scraping the walls, and once you've touched the wall a little too much and lose control that's it." However, now that fresh evidence, whether it be from the now sacked Piquet - who was very outspoken about his team this year - or an external source the FIA will launch a full investigation into the event. If the FIA discover foul play was in fact involved, a WMSC meeting could be held, with a heavy reprimand for Renault.
pazzesco. Ma a che pro? Non cambierebbe nulla nella classifica finale.... io andrei a risentire le comunicazioni radio fra Glock e la Mclaren piuttosto
A parte che non ci credo, perchè se vi ricordate aveva preso una bella botta... sarebbe bastato ammaccare un po' la ruota e lasciare la macchina in una posizione un po' brutta.. ma si svegliano solo adesso? L'unica è che Piquet abbia detto qualcosa, ma sinceramente mi sa più di ripicca per essere stato appiedato...
Renault nel mirino della FIA Per l’incidente di Piquet a Singapore nel 2008 In occasione della prima edizione del Gran Premio di Singapore vinta da Fernando Alonso, il compagno di squadra dello spagnolo, Nelson Piquet Jr, era uscito di pista nel corso del 14° giro, distruggendo la sua vettura contro il muro. In seguito a questo incidente, era entrata in azione la vettura di sicurezza, in un momento in cui alcuni piloti hanno iniziato a restare a corto di carburante. Per fortuna della Renault però, Alonso era stato il primo a rifornire due giri prima, sosta dopo la quale era tornato in pista in ultima posizione. Quest’ultima posizione si è trasformata in prima quando tutti hanno rifornito durante la neutralizzazione o subito dopo. Alonso si è quindi involato verso un successo insperato… L’anno scorso alcuni avevano pensato che l’uscita di pista di Piquet era stata provvidenziale per la Renault ed Alonso. Oggi, la FIA afferma di aver aperto un’inchiesta grazie probabilmente ad alcune informazioni supplementari. Domenica, la televisione brasiliana Globo TV ha affermato durante il GP di Spa di aver ricevuto nuove informazioni che possono far pensare che l’incidente di Piquet sia stato intenzionale, la Renault avrebbe quindi chiesto al suo pilota di schiantare la macchina contro il muro.Anche se la federazione sembra intenzionata a prendere questa storia sul serio, è lecito chiedersi se un pilota accetterebbe di rischiare di farsi male in seguito alla richiesta della sua squadra. Altro interrogativo : come avrebbe fatto il team a passare questo ordine visto che le comunicazioni radio sono sorvegliate dalla FIA ? La federazione cercherà di rispondere a tutte queste domande nei prossimi giorni. Francesco BUFFA © CAPSIS International
Guardando le immagini dell'incidente di Piquet, mi era sembrato da subito abbastanza "innaturale". Se a questo si aggiunge il pieno di Alonso appena fatto, e Briatore che non è esattamente un ingenuo, 2+2+2... Però le cose devono essere dimostrate, e soprattutto non ha senso indagare dopo un anno IMHO, avrebbero dovuto farlo subito semmai.
[YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=plN4kwplcZc[/YOUTUBE] [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=h6-qAzNDTPo[/YOUTUBE] prova tecnica [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=feXvqfttAuw[/YOUTUBE]
FIA: proseguono le indagini sulla Renault Le indagini della FIA sulla condotta della Renault sembrano piu' approfondite di quanto era apparso in un primo momento e non riguardarebbero solo il presunto incidente "pilotato" di Nelson Piquet Jr al GP Singapore 2008. Secondo il giornale inglese "The Indipendent", una fonte interna alla Federazione ha dichiarato che la FIA sta valutando anche "altre questioni oltre i fatti di Singapore". Le indagini sarebbero iniziate a Spa-Francorchamps lo scorso weekend, con il responsabile dell'ingegneria Pat Symonds e Fernando Alonso tra le figure chiave ascoltate. Secondo il Daily Express anche Flavio Briatore sarebbe stato interrogato da un avvocato in Belgio e i vertici Renault avrebbero gia' smentito alla FIA le indiscrezioni sul presunto ordine dato a Piquet di andare a sbattere durante la prima gara in notturna della F1 per permettere l'ingresso della safety car e consentire ad Alonso di andare a vincere. "Sono stati interrogati diversi membri dello staff di ingegneri del team" si legge nell'articolo "e sono state requisite le registrazioni delle comunicazioni radio".
Ecclestone: «Renault a rischio» «Se dall'inchiesta emergono elementi che provano che la gara è stata truccata il team dovrà lasciare le corse» Bernie EcclestoneL'ultimo scandalo della Formula 1 potrebbe spingere la Renault all'addio. E, visti i tempi già difficili che attraversa il mondo delle corse, non ci voleva proprio, almeno secondo chi segue il business della F1. «Non è il genere di cose che ci servono in questo momento», ha detto il detentore dei diritti commerciali del campionato Bernie Ecclestone. «Penso che, per iniziare, farà infuriare la Renault. Il loro addio è un rischio da considerare, ovviamente. Spero che non si verifichi, ma potrebbe accadere», aggiunge. Il patron del Mondiale, ha espresso il suo timore in un'intervista al Times. Flavio Briatore, team principal della Renault, secondo Ecclestone è caduto dalle nuvole quando si è diffusa la notizia relativa all'inchiesta sul Gp di Singapore. «Tutto ciò che so -dice il patron- è che Flavio insiste a dire di non sapere nulla della vicenda. Penso che la Fia stia esaminando ogni cosa e Lo schianto di Nelson Piquet jr nel Gp notturno di Singapore 2008: il brasiliano finì contro il muretto in una curva lenta. Sul fatto la Fia ora nutre dubbi di dolo da parte della Renault per favorire Alonso grazie all’ingresso della safety car (Sky) scoprirà come stanno le cose: penso che si arrabbierebbe molto se scoprisse che è tutto vero». L'INCHIESTA - La federazione internazionale esaminerà i dati della telemetria relativi alla gara disputata nel settembre dello scorso anno. La Fia, inoltre, invierà anche ispettori al quartier generale del team Renault a Enstone, in Inghilterra. Se le accuse venissero provate, la squadra dovrebbe fare i conti con sanzioni pesantissime per aver truccato un Gp e, soprattutto, per aver messo deliberatamente in pericolo l'incolumità di un pilota, degli addetti ai lavori e degli spettatori. Ecclestone, ovviamente, fa riferimento alla necessitá di individuare prove incontrovertibili. «Se si tratta solo di ciò che dice il giovane Piquet, è un conto. Se invece ci sono elementi concreti, la situazione cambia. Sarà difficile da provare. Ma se nelle conversazioni radio c'è qualcosa tipo «Ehm, Nelson, faresti meglio a schiantarti ora...», cosa potrebbe fare la Renault? Dipende dall'esito dell'inchiesta» ha aggiunto Ecclestone. Se la squadra è in una situazione complessa, nemmeno il pilota coinvolto nella vicenda può considerarsi al sicuro. Piquet, che subito dopo il licenziamento aveva rilasciato dichiarazioni di fuoco nei confronti di Briatore, è definito da Ecclestone un «giovane arrabbiato». Sull'edizione online del magazine Autosport trova spazio un'ulteriore riflessione di Ecclestone: «Se le accuse fossero vere, anche Nelson sarebbe nei guai. Se io ti dico di rapinare una banca e tu vieni arrestato, poi non puoi dire «Bernie mi ha ordinato di farlo...».
Se Piquet si fosse reso conto da solo di essere più portato per altre attività (tipo l'ippica o simili) rispetto agli sport motoristici, forse avrebbe evitato di arrabbiarsi e non "si sarebbe tagliato i testicoli per far dispetto alla moglie" Anche perchè, se torna in F1 con una squadra pagata dal padre, come voleva fare, adesso lo sodomizzano
Caso Renault: probabile udienza il 21 settembre La FIA decidera' entro la fine di questa settimana se convocare o meno una riunione del Consiglio Mondiale alla luce delle indagini della Federazione sul presunto incidente "pilotato" di Nelson Piquet al GP Singapore 2008. Secondo il giornale spagnolo Diario AS la Federazione sta al momento acquisendo le prove e ha previsto una possibile udienza a Parigi per il 21 settembre, il lunedi' precedente all'edizione di quest'anno della gara di Singapore. Se sara' convocata per il sospetto di aver barato, la Renault rischiera' serie sanzioni, compresa la possibile esclusione dalla Formula 1. Personaggi chiave del team come Flavio Briatore, Fernando Alonso e Pat Symonds sono stati interrogati lo scorso weekend a Spa e la FIA ha acquisito alcune conversazioni radio.
La FIA accusa la Renault di aver causato l'incidente di Piquet La FIA ha annunciato ufficialmente che la Renault e' accusata di aver cospirato con Nelson Piquet Jr l'incidente del brasiliano al Gran Premio di Singapore 2008. Dopo una soffiata al GP Belgio della scorsa settimana, la FIA ha interrogato alcuni membri chiave del team a Spa e ha eseguito ulteriori indagini nei giorni scorsi. Ora i rappresentanti del team francese "sono stati chiamati a comparire dinnanzi al Consiglio Mondiale del Motor Sport della FIA, a Parigi, per un meeting straordinario" il 21 settembre. La FIA accusa la Renault di aver invitato Piquet, licenziato di recente da Flavio Briatore, "a causare deliberatamente un incidente, con l'obiettivo di causare l'ingresso della safety car e favorire l'altro pilota, Fernando Alonso". Il Consiglio Mondiale decidera' se la Renault ha violato l'articolo 151c del Codice Sportivo Internazionale in relazione a "condotta fraudolenta contro gli interessi dello sport". Le penalita' possono spaziare da una semplice multa alla totale esclusione dalla Formula 1.
La Renault non commenta la convocazione della FIA La Renault ha dichiarato che non commentera' la notizia della convocazione dinnanzi al Consiglio Mondiale della FIA. La Federazione ha infatti accusato il team francese di aver causato con Nelson Piquet Jr deliberatamente un incidente al GP Singapore 2008 "con l'obiettivo di causare l'ingresso della safety car e avvantaggiare Fernando Alonso". Il Consiglio Mondiale decidera' sulla violazione dell'articolo 151c e la pena massima e' l'esclusione dalla Formula 1. "Prima di presenziare al meeting, il team non fara' ulteriori commenti" si legge in un comunicato della Renault.
Mi chiedo una cosa...... se veramente l'inchiesta è partita perchè Piquet Jr ha spifferato tutto alla FIA... ...qual'è la scuderia che si prenderà il rischio di ingaggiarlo se alla prima occasione andrà a fare il "pentito" dalla FIA? Potrebbe essere un'arma a doppio taglio x lui.... Fossi un manager dopo questo non mi fiderei ad avere un pilota in squadra così.... Ovvio che se le squadre fanno le cose per bene non si devono preoccupare.... ma chi non ha dei segreti?...