Ciao a tutti, a giorni dovrei fare un tagliando al mio 320d 136cv del '99. Sostituzione debimetro, dischi e pastiglie freni anteriori. Ho visto che ci sono gia' diversi post a riguardo, ma per non fare confusione chiedo tutto qua. 1) Freni: dite che vale la pena prendere dei CTF compositi, quelli con la parte del mozzo in ergal. O sono soldi sprecati? E per le pastiglie? EBC, FERODO 2500, o CTF? In giro ho letto pareri molto contrastanti tra di loro. Non vorrei spendere un capitale, ma sulla precedente auto coi ctf mi ero trovato bene, e soprattutto i freni li uso parecchio... (rispettando il codice della strada eh) 2) Debimetro: ho dato un occhiata al sito segnalato qua sul forum http://www.maf-shop.com/ I prezzi sembrano buoni, ma voi quale mi consigliate? Originale bosh o il Lowe? Sul debimetro attuale ho le seguenti sigle: PBT-GF30 BOSH F00C-2g2-062 382-28-1a Insomma, quale devo ordinare? O se avete consigli su altri siti/ebay a prezzi umani fatevi avanti! :) Grazie in anticipo a tutti per i consigli.
Mahh, io per il debimetro mi butterei sui pierburg. Cerca nel forum che se ne è parlato. Tra l0'altro un topic lo aprii io.
Ho letto, ma non ricordo se nel tuo topic o dove, qualcuno diceva che fa perdere qualche cv e coppia. Per 20 euro di differenza punterei sul Lowe, ma aspetto consigli pratici da chi lo ha gia' provato (cosi' magari faccio tutto dasolo ed evito la riprogrammazione centralina dopo averlo montato). A parte questo, lunedi' devo perforza ordinare i freni nuovi, cosi' non posso viaggiare (pericoloso per me e per gli altri). Non so dove sbattere la testa pero', se CTF Gr.N, CTF compositi o cos'altro (eviterei TarOX o altre marche per il mercato dei "tamarri"). .
Se monti già il debimentro bosch F00C2g2062,trattasi di quello modificato, quindi la sua sostituzione non richiede alcun aggiornamento della centralina. Poi, scusa, perchè lo vuoi cambiare? hai vuoti di erogazione, soffocamenti, il motore non spinge, ti sembra che manchi potenza? Infine, per uno che dice che il pierburg ti fa perdere potenza, non tieni conto di almeno tre persone che hanno detto che lo hanno montato senza riscontrare particolari differenze? Vedi tu :wink: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=160894 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=160139 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2573991&highlight=#post2573991
Ottimo, grazie! :) Non riesco soltanto a trovare il codice corrispondente al mio sul sito maf-shop (mi sembra uno dei meno cari). Sul condotto dell'aspirazione dove e' montato il debimetro ho trovato anche questo codice: 13-71-2247-394 Quale tra questi due devo prendere? Per un 320d E46 136cv del '99 (prerestyling) http://www.maf-shop.com/product_info.php/info/p18_314.html http://www.maf-shop.com/product_info.php/info/p51_527.html Ecco, ti sei gia' risposto dasolo (a parte poi le misurazioni con la diagnostica che mi han dato conferma). :wink: Ho letto, ma per come ragiono io mi piace far le cose con cognizione di causa. Purtroppo qua a casa ho il datasheet con caratteristiche, curve di risposta, segnale etc di altri debimetri bosh, ma non di quelli montati sulle E46 o i pierburg (e' un po che non mi aggiorno piu' e non seguo l'elettronica automotive). Se decidessi per un pierburg prima vorrei sapere a priori dal lato tecnico cosa cambia tra pierburg 7.22684.09.0, /08.0 e /07.0 , senno' vado su lowe (appena capisco quale dei due lowe che ho linkato sia adatto alla mia car).
Quello corretto, visto che tu montavi già quello aggiornato, è il secondo con codice 0928400527 oppure 0928400468 e codice bmw 13627787076. Lo 0928400314 è quello ante modifica. Il codice bmw che hai postato tu, cioè il 13712247394 non è quello del debimetro, ma quello del condotto di aspirazione a valle di esso (pezzo n.4 nel link di sotto); per rilevare il codice corretto devi guardare sul contenitore del debimetro di fianco (lo puoi vedere solo se togli il carterino sopra di esso), e troverai il codice bosch e il codice bmw, così possiamo averne la certezza :wink: Qui trovi i codici del ricambio bmw: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AL71&mospid=47634&btnr=13_0652&hg=13&fg=20&hl=21 Per i freni, visto che dovrei sostituirli anch'io, tengo d'occhio questi due link: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=170320009036 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=250391995148
Per il link dove viene rappresentato il disco brembo va bene x la marca ma la scatola porta un riferimento errato x bmw oltretutto e un disco non ventilato quindi non idonio attenzione quindi .Se poi e solo x riferimento marca ok.Il mio cosiglio monta brembo e pasticche textar e hai un ottima qualita x il tuo impianto saluti..
Certo sulla scatola..........ma leggendo l'inserzione, a mio parere, le indicazioni sono corrette; puoi confermare? il diamtero dei dischi, per la mia, è 286 mm ed è corretto! DIAMETRO DISCO 286 mm CODICE BREMBO 09.5390.34
Perfetto, grazie. P.S. Ultima domandina... il diametro dei dischi anteriori e' 286 o 300mm? Guardando i vari cataloghi vedo entrambe le misure per l'anteriore e non vorrei prendere quelli sbagliati (alla finre ho deciso per gli zimmermann, dovrebbero avere un buon rapporto qualita/prezzo).
Dipende dalla versione della tua auto, i 286 dovrebbero essere per il 136cv, mentre i 300 per il 150cv.
Io ho preso una marca simile, per ora sono buoni (fatti 15000km), e li ho pagati 125€ dischi+pastiglie anteriori.
Ho scritto poco fa una mail (sperando capiscano il mio inglese maccheronico he he) per l'ordine dei dischi, intanto giovedi' mi dovrebbero gia' arrivare le pastiglie. Alle fine ho preso le Ferodo DS2500, ma che mazzata! Giusto il doppio delle textar come prezzo. Appena monto tutto quanto vi faccio sapere come va, intanto grazie come sempre per i vari suggerimenti. :)
sulla mia vecchia auto montavo ctf rs (baffati e forati senza mozzo in ergal) e ferodo 2500...frenare era un piacere. Ricordo che dopo 40000km, i dischi avevano dei riflessi rossicci e ad occhio potevano sembrare da gettar via ma quando poi andavo su strada e frenavo da qualsiasi velocità, rumore del baffo pressocchè inesistente e sterzo senza alcuna vibrazione. esperienza positivissima.
Dopo averci fatto un po di strada con le DS2500 mi ci sto trovando benissimo anch'io, l'unico inconveniente e' quando sono fredde... dalla terza frenata in poi invece la musica cambia! Con i miei dischi (forati ma senza baffature) quando pesto secco pero' si sente un leggero rumore tipo "frrrrrr", ma niente di fastidioso (i CTF baffati+forati che avevo sul 318 invece eran parecchio piu' rumorosi nelle staccate secche). P.S. Non apro mille post e continuo a chiedere qua: devo dinuovo cambiare olio+filtro, e il mio mecca di fiducia ha dato una ritoccatina ai prezzi non indifferente (lo scorso tagliando spesi sulle 70 euro, ora me ne ha chiesti 150, quasi come in conce ufficiale bmw, azz!). Ho trovato un'amico che mi venderebbe del Castrol GTX (non ricordo la gradazione, devo chiedere) a buon prezzo, dite che come olio e' buono? Ah, sapete come si chiamano i supporti del braccetto oscillante anteriore/inferiore? Ho l'anteriore destro con la gomma secca che si sta sbriciolando, e mi da un leggero gioco alla ruota (a volte in curva a sx sento il volante come se vibrasse/sbattesse). Vorrei dare un'occhiata su ebay (italiano o ancor meglio tedesco), ma non so che termine cercare (senno' sono altri 170 euro dal mecca piu' manodopera, un'altra bella ladrata! ). Grazie a tutti e scusatemi per le mille domande. :)
silent block ;-) visto che ci siamo ne approfitto io per chiederti cosa controllare sul 320d visto che domani o dopodomani ne andrò a vedere uno del 98 con 135000km fammi/fatemi sapere prima possibile
Aspetta i piu' esperti, o prova a guardare qua (avevo fatto la stessa domanda prima di prender la mia ): http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2400286&postcount=7