pulizia debimetro effettuata | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

pulizia debimetro effettuata

Discussione in 'BMW Serie 5: E12/E28/E34' iniziata da massimomignani69, 11 Giugno 2009.

  1. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    allora, salve a tutti ragazzi...oggi mi son deciso e ho pulito il debimetro alla mia e34 del 92...poichè in bmw mi ha chiesto la bellezza di 465 euro più iva al 20% sicchè si tratta di una cifra pari a 558 euro iva compresa, io non scarico sicchè pago e basta...inoltre, pensate un po? devo dargli pure quello rotto...poi...mi son svegliato leggermente e che ho fatto...ho girato due giorni e l'ho trovato gratis su un'auto da demolire...preso, sporco, portato a casa...arrivo a casa levo le ghiere che ha alle due estremeità e mi vengon via le retine fini, sporche...però il filamento in platino che dovrebbe (a asentire il capof bmw) surriscaldarsi sino alla modica temperatura di 1000 gradi per pulirsi da solo, vedo che è ancora intatto...allora mi risveglio un altro pochino e mi vien da pensare che sia ancora intatto pure il filamento del mio che ho sopra...morale della favola...non son riuscito a trovare il prodotto specifico per pulirlo (benedetti ferramenta), i pulitori a secco costan l'ira di Dio e ungono comunque; a questo punto ho deciso...li smonto entrambi, pulisco fin dove posso col chante clair, con molta parsimonia, poi, mi informo su internet, wikipedia, delle proprietà sia del platino che del debimetro, insomma tutto ciò che c'è da sapere, compresi un paio di utenti quà sul forum tipo batmobile e Gabo mi pare, alla fine della fiera, prendo una scatolona di cottonfiocc e prima li imbevo nel chanteclair, mano a mano li sostituisco sempre,dai la cera e togli la cera, cioè, una passata col chante clai e due o tre con l'acqua (poichè il capof bmw mi ha detto che converrebbe immergerlo nell'acqua a 90 gradi) questo solo per uno dei due debimetri (il mio)
    vedo pian piano che il cotton fiocc esce sempre più pulito...alla fine prendo una lente di ingrandimento, quando il cotton fiocc esce come io l'ho inserito, vedo bene il filetto di platino e il resto che lo circonda...per farla breve ho pulito ogni cosa...ovviamente prima di smontare il mio debi dalla vettura ho staccato un polo della batteria, disattivato prima ancora l'allarme, poi smontato e il resto lo sapete già...quindi rimontato belo asciutto...è stato più di due ore sotto il sole cocente, sicchè è asciutto di sicuro, rimontato con calma, ripulito anche l'air box, pure la farfalla che c'è proprio alla fine del tubo che esce dal debimetro, insomma, una bella pulizia in zona debimetro, controllato l'olio, rabboccato antigelo con paraflu concentrato (circa due biccheri: ditemi se è normale viste le temperature), l'olio è a metà nell'astina tra il min e i max, come dite voi che deve stare...
    sicchè ho ricollegato il polo della batteria, riattivato l'allarme, riaperta e richiusa l'auto con telecomando, funziona tutto, vado ad accendere il quadro, attendo qualche secondo e poi metto in moto...sorpresa...l'auto al contrario di come stava alta di giri, sta a 800 giri...faccio manovra e la metto per partire...la spengo...stasera spetto che sia buio e vado a fare un giretto, c'è meno traffico la sera..e vedo poi vi so dire.. a me sembra che sia migliorato il tutto...adesso devo solo andar dall'elettrauto a chiedrgli di provare a vedere se riesce col pc a venir via con me per vedere come si comporta il debimetro famoso...farò sta cosa lunedì se riesco...grazie a tutti per le informazioni ricevute in merito...c'è sempre qualcosa da imparare quì da voi...max
     
  2. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.648
    818
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    Ti modifico un pò il titolo ...sarà più d'aiuto ad altri lettori visto che ci son post e post sulla pulizia del debimetro
     
  3. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    ok, scusa, come vuoi
     
  4. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    allora, provata la macchina stasera...di inizio il minimo ballava un po, poi dopo si è assestata...ma penso sia anche il caldo...poi ho fatto un'ora di guida a mio figlio e dopo non ballava più...ora lunedì farò controllare il debimetro ma penso andrò a Spezia...alla bmw di La Spezia...vediamo un po che mi dicono
     

Condividi questa Pagina