Frizione cotta??? | BMWpassion forum e blog

Frizione cotta???

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da boboz3m, 18 Aprile 2010.

  1. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    Ciao raga... ieri sera penso che la mia frizione mi abbia abbandonato...

    Mi spiego meglio...
    Arrivo davanti alla "discoteca" dove vado abitualmente e davanti c'era un gruppo di amici... il fondo era un filo bagnato, loro sono tutti in parte meccanici e appassionati... volete che nn si scappa una bella partenza di traverso???
    Quindi giù gass fino a circa 4000 giri e mollare la frizione...maaaaaa... una volta mollata la frizione la macchina é praticamente restata li ferma... é schizzata su di botto in zona limitatore, nn ha lasciato giù nemmeno un filo di gomma e dopo si sentiva una puzza di frizione allucinante, poi una volta messa la seconda, va avanti a muoversi a velocià bassa, ma con i giri a manetta... al che faccio manovra e la frizione mi sembra un filino lunga, parcheggio e entro a divertirmi :razz:...
    Esco bello tranquillo e decido di andare a mangiare qualcosa... al che accendo la macchina, e via bella tranquilla come se nulla fosse... ho aspettato che andasse in temperatura e poi ho provato a darci dentro un pò... e a mé é sembrato tutto normale...
    Quindi cosa diavolo é successo??? la frizione mi ha abbandonato o ha fatto la stupida???
    la macchina ora ha 84'000 km e 10 anni appena compiuti sul groppone...
     
  2. daniM3

    daniM3 Secondo Pilota

    855
    6
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    270
    EX M3 E46....
    mmmm... ma non è che non l'ai lasciata bene la frizione??magari ci sei rimasto col piede sopra per un attimo e l'ai incollata.. basta che ora va tt bene!
     
  3. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    Ma guarda mi pare strano... xché bom nn sono un pilota... xrò cioé ... lo faccio spesso, e la macchina ce l'ho da 1 e 7 mesi cisrca... e quindi bene o male la conosco... e poi cioé nn sono proprio un imbranato...

    Ma bo un piccolo errore ci può sempre scappare....

    Penso che la porterò a far vedere da mio cugino....
     
  4. dyurnozz

    dyurnozz Secondo Pilota

    536
    3
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20
    M3 e46
    anche a me una volta è successa la stessa cosa, e poi la macchina andava normalmente dopo il problema...

    dunque nemmeno io so che possa essere successo...

    mi hanno detto di cambiare frizione e volano quindi probabilmente qualcosa non va come dovrebbe anche se non ne sono sicuri fino a quando non la smontano.. e se la devo far smontare a quel punto mi conviene far cambiare i due pezzi!
     
  5. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    Indicativamente mi sapreste dire quanto costa cambiare la frizione??? fuori la manodopera... cioé solo i dischi della frizione...

    E se magari costano meno delle frizioni di altre marche e che magari sono anche + performanti... cioé tipo frizioni rinforzate ecc...
     
  6. dyurnozz

    dyurnozz Secondo Pilota

    536
    3
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20
    M3 e46
    se vuoi dare un occhiata sto parlando proprio di questo in un altro topic :

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=189272&page=8

    il costo li ho trovati su ebay kit volano frizione perchè consigliano di cambiare entrambi..

    a 670€

    altrimenti solo frizione non credo che vai a spendere piu di 400€

    in bmw ti vogliono la bellezza di 1700€ solo di pezzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2010
  7. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    Ok bene raga.... sono stato ora da mio cugino (che é ancora uno meccanico di quelli che dall'odore capisce il problema)

    E mi ha detto che spesso se la si sollecita un momento facendo magari 15-20 secondi di bilancino, al momento che la si stacca slitta... se poi questo lo si fa tirandola a 4000 giri e mollando di botto la frizzione, la cosa é + che normale... infatti io e mio padre abbiamo provato ora a fare una partenza di quelle da lasciare giù 10 metri di gomme ed é andata via bella tranquilla come se niente fosse... e anche nell'utilizzo normale va come se niente fosse...

    Quindi a quanto pare é stato un falso allarme....

    Chiaramente ora mi limiterò nelle partenze... visto che nn ho + le gomme da pelare...

    Infatti mi ha fatto notare mio cugino che ultimamente con la scusa che dovevo pelare le gomme, ci davo abbastanza secco con traversi e partenze di derapata...
     

Condividi questa Pagina