Ho raggiunto i 125.000 km ormai e a seguito della rottura della turbina ho rimappato la vettura e stappato il dpf....performance esaltanti ma....frizione demolita in pochi km. Se accelero bruscamente anche in quarta la frizione slitta visibilmente. Devo cambiarla! Sapete dove posso acquistarla senza spendere un capitake e soprattutto se ne posso trovare una rinforzata.....avete suggerimenti?
come Marzullo mi faccio una domanda e tutto solo mi do una rispsota..... in Bmw con programma OATC il cambio frizione per la mia 218cv costa 490 iva inclusa con manodopera inclusa....acquistare il solo kit frizione costa 400 eurini iva inclusa.....sul web ho trovato una frizione mi pare VAlEO a 245€ completa di spingidisco e cuscinetto ovviamente.....secondo voi conviene una rettificatina leggera al volano? Riflettendo il rpezzo Bmw e' ottimo, l'unico casino e' che loro come aprono qualcosa si tuffano a bomba a cambiar pezzi come se piovesse.....minimo mi ritrovo con volano nuovo, liquidi vari e il culo che frizza....
Penso che se tu vai e chiedi solo quella (CHIEDENDO di esser avvisato prima di ogni altro eventuale lavoro) dovresti pagare la somma che dicono sul depliant OATC Comunque fai controllare anche lo stato del volano :wink: Asus P.s. OT: resto stupito dal fatto che costi meno la frizione della 5er rispetto a quella del Pajero e non parlo del confronto con OATC ma del componente in se..In mitsubishi la vendono a peso d'oro?
In BMW con OATC mi hanno mandato questi prezzi sostituzione kit frizione euro 490 iva e manodopera compresa come da OATC sostituzione frizione + volano euro 1540 " """"" l'ho fatto in un'autofficina diversa e ho speso 1.100€ per frizione + volano ( conviene sempre cambiarli insieme come mi hanno raccomandato altri utenti del Forum)
Su quello pensavo fosse l'opposto. se va cambiato il volano si cambia anche la frizione ma non viceversa però essendo la mia step non entro nel merito :wink: OT: Resto comunque ancor più allibito se penso che per il Pajo si spenda 2600€ di pezzi manodopera esclusa per volano+frizione Asus
minchia mi tocca quindi farmi anche il volano? Che barba, questa 530 mi costa piu' della Jaguar xkr da 400cv.....
Prendila in autoricambi di tipo commerciale,BMW monta luk come marca la paghi una cifra di meno circa 180'euro e te la fai montare dal tuo meccanico di fiducia.....
E' una 4x4: i pezzi costano di più e aumentano anche le ore di lavoro e la difficoltà. Volano e frizione della A4 quattro (torsen) dei miei è costata circa 2200 euro (da concessionario Audi, con programma tipo l'OATC), cambiata a 135k km, centralina rimappata da quando ne aveva 70k.