Attenti al REDDITOMETRO | BMWpassion forum e blog

Attenti al REDDITOMETRO

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Steve_Warson, 20 Giugno 2008.

  1. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Con la circolare (n.49/E del 9 agosto 2007) l’Intendenza di Finanza ha precisato che sarà valutata, in particolare, la posizione di chi ha immatricolato auto di grossa cilindrata (almeno 21cavalli fiscali), e di chi ha acquistato immobili con esborsi non congrui al proprio reddito e che non può giustificare questa disponibilità con il reddito dichiarato
    Per far scattare l’attribuzione di un reddito presunto, i beni e i servizi devono risultare nella disponibilità del contribuente controllato, compresi leasing e noleggi. E si considerano nella sua disponibilità anche quelli utilizzati da altri, ma di cui si sopportano, anche in parte, le relative spese. Tanto per capirci, la Jeep di lusso intestata al figlio, studente universitario senza reddito, rientra sicuramente tra i beni “disponibili” dei genitori che sostengono le spese di gestione.
    Gli uffici del fisco devono ricostruire non solo la posizione del contribuente, ma anche quella dei suoi familiari in relazione ad atti registrati (ad esempio, successioni ereditarie, donazioni, investimenti patrimoniali, ecc.) stipulati dal coniuge e da altri familiari che possono contribuire alle spese-indici di capacità contributiva.

    Su Quattroruote di giugno, è posto in evidenza un caso di una persona che per aver acquistato una Mercedes 320 CDI da 50.000 euro con finanziamento e usato dato indietro ha dovuto pagare 30.000 euro di multa. Ad una mia amica è stato fatto un accertamento, perché ha acquisito a Milano, una casa da 300.000 euro](*,).
     
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    Il redditometro c'è sempre stato e dal 2007 è stato potenziato. Ritengo che tra gli accertamenti presuntivi di reddito sia uno dei piu' validi e motivati al contrario degli studi di settore basati su dati statistici ma che non valutano le capacità imprenditoriali e le situazioni economiche contingenti! L'accertamento sul redditometro puo' essere pero' facilmente vinto se si possono dimostrare redditi esenti (e quindi non evidenziati nelle dichiarazioni dei redditi). Per cui un consiglio che posso dare è quello di conservare per esempio i vecchi fissati bollati di titoli di stato (BOT CCT etc etc). Spesso chi viene "beccato" con il redditometro è un evasore totale visto che i coefficienti del reddimetro non sono così severi. Se qualcuno vuole fare una simulazione mi faccia sapere :biggrin:

    ps una piccola precisazione: non è l'Intendenza di Finanza che ha emesso la circolare ma l'Agenzia delle Entrate ;)
     
  3. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Su quattroruote di giugno è riportato, ma vado a memoria, che il tipo per potersi permettere la Mercedes 320 CDi, avrebbe dovuto dichiarare un reddito di 45.000 euro annui.
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    fatto il calcolo, non fa una piega!! La novità sta nel fatto che il valore del bene non lo desumono piu' da vecchi coefficienti legati ai cv fiscali ma direttamente da QR (cosa questa assurda perchè non esiste che l'Amministrazione Finanziaria debba ricorrere a una testata giornalistica privata). Non so come allegare il pdf del calcolo altrimenti vi avrei postato il risultato :wink:
     
  5. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Bene, io nel 2007 ho cambiato macchina e nel 2008 ho comprato casa........#-o:lol::mrgreen:

    Se vengono gli farò vedere come ho fatto ha trovare tutti i soldi che non ho preso di mutuo............... (Grazie genitori e suoceri!!!!!):mrgreen:
     
  6. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    :biggrin:

    il coupè è della società :biggrin:, le spese per abbigliamento e varie non sono rintracciabili :cool:.... o si ? :-k
    Ai fini del controllo del reddito presunto, le spese con la carta di credito possono essere controllate in automatico 8-[ o solo all'interno di un'indagine della finanza ?
     
  7. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b

    Guarda che controllano anche genitori e suoceri... se entri nel ciclone ti spremono e spulciano tutto per mesi, conti correnti, da dove provengono i soldi ecc.. ecc...](*,).
     
  8. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Bè, non avremmo nessun problema a dimostrare tutto!!!!:wink:
     
  9. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®

    se Enriquez dice che è una cosa che "non fa una piega" mi fido.

    non può che far bene...
     
  10. luminor76

    luminor76 Kartista

    61
    7
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    85
    325i coupè E92
    Così a "pelle" mi sembra una misura giusta.
     
  11. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    mi fai la simulazione??
     
  12. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    quoto :mrgreen:
     
  13. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    scusate ma tutte le "donnine allegre" che vanno in giro in mercedes/bmw e sono esenti da tasse la finanza cosa gli chiede:-k

    a milano se la sera passi dove ci sono gli uffici dell'inps
    cè una concessionaria di auto mercedes con annessi trans:lol:

    a loro che verifiche fanno :-k
    come fanno questi/e a dire come han fatto a comprare 70 mila euro di mercedes :-k
     
  14. Darkside

    Darkside Amministratore Delegato BMW

    3.024
    23
    30 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.426
    320d restyling
    oddio la tua firma mi fa morire dal ridere :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    ma la storia del mercedes mi pare strana perche ho un amico che ha dichiarato 35mila euro l'annoo scorso..pero vive a casa coi genitori ancora e quindi i soldi seli e spesi tutti in una m....che gli fanno a uno cosi??????macchina da 80mila e reddito da 35????illuminatemi
     
  16. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    gli fanno l'ANALisi :mrgreen::mrgreen:
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Definizione

    "Il redditometro è uno strumento utilizzato per la determinazione in maniera sintetica della capacità contributiva dei soggetti Irpef in relazione ad alcuni beni posseduti, nell'ipotesi in cui il reddito accertabile si discosti per almeno un quarto da quello dichiarato.
    Il suo utilizzo è regolato dall'articolo 38 del Dpr n. 600/1973, in base al quale l'ufficio, in presenza di elementi e circostanze di fatto certi, può determinare sinteticamente il reddito complessivo netto del contribuente, quando si verifica che il reddito presunto sia superiore al 25 per cento del reddito dichiarato e che tale scostamento sia consecutivo per almeno due anni."

    In pratica ci devono essere degli elementi che portino l'Amministrazione Finanziaria a condurre un accertamento basato sul Redditometro. Non è possibile farlo indistintamente a tutti, costa troppe risorse allo Stato. Il piu' delle volte questo tipo di accertamenti va in Commissione Tributaria e basta che il contribuente dimostri la provenienza del denaro per l'acquisto dei beni incriminati e si risolve con un nulla di fatto. Un caso di scuola potrebbe essere quello di un imprenditore o professionista che per due anni consecutivi dichiari redditi ridicoli essendo proprietario di beni indice sostanziosi. C'è poi sempre da considerare la "tolleranza" del 25% che non è di poco conto.
    Come dicevo nel primo post, quello che induce maggiormente a temere il redditometro ai nostri tempi è il fatto che il valore di un'auto non viene piu' considerato con i parametri di una volta (la Mercedes E320 CDI con 26cv fiscali "valeva" con i vecchi criteri sui 35.000 euro) ma con i valori riscontrabili su Quattroruote. E qui penso che se facessero a tappeto controlli scapperebbero delle belle sorprese. Mi hanno pure riferito che vengono fatti appostamenti e rilevate le targhe di auto di pregio e che vengono poi riscontrate con il PRA per rintracciare il proprietario -> verifica Unico -> Accertamento
     
  18. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Ecco lo schema del redditometro che mi ha passato enrico via Mail!!!!:wink:


    [​IMG]

    x Enrico: In acrobat fai salva con nome e scegli .jpg!!!!!!!:wink:

    x Enrico2: Ma come cavolo lo fà stò calcolo?!??!?!?!?:mrgreen:#-o:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Giugno 2008
  19. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    quindi? icchè si deve fare?
     
  20. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Se il reddito deve essere il 75% del valore del bene io ci sono dentro alla grande nel 2007!!!:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina