io penso che se diventasse ghiaccio davvero come minimo o si romperebbe il bicchiere o aumenterebbe il livello dell h20 contenuto nel bicchiere, invece è sempre allo stesso livello. Questo perchè ovviamente passando da liquido a solido il composto si deve espandere. mmmm...
vedendo velocemente non ho capito nulla di quello che farebbe... ma si nota però il veloce cambiamento di luce durante la trasformazione.. come se il filmato fosse velocizzato!
BIRRA PAGATA ALLA PRIMA OCCASIONE!!! :d:d esattamente, questa dovrebbe essere la prova definitiva che il solido nel bicchiere non è ghiaccio. esistono dei sali che sciogliendosi abbassano la temperatura anche di parecchi gradi (io che facevo arti marziali ne ho usati di impacchi di ghiaccio istantaneo ) per cui non sarebbe impossibile che una soluzione ben concentrata, che si trovasse già a temperature prossime al congelamento, con l'aggiunta di una piccola ulteriore quantità di sale, possa gelare all'istante, ma come ha fatto notare mpfreerider, il volume della soluzione dovrebbe aumentare (l'acqua è una delle tre sostanze, col bismuto ed il nitrato di potassio mi pare, che col congelamento aumenta di volume invece che contrarsi). l'utilità della cannuccia potrebbe essere quella di agitare e quindi soubilizzare il pizzico di sale immesso all''ultimo secondo, ma anche di riscaldare un briciolo, giusto per non far congelare il tutto fino alla veloce estrazione della stessa, che magari dall'altra estremità fa affluire un po' di aria fredda e poiche la soluzione è in un equilibrio instabile, congela all'istante. ma se non è ghiaccio, cosa potrebbe essere? una possibilità è quella che si trati si una soluzione supersatura di un qualche sale (non credo il cloruro di sodio cmq), che sta li li per cristallizzare, l'aggiunta di ulteriore sale sposterebbe questo equilibrio e la cannuccia fungerebbe da nucleo di cristallizzazione (per questo va estratta violentemente, per non far aderire i cristalli. cmq magari alla fine ci provo pure io, ... vi farò sapere.
in pratica lo chiamano ghiaccio istantaneo solo perchè la soluzione la mettono in frigo e quando cristallizza in quel modo è logicamente freddo...