Mi manca poco al tagliando e in prima battuta pensavo di mettere l'olio bardahl con l'antiattrito C60 in modo da avere un olio più performante e che mi permettesse di ottimizzare i consumi. Ho visto che però esistono degli additivi della liqui moly anche per l'olio motore... qualcuno li ha mai usati? Ho letto spesso degli additivi per il carburante che puliscono il sistema di iniezione, ma per l'olio motore ho letto poco... Poi ho visto che ci sono molti prodotti per trattare l'olio che sembrano uno migliore dell'altro... cosa devo usare?
MOS2 ANTIFRICTION MOTOR TREATMENT Antiattrito per olio motore ad elevata concentrazione di bisolfuro di molybdeno. E' scientificamente dimostrato che le molecole di MoS2 micronizzato (passano agevolmente il filtro) conferiscono all'olio elevatissima resistenza al carico riducendo gli attriti a tal punto che l'usura delle parti più sollecitate si riduce del 50%! Facilita l'avviamento dei motori d'inverno in particolare modo i diesel. Riduce la rumorosità, il consumo di olio e di carburante. Migliora le prestazioni e allunga la vita del motore e delle turbine. Silenzia le punterie idrauliche. Compatibile con oli sintetici e minerali. Indicato anche per grossi motori di ogni genere. La confezione da 5 Lt. è concentrata; percentuale consigliata 3%.
HYDRO VALVENuovo antiattrito, incolore, particolarmente indicato per olii sintetici a bassissima viscosità (0-W30, 5-W40, oppure 10-W60), e per motori con punterie idrauliche. Aderisce alle superfici metalliche tramite innovativo principio di attrazione polare. Non costituisce pellicola solida e come tutta la linea Liqui Moly non contiene resine, teflon o ceramica.
MOTOR PROTECT (Effetto per 50.000 Km!)Antiattrito dell'ultima generazione. E' il più sofisticato additivo per olio motore dalle elevatissime prestazioni. Riduce il coefficiente d'attrito m (fino a 0.03) persino negli oli interamente sintetici. Garantisce immediata lubrificazione a freddo e d'emergenza di tutte le parti sottoposte a forte carico. Il film fluido viscoso adesivo penetrante è compatibile con tutti gli oli e non costituisce pellicola solida, dannosa per i moderni motori. Particolarmente indicato per elevare le prestazione delle turbine, punterie idrauliche, bronzine, segmenti, cuscinetti, di motori da competizione. Aumenta la compressione, riduce le emissioni inquinanti, il consumo d'olio, silenzia i meccanismi ed il motore. I notevoli vantaggi conferiti al motore si concretizzano in aumento di potenza e risparmio di carburante dal 10 al 16%!! Indicato inoltre per motogeneratori di elevata potenza, motopompe, motori industriali, riduttori, motocicli a 4 e 2 tempi (10% nell'olio da miscela). Consigliabile pretrattare con prodotto cod. 1731.
E questo per la benzina? FUEL INJECTION CLEANERCombina i vantaggi di un prodotto tradizionale da aggiungere al serbatoio, con l'efficacia degli ultimi ritrovati chimici. Esso é quindi il prodotto ideale per tenere i moderni sistemi di iniezione in condizioni ottimali. Pulisce il serbatoio, tutta la linea di alimentazione e gli iniettori. Riduce il consumo di carburante e l'inquinamento, elimina la difficoltà di accensione, il minimo irregolare, la risposta insoddisfacente dell'acceleratore, la combustione magra e le autoaccensioni. Contiene disperdente per eventuale presenza di acqua nel serbatoio. Usare come prevenzione e manutenzione ordinaria e ad intervalli regolari per mantenere il sistema di iniezione in condizioni ottimali. Consigliabile ogni 10.000 Km nel sarbatoio
Nessuno invece sa darmi qualche info sui prodotti che ho messo qua sopra? Cmq non so dove prenderli... su ebay c'è poca roba... Ma questi prodotti li vendono anche in concessionaria?
Io ho messo il sintoflon, sia sui miei precedenti diesel che sul mio benzina: sui diesel si sente molta differenza: in meglio su tutto (fluidità, rumorosità, tira anche in alto, ecc.). Mentre sul benzina si nota solo un minor freno motore. Cmq dopo aver fatto 110k km col sintoflon, sulla A3 TDI, mi sento di consigliartelo.
A me 'sta roba qui non ha mai convinto. E poi, quanto se ne dica, il motore dell'R53 se ben tenuto è robusto.