520d, 530d, 535d, S-Drive, X-Drive e menate varie... | BMWpassion forum e blog

520d, 530d, 535d, S-Drive, X-Drive e menate varie...

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da fastfreddy, 20 Maggio 2009.

  1. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    Noto che si trascina in vari 3D la simpatica diatriba tra i fautori del 2 litri e del 3...siccome io ho una 525, cioé sto in mezzo, sono più titolato di altri per trovare una convergenza sulla questione :cool:

    Ovviamente non voglio scatenare una polemica, ma semplicemente invitarvi a riflettere e discutere serenamente...facendo uno sforzo di comprensione sulle scelte altrui...mettetevi nei panni di chi ha scelto motorizzazioni diverse dalle vostre...

    Premesso che stiamo parlando dei due migliori propulsori in circolazione delle rispettive categorie, meglio il 4L da 2 litri o il 6L da 3? ...innanzitutto rimuoviamo la parola "meglio"; é sempre questione di scelte che, in quanto tali, quand'anche di origine finanziaria, sono sempre lecite visto che parliamo di macchine che passano in scioltezza i 100 milioni delle vecchie lire...io per primo ho preferito risparmiare qualche migliaio di euro (da spendere in optionals che quei morti di fame a Monaco non regalano) rinunciando a 40cv (ma il punto fermo era il 6L). Peraltro quì girano parecchie macchine usate che costano molto meno di un 520d con i cerchi in plastica...però a volte capita anche di voler comprare (o dover comprare) una macchina nuova...io che faccio 45k km all'anno, volente o nolente, non posso pigliare un usato perché dopo due anni sarebbe a fine vita...o quasi.

    Inserisco una seconda questione che passa sempre inosservata ma che dovrebbe già far riflettere...meglio TP o TI? ...anche quì é questione di esigenze, però vi inviterei a considerare i numeri delle versioni a trazione integrale...quasi un quintaletto in più da portarsi in giro e consumi leggermente più alti (oltre al maggior costo della vettura). Perché non si é così rigorosi su questa fondamentale caratteristica come quando si discute di cilindrate? La TI é sempre un pregio? ...BMW, e non sempre Mercedes-Benz, é l'unico costruttore al mondo di grande serie che ha sempre difeso la TP (visti gli indubbi vantaggi che ha questa configurazione, soprattutto per l'alto di gamma)...personalmente sono molto più colpito da questa proliferazione di TI sulle BMW piuttosto che dalla 520d.

    Altra questione...notoriamente la E60 é la macchina di gran lunga più leggera della sua categoria, motivo per il quale si può ben pensare a qualche cavallo in meno quando la si acquista...cavallo in meno che non inficia moltissimo le ottime qualità di guida della macchina...é semplicemente meno veloce.

    Altra questione...stiamo parlando di berline di seg. E pensate per l'utilizzo stradale, normalmente motorizzate a gasolio...ora, ditemi voi se l'impiego che ne vien fatto, se i problemi di mobilità che ci sono, non possono portare serenamente a pensare alla 520d senza tanti rimpianti...per quanto mi riguarda nessuna 5er può essere considerata "sportiva" (termine da prendere quanto mai con le molle), tranne giusto l'M5 che é l'unica vera versione pensata per esprimere prestazioni paragonabili a una fuoriserie.

    Ecco...ho accennato a poche delle tante questioni in ballo quando si compra una macchina, che non sono solo lo 0-100 o la coppia da dragster...
     
  2. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Ti quoto al 99,9%.

    Alcune mie considerazioni:
    1) se a inizio 2006 ci fosse stato il 525d da 197cv probabilmente avrei preso quello pure io;
    2) secondo me nemmeno l'M5 può considerarsi "sportiva" nel senso puro del termine, pesa pur sempre oltre 18 quintali. Però resta sempre una meraviglia!! =P~=P~=P~;
    3) io non sono così integralista, ben vengano le TI. Per le TA parliamone, se riusciranno a tirar fuori qualche magìa tecnica (tipo Focus RS per capirci)...
    E poi all'inizio era così anche per i primi diesel.
     
  3. andre_1984

    andre_1984 Presidente Onorario BMW

    5.554
    102
    7 Dicembre 2008
    Avigliana TO
    Reputazione:
    80.930
    Bmw 520d F11 MSPORT
    d'accordissimo con te!
     
  4. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...beh, sulla sportività di una macchina da 500 cv TP, in qualsiasi configurazione, secondo me c'é poco da discutere...siamo talmente oltre le normali caratteristiche della 5er (nonché del 99% del circolante) che é veramente dura non considerarla un'auto sportiva benché sia una 4 porte che pesa quel che pesa...potrà non piacere questo tipo di sportiva, quello sì...

    ...sulla TI non sono esattamente integralista (anche se é una soluzione tecnica che relego in un angolo quando scelgo le "mie" auto...ovvero non le sportive sulle quali ha senz'altro motivo di esistere come filosofia costruttiva), però noto che la si considera con troppa leggerezza quando si pensa all'acquisto di macchine come le nostre, salvo poi pensare che sia assurdo acquistare un'auto con meno cavalli (che sono comunque sempre un bel numero) di quelli della versione che si ritiene corretta...la mia idea é che l'escalation delle potenze di questi anni ha spostato troppo in là il limite che si ritiene "giusto" a prescindere...soprattutto se lo rapportiamo all'uso che si fa di una 5er a gasolio...
     
  5. emanu

    emanu Kartista

    129
    1
    13 Marzo 2009
    Reputazione:
    15
    bmwe60520d/jaguarxk8/r1200gs
    Ripeto per l'ennesima volta, tra 2000 e 3000 variano le esigenze di chi la compra. Io ho preso 520d perchè la uso quasi solo in autostrada dove non vado fortissimo tranne in alcuni tratti, e perchè mantiene un'eccelsa comodità e costi di mantenimento da utilitaria rispetto alla jaguar.... Consuma persino meno della ka che tengo coe city-car. Detto questo, non metto in dubbio l'estrema validita del 6l, non mi serviva, tutto qui...
     
  6. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Più che sportiva, la M5 è una berlina gran turismo, certo dal gran temperamento e prestazioni.
    Quanto al confronto tra le varie motorizzazioni della serie 5, ritengo che ognuno scelga in base all'uso che ne fa...
     
  7. FULFIVE

    FULFIVE Direttore Corse

    2.451
    76
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    33.976
    E60 520d 177 CV LCI
    Condivido tutti i tuoi ragionamenti.
    Esigenze: ce ne sono tante da tenere in considerazione al momento della scelta della propria nuova auto. Fattore economico per me fondamentale poichè io ad esempio mi ero fissato un limite che non potevo superare; concretamente sui 42000 euro (prezzo finale) ovviamente non tutti in contanti ma una buona parte (un pò più della metà) tramite finanziamento. Volendo ci stava anche la 6L ma avrei dovuto rinunciare a tutti gli optionals presenti. Ed il gioco, per me, non valeva la candela. Oltretutto, abituato da anni alla guida di Laguna sw da 120 CV, secondo voi ora mi posso lamentare?
    TI: Vado in montagna una volta ogni 2 mesi pur avendo casa lì; con catene+calze+eventuali termiche ho già risolto, per me, il problema maggiore cioè la motricità sulla neve.
    Leggerezza: Tutta la parte anteriore in alluminio e si sente; la trovo agile, veloce, sicura e rigida al punto giusto nelle curve e controcurve.
    Sportività: Non era nella lista della mia spesa; uso della macchina/salotto prevalentemente nei viaggi autostradali verso il mare Istriano (mio luogo natale) e verso le montagne della Val di Fassa (luogo natale moglie). Poco urbano. Casa-lavoro per il momento nada.
     

Condividi questa Pagina