bollo x3 sd 3.0 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

bollo x3 sd 3.0

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da bmwmmm!!!, 20 Luglio 2012.

  1. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    ciao a tutti, ho visto una x3 sd 3.0 usata dell'anno 2007 e ci sto pensando su; volevo chiedervi quanto pagherei di bollo, quanta benzina beve e se i 286 cv si sentono davvero. grazie a chi mi rispondera '. ciao a tutti.
     
  2. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    consumi di benzina nulli!!!! ....è diesel.

    Da quello che dicono e da quello che so la bontà del sei cilindri è nota ...da quel che posso immaginare i cavalli ci sono quindi avranno sete sotto i dieci km al litro ??...certo non è un autovettura da corsa e forse un pò sovradimensionato come suv...ma se piace. Per il resto non so dirti.
     
  3. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    grazie per la risposta. ma per il bollo ? se ne prendessi una dell'anno 2007 quanto pagherei tra bollo e superbollo ? grazie
     
  4. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ti conviene fare ilcalcolo sul sito ACI
     
  5. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Di bollo e superbollo pagheresti 1.000€ anziché 1.200€ perchè la vettura ha 5 anni.

    Come consumi dipende molto dal tuo piede.

    Io avevo l'X3 3.0d 218cv è se mi comportavo bene facevo anche i 14km/l.

    Per le prestazioni ti garantisco che il divertimento è assicurato nonostante sia un SUV.;-)
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non è proprio così, fino al quinto anno paga pieno, è dal sesto che paga 12 euro a kW per ogni kW eccedente i 185.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    per il calcolo del bollo:

    www.agenziaentrate.gov.it

    servizi on line ==> calcolo del bollo in base a kW o cv

    per il superbollo: Start==>accessori==>calcolatrice

    ogni kW eccedente i 185 ti viene a costare:

    20 euro da 1 a 5 anni

    12 euro da 6 a 10 anni

    6 euro da 11 a 15 anni

    3 euro da 16 a 20 anni

    0 euro oltre i 20 anni
     
  8. bmwmmm!!!

    bmwmmm!!! Collaudatore

    488
    1
    15 Marzo 2008
    Reputazione:
    45
    ex 325i e90 218cv - ora 530 xd f10 258cv
    grazie mille ragazzi, grazie a tutti ,ora mi e' tutto piu chiaro. ciao
     
  9. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
  11. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Questo significa che il bollo extra si riduce a 12 euro a kW (oltre i 185 kW) per le auto immatricolate da più di 5 anni, che diventano 6 euro a kW per le auto immatricolate da più di 10 anni, 3 euro a kW per le auto immatricolate da oltre 15 anni. Sparisce completamente il nuovo superbollo per le auto con più di 20 anni.

    Al Q7 di mio padre immatricolato gennaio 2007 tutti i kW dopo i 185kw li ha pagati a 12€.....
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    vedi tabella sopra infatti.

    ambasciator non porta pena, riporto quanto affermato da chi si era posto il dubbio e aveva interrogato l'a.d.e. a riguardo, la notizia ha sorpreso anche me.

    tu peraltro puoi pagarli anche a 3 o non pagarli proprio, poi però venogno a chiederteli.
     
  13. darkroomste

    darkroomste Kartista

    119
    1
    15 Ottobre 2011
    Reputazione:
    33
    BMW X3 E83 3.0sd Futura
    Io l'ho presa l'anno scorso, prima che Monti la rendesse invendibile! :-)

    Avevo provato anche il 3.0d da 218cv, ma questo motore è tutta un'altra cosa!

    Se cerchi prestazioni e ti piace la guida sportiva ed alta, questa è l'auto per te... è molto rigida, e con i cerchi da 19" e gomme /40 tiene una meraviglia!

    Il motore tira fino a 5000giri senza problemi, con un rombo che ti fà venir voglia di spegnere la radio ed ascoltarlo...

    Non prenderla invece se cerchi confort nella guida e bassi consumi... se la strada è dissestata e vai veloce, salti un bel pò sul sedile!

    Ma a me piace così...

    Per i consumi se la usi "bene" riuscirai a fare gli 11Km/l ma non di più... se la strapazzi non c'è limite! :-)

    Direi comunque che se la guidi normalmente, ma ogni tanto ti levi qualche sfizio, i 9-10Km/l sono la normalità.

    Riguardo il bollo l'anno scorso ho pagato solo quello normale senza tassa extra, e ho speso poco più di 600 euro, ma a fine anno ho fatto i conti che dovrò aggiungere altri 500 euro (20€x25cv) da dare a Monti! :-(

    Questo perchè la mia è del 2007 ed anch'io pensavo che compiendo quest'anno 5 anni mi salvassi dal pagamento pieno, ma invece è proprio dal 6 anno in poi che paghi solo 12€ x cv.

    Comunque se aspetti 2-3 mesi te lo saprò dire con certezza!
     

Condividi questa Pagina