ciao a tutti devo vendere un rolex e con l'acquirente ho detto che accetto solo bonifico bancario e che spedisco solo al momento in cui vedo i soldi sopra al conto corrente.volevo chiedere se il bonifico è un metodo sicuro per la mia vendita ,cioè non vorrei essere fregato,scusate ma è la prima volta che utilizzo questo metodo.grazie
il bonifico è un pagamento sicuro, ma se fatto online può comunque essere annullato dall'esecutore entro una data limite. quindi ti consiglio di attendere di vedere l'avvenuto movimento sul tuo conto prima di spedire...ciaooo denis
infatti ieri mi ha fatto un bonifico on line ma gli ho detto che spedisco quando vedo l'accredito effettivo sul mio conto.con i bonifici on line non c'e da fidarsi.
Fatti dare il numero di CRO: se è nel "circuito" la tua banca lo vedrà e questo significa che i soldi arriveranno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non può essere revocato entro un tot di tempo anche dopo che compare sul conto? PS: quale Rolex? :wink:
l'acquirente mi ha mandato la ricevuta con il numero di cro,sulla ricevuta c'e' scritto che il bonifico puo essere revocato entro 24 ore dalla data di disposizione dato che è un on line,che si possa revocare anche una volta che ho l'accredito sul mio conto non lo sapevo.ma è vero?? ho venduto un datejust 16234...
ragazzi per fortuna che non ho spedito nulla!perche ? ieri mi manda una mail l'acquirente chiedendomi se avevo spedito l'oggetto,io rispondo che come scritto nelle mail precedenti non spedifo finche non vedevo i soldi effettivi sul conto e che oggi avrei verificato in banca tramite il cro che mi aveva mandato poi gli facevo sapere,la sua risposta è stata che se non spedivo l'oggetto subito annullava il pagamento.la cosa mi ha fatto pensare che c'era qualcosa di losco dato che sulla ricevuta del bonifico on line c'era scritto che poteva annullare il pagamento solo entro le ore 20 del giorno stesso della richiesta di bonifico quindi poteva farlo entro le 20 di venerdi,e non oggi. Questa mattina mi ricontatta chiedendomi se avevo spedito,io rispondo che dovevo ancora chiamare la banca,lui risponde che è uno della polizia postale e che ha gia annullato il bonifico.immmediatamente chiamo la banca e chiedo informazioni dandogli l'iban dell'acquirente e il codice cro.sorpresa??!!l'iban è inesistente,o meglio l'abi che dovrebbe essere dell'unicredit non esiste!!che figlio di p****** voleva fregarmi ,pensa se avevo gia spedito il tutto che fregatura!!ora ,cosa mi consigliate di fare?lasciare perdere o fare una bella denuncia ?
il bello che dice di essere un sovratente della polizia postale ma non sa neanche scrivere,mi scrive hai senza h e sentite cosa mi ha scritto questa sera: "si si fai pure denuncia pezzo di cretino ai anche il coraggio di dire cio' almeno di va bene non ti sei fidato e l'hai preso in culo e ti rode e quindi non sai come provacare la gente almeno fatti piu furbo la prossima volta" Ma io dico ma che testa ha questo qua?forse non ha capito che l'ha presa lui in c**o!il bello è che è anche di torino quindi farei anche presto ad andarlo a trovare a casa.cmq lo gia avvertito che venerdi procedo con denuncia,la voglio fare non tanto per quello che ha fatto a me ma perche hanno rotto il ***** queste persone,anche se so che non faranno nulla ma almeno ci provo. Ma la giornata non è finita,oggi mi contatta un altro che ha visto l'inserzione su subito.it e mi chide se puo venirlo a prendere questa sera,gli rispondo certo che si,lui mi chiede il metodo di pagamento e io rispondo assolutamente in contanti ,lui mi propone un bonifico immediato o assegno circolare,io rispondo di no ma che accetto solo contanti o che in caso di bonifico puo venire a ritirare quando vedo i soldi nel conto,detto questo inizia a dire che allora dato che non accetto bonifico o assegno circolare ho qualcosa da nascondere e che lui è piu sicuro con il bonifico.insomma siamo andati a vanti per circa dieci minuti spieganto sempre le stesse cose cioè che accettavo solo contanti ,e questo cosa fa?mi butta chiude il telefono in faccia!per fortuna che mi ha chiamato con il numero nascosto se no lo tornavo a chiamare se so solo io i chancheri che gli avrei tirato!!
Il bonifico on line (a me almeno) si può annullare entro le 20 del giorno successivo, se ricordo bene. Certo che se fai denuncia, non so cosa tu possa ottenere...alla fine è un contratto di compravendita non andato in porto. Chi per un motivo chi per un altro.... ad ogni modo, non so quanto tu chieda, ma IO non pago nemmeno 10 € nella speranza che poi venga spedito il tutto. Insomma una dose di fiducia da entrambe le parti! Una volta ho venduto una DS e lui ma ricaricato la postepay. Buon per lui che sono stato onesto....io non lo avrei fatto.
Se tu hai chiaramente indicato che il pezzo sarà spedito dopo l'accredito del prezzo pattuito sul tuo C/C non hanno nulla di che lamentarsi. Stiamo parlando di un Rolex, mica di una cosa qualunque. Detto questo, un circolare può andare bene, ma se è della mia città, si fa un salto in banca assieme e a buon fine ti do l'oggetto...