[Info tecniche]DSC-Sensori fari e spazzole vetri | BMWpassion forum e blog

[Info tecniche]DSC-Sensori fari e spazzole vetri

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da mr_tommy, 2 Settembre 2010.

  1. mr_tommy

    mr_tommy Kartista

    188
    3
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    99
    Mini Cooper S R56
    Ciao, ho delle domande sulla mia nuova mini cooper s r56

    1)Pulsante DSC: Ho questo pulsante che se premuto a lungo si disabilita, vorrei capire cos'è esattamente, quando interviene (è per caso il differenziale?), inoltre vorrei capire se ho l'anti-slittamento in caso di partenza su bagnato.

    2)Sensori fari: Ho notato che se metto la levetta dei fari (xenon originali) su always-on (levetta in 3a posizione (più di così non va)) i fari sono sempre accesi, non si spengono (gli xenon non quelli di posizione) se sto alla luce del sole, vorrei capire se questa cosa è studiata appositamente e le lampade xenon non si danneggiano, sopratutto perchè ho anche il sistema start&stop e non vorrei che si rovinassero quando la macchina si accende (loro rimangono sempre accesi).

    3)Sensori spazzole: Non capisco se li ho, la macchina in posizione 1 li muove ad intervalli di 5 sec se sono fermo e veloci se mi muovo, questo non significa che li ho vero?

    4)Lo start&stop può causare problemi alla macchina se lo uso sempre?Tipo a qualche componente? Scusate sono ignorante in materia :)

    Grazie a tutti, buona giornata!!:wink:


    Nicolò
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    dsc (controllo di stabilita possiede di serie chiaramente anche il controllo del pattinamento detto asc ).

    è stato abilitato la funzione luci diurne oppure fari sempre accesi per maggior informazione leggere il manuale d 'uso e manutenzione .

    il sensore aic se è presente e ubicato sul vetro anteriore della vettura e viene abilitato al primo scatto della leva tergi altrimenti se non e presente la leva fa solo l intervallo .

    unico componente maggiormente sollecitato e il motorino di aviamento ma esso è stato adeguatamente dimensionato
     
  3. mr_tommy

    mr_tommy Kartista

    188
    3
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    99
    Mini Cooper S R56
    Ah perfetto quindi non corro alcun rischio con lo start&stop.

    Io parlo dei "fari sempre accesi", pensavo ci fosse un sensore crepuscolare come su altre vetture che li accende e spegne a seconda della luce esterna.
     
  4. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    Anche io non capisco la cosa dei tergicristalli.

    Certe volte vanno piano o veloci in maniera automatica.

    Tipo mi fermo al casello e si spengono.

    Sarà regolato dalla velocità ma addirittura in autostrada piove a forte e andavano veloci e ad un certo punto ha smesso di piovere ed hanno cominciato ad andare piano.
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ma avete il sensore pioggia?

    Io non lo ho, e i tergi non danno segni di strani comportamenti.
     
  6. mr_tommy

    mr_tommy Kartista

    188
    3
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    99
    Mini Cooper S R56
    eh è quello che non capisco, se do 1 solo colpetto alla levetta si muovono a intervalli di 5 sec quando son fermo, quando mi rimetto in moto iniziano ad andare veloci...bohhhh
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Allora è normale!!!!

    Se giri la leva in posizione 1 allora vanno di continuo, ma quando sei fermi fanno a intermittenza perchè c'è meno acqua da togliere.
     
  8. Chr1s

    Chr1s Kartista

    164
    22
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    896.984
    mini cooper, 1299s
    A me lo ha fatto anche mentre viaggiavo.

    In che senso se giri?

    Al massimo per azionarli do un colpetto in alto, non funziona così?

    Scusate ma sono un po inesperto.
     
  9. mr_tommy

    mr_tommy Kartista

    188
    3
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    99
    Mini Cooper S R56
    Si do un colpetto in alto, con uno fa quella cosa, con 2 va a manetta!! ](*,)
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Piccola guida al funzionamento dei tergicristalli, anche se basterebbe leggere le istruzioni.

    1)Per dare il singolo colpo di spazzola basta spostare la leva verso il basso.

    2)Per far partire le spazzola a intermittenza basta premere il pulsante sulla leva del tergi.

    3)Per le spazzole continue basta spostare la leva verso l'alto. A questo punto parte la velocità continua 1. Per la più veloce basta spostare ancora la leva in alto. Quando siamo fermi, le spazzole entrano in automatico alla funzione intermittenza. Quando ripartiamo ritornano in automatico alla posizione precedente.

    Ma come fate a non saperlo? Non viaggiate mai sotto la pioggia?
     
  11. mr_tommy

    mr_tommy Kartista

    188
    3
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    99
    Mini Cooper S R56
    Si questo lo sapevo bene ma volevo capire se c'erano dei sensori da qualche parte perchè a volte più pioggia c'è + aumenta la velocità.
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Io non ho mai notato ciò, magari è solo una tua impressione.

    Oppure hai il sensore pioggia e non lo sai.
     
  13. mr_tommy

    mr_tommy Kartista

    188
    3
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    99
    Mini Cooper S R56
    Forse, il tipo che me l'ha venduta mi pareva l'avesse accennato..boh l'importante è che puliscano a sto punto eheh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Più che altro tu sai qualcosa in merito alla funzione dei fari sempre su ON? Non c'è un crepuscolare che li accende a seconda della luce? Perchè la strumentazione cala di luminosità se sono al buio e viceversa..quindi un crepuscolare c'è..ma i fari xenon stan sempre accesi
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non hi gli xeno ne tanto meno un sensore crepuscolare.

    So però che c'è un sensore per la luminosotà della strumentazione. Se non ricordo male è un pallino vicino all'indicatore carburante.

    Per i semrpe on non so come è fatta la leva di una mini con il sensore luminosità, ma parlo per esperienza con la bmw di mio padre, che li ha.

    C'è la funzione sempre accesi, che li tiene accesi in ogni circostanza, anche in piena luce. Poi c'è la funzione automatica, che li accende solo sotto una certa soglia di luce.
     

Condividi questa Pagina