Rimappatura 330 XD E92

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Sjlver, 6 Gennaio 2009.

  1. Sjlver

    Sjlver Aspirante Pilota

    23
    0
    21 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330XD Coupe Futura
    Sono orientato a rivolgermi a Romeo Ferraris che è specializzato in BMW.

    http://www.romeoferraris.com/

    Qualcuno ha già provato a fare interventi da Ferraris?

    Impressioni anche da chi ha già provveduto a rimappare il 330 da 231 cv.

    Ciao!
     
  2. -ste-

    -ste- Collaudatore

    259
    2
    17 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19
    bmw 530d e61
    ciao.
    guarda io ho un amico che da anni porta le sue alfa da romeo ferraris(lo so non sono bmw) lui si è sempre trovato benissimo.
    aiutano molto il cliente,cioè in base a come utilizzi la macchina ti consigliano una rimappata meno spinta o più spinta.
    il mio amico gli ha portato una 156 jtd (da 115 a 170 cv nessun problema), una 166(da 140 a 190 cv aimè qua ha fuso il motore però è stata colpa suo vista che lo avevano avvisato che era troppo esagerata come rimappata per uno che fa 40000 km l'anno) e infine una 159(da 150 a 170 cv nessun problema)
     
  3. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    a Roma ce anche TBOX che rimappa e me ne hanno parlato bene in particolare sui diesel, prova a sentire prezzi ecc.
     
  4. naftOne

    naftOne Kartista

    169
    2
    18 Luglio 2006
    Reputazione:
    124
    S5 ... GT-R
    Ciao. Io ho portato 3 auto diverse da Ferraris e sono decisamente soddisfatto del lavoro svolto e della professionalità riscontrata. Su BMW con lui,vai sereno..è il suo pane.
     
  5. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    mi spiegate cosa significa mappatura spinta?
    quello che fuso il motore forse ha osato troppo con pressioni di sovralimentazione...
     
  6. Booster

    Booster Primo Pilota

    1.251
    47
    16 Gennaio 2009
    Reputazione:
    217.904
    sto decidendo
    Ho rimappato la mia 330 xd da 231 cv. da Romeo Ferraris e mi sono trovato davvero bene; infatti a breve porterò anche la R1200GS e, quando me la consegneranno, anche la X6 35d :lol:

    Inoltre sto aspettando info relative alla rimappatura della 125i cabrio di mio papà.
     
  7. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    a roma quindi parlano bene di questo Tbox?
     
  8. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Nel momento in cui decidi di rimappare,vai a modicare certi parametri del motore(Pressione turbo,rail anticipo etc...).
    Una mappa spinta fa si che vengano inalzati i valori di potenza e coppia del motore in una maniera tale da "sforare" quello sarebbe il "relativo" margine di affidabilita' che hanno i motori anche rimappati.
    Conta cmq molto anche il modo con cui viene utilizzata una macchina dopo la sua elaborazione elettronica(motori sovralimentati),cosi' come il kilometraggio medio di chi ha rimappato....Considera quindi,che i veri problemi nascono prima di tutto dal nostro comportamento e dalla cura che noi riserviamo alla macchina....sia questa da stock(originale) sia elaborata:wink::wink:
    Il fatto che sia modificata,tende cmq a ridurre l'affidabilita' nel tempo...(e questo e' proporzionale a quanti cavalli sei disposto a cercare)Esempio; + coppia su un cambio magari gia' non particolarmente resistente= rottura del cambio:lol::lol:
    Non e' tutto vero in assoluto,ma solo tendenzialmente:wink::wink:
     
  9. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    ho conosciuto per caso parlando in giro già alcune persone che sono state alla TBOX per la mappatura a Roma, sia con auto benzina che con turbodiesel...me ne hanno parlato bene
     
  10. ILARIO

    ILARIO Kartista

    183
    6
    7 Luglio 2007
    Reputazione:
    21
    BMW......

    :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
    55 cv di sola elettronica....!!!
    minchia devo cambiare mestiere!!!!!:lol::lol::lol::lol:

    :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
     
  11. zor_ro

    zor_ro Kartista

    72
    0
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    330 XD M-Sport
    A proposito della Romeo-Ferraris,
    conoscete qualcuno che ha pagato il supplemento per la rimappa al banco rulli. Inoltre ne vale la pena di spendere 300€ in piu??

    tnks
     
  12. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    comunque se dovessi rimappare non toccherei di un briciolo la coppia max..io la lascerei totalmetne invariata visto che non è necessario dargli uno strappone in un punto e basta ;)
    quello su cui son rimasto male è del fatto che una mappa "spinta" ha bruciato il motore...cioè capisco che salti una turbina , ma che i danni si estendano fino al motore mi sembra una cosa pesante poi per un incremento di 50cv (da 140cv a 190cv sulla 166).....
     
  13. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Purtroppo è un rischio non così raro....mi spiego meglio;
    Quando si vanno a modificare i parametri per incrementi di potenza e coppia,si ha,diciamo così,un margine di affidabilità,ammesso dalla stessa casa,entro il quale,si dice,tutte le componenti meccaniche del motore non sono a rischio affidabilià.
    Oltre quel valore d'incremento però,i rischi crescono più che proporzionalmente,e non solo per la turbina,ma anche per la componentistica del motore....immagina di sollecitare maggiormente ogni parte....si creano maggiori attriti,ed aumentano le temperature d'esercizio (ecco perchè nei motori turbo,ad elaborazioni pesanti si affiancano intercooler maggiorati etc....)....tutto questo a scapito dell'affidabilità generale.
    Considera poi,che è anche l'uso che si fa di una vettura e del suo motore che determinano in alta percentuale le sorti dello stesso....una guida irrispettosa,può danneggare anche un motore stock,figuriamoci uno elaborato con un incremento di 50 cv....tirare a freddo,spegnere subito il motore,magari dopo lunghe percorrenze o dopo essere andati allegri,sono cause fondamentali per non preservare un motore....:wink:
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    concordo, poi c'è da dire anche che nel campo diesel come turbine/intercooler c'è poco da girare...gira e rigira si usa solo roba originale o originale modificata e proprio per questo con l'avvento dell'elettronica che gestisce tutto , è semplice inserire certi parametri , quindi spesso non ci si pensa neanche tanto..
    pero' se guardiamo elaborazioni vere e non riprogrammazioni/ottimizazzioni , specialmente su alcune auto a benzina, c'è uan fornitura di componenti ad alte prestazioni molto buona...dalle bielle, ai pistoni, bronzine ecc ecc..
    diesel non esiste quasi nulla perchè già di partenza lo si da per spacciato..
    sinceramente , secondo me, se ci fossero più possibilità sia come componentistica , sia come accessibilità sui prezzi, i famosi 30-40cv diventerebbero 80cv garantiti con la medesima affidabilità..
    visto che ci sono chiedo : ma se uno vuole si puo' montare una turbina a geometria fissa come quelle che usano i benzina di dimensioni maggiori rispetto quella originale? (sono un po' ingnorante in materia elaborazioni ;) )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2009
  15. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Già:wink:,se ci fosse l'utilizzo di una componentistica ad alte prestazioni,la garanzia di affidabilità sarebbe sicuramente più elevata,così come lo sarebbe l'incremento generale di potenza:wink:.....credo che esistano certe componenti,ma che non siano così diffuse,perchè,come hai già osservato anche tu,la massima elaborazione che si conosce (ignorantemente) su di un diesel è la rimappatura,quindi una modifica solamente elettronica che garantisce però già lei da sola,notevoli incrementi....
    Sono sostituzioni mirate e accorgimenti come l'intercooler prima menzionato,che porterebbero questi livelli di sicurezza....
    Sulla sostituzione della turbina,penso si possa fare(non ne sono sicuro però:lol:),ma la perdita in termini di erogazione,e linearità di erogazione,sarebbero subito in agguato,la geometria variabile delle turbine,garantisce erogazioni fluide e proporzionali alla pressione dell'acceleratore,limitando anche l'effetto del turbo lag....più è grande una turbina poi,è più questo fenomeno aumenta....avresti più potenza ma scaricata peggio a terra....e in ritardo:lol::lol::wink:
     
  16. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    La mappa puo' essere ottimizzata anche adottando una turbina piu' grande , cambiando le curve .
    Ma i problemi di affidabilita' , quelli li risolvi solo cambiando tutte le masse radianti ed ogni parte a moto alterno e continuo , come valvole , pistoni , bielle , pulegge , volano , asse a camme , frizione , puleggeria etc.
    Ne vale la pena ...?
    Sempre che non si crepi il monoblocco per via delle temperature piu' alte per cui non è stato progettato .
    Per prendere 30 cv in piu' , quello lo puoi fare senza mappare macambiando interamente scarico , intercooler , filtri ed aspirazione . E' piu' costoso , certo , ma almeno sei sicuro di non spaccare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2009
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    è che a volte chi osa oltre i 40-50cv fonde la turbina..
    tutto il resto devo ammettere che sembra reggere egregiamente ..
    al max la frizione che va in crisi prima , ma comunque rimanendo in affidabilità..
    son convinto che se esistessoro turbocompressori (magari sempre geometria variabile) di dimensioni più generose pero', permetterebbero di spingerci + agevolmente con coppia e potenza....anzi son convinto che sparirebbero certe mappature con strattoni improvvisi a 2000giri come si vede in giro :eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2009
  18. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Di turbocompressori ne esistono quanti ne vuoi e di tutte le misure .
    Qualunque turbina puo'essere compatibile , ma è il costo che spaventa . Hai voglia di spendere oltre 3k Euro di sola turbina + altri 10k per evitare criccare o fondere tutto il resto ?
    Una turbina piu' grande ha bisogno di piu' aria per funzionare , quindi modifiche all'aspirazione ed allo scarico , per incominciare . Quindi anche la centralina deve essere rimappata , cosi' come la testa deve essere raffreddata meglio , etc. etc. Non si finisce piu' .
    Io mi limiterei ad aspirazione , filtro e scarico , senza toccare l'elettronica o perlomeno solo adeguandola alla presenza di un cat (o FAP) + sportivo o meglio alla sua eliminazione .
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    ma che turbine compri con 3k ?????:eek:
    saran sempre geometria variabile e nuove di pacca con cuscinetti in ceramica e milel altre cose perchè 3k solo di turbina son IMMENSAMENTE tanti..

    mmm, solo che l'unico lavoro che ho visto è il turbo del 330d sul 320d altri non ce ne sono e sinceramente non capisco...forse per la spesa tra scarico e montaggio turbo ci si intimorisce..costerà di pezzi ma è anche un bel po' di manodopera ;)
    pero' sarebbe bello vedere auto Diesel con Upgrade del turbo :D
     
  20. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Alla fine,come anche tu hai osservato,la vera problematica per il cambio di una turbina con una di dimensioni magiori,è la spesa (sia la manodopera che il pezzo in se).....senza contare che,come minimo,un aggiornamento di tale portata,dovrebbe avere come diretta conseguenza,un'adeguata modifica dell'impianto e di aspirazione e di scarico,nonchè,una rimappatura finale per riassettare tutti i nuovi parametri....:lol::lol:
    L'impianto di raffreddamento invece,dovrebbe sicuramente essere potenziato:wink:
     

Condividi questa Pagina