2035-Ban motori endotermici | Pagina 347 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    53.553
    20.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.215
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Magari e' solo un controllo periodico, con 1h di manodopera, il cambio del liquido dei freni, magari la ricarica del clima se serve etc.
    In questa operazione di debunking assieme al preventivo c'era anche la lista delle operazioni?
    Altrimenti e' come parlare del sesso degli angeli.
     
    Ultima modifica: 22 Maggio 2024
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.261
    23.747
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.064.895.303
    car2go
    Se hai 37 anni, credo proprio che sarà un tuo problema
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.710
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    E quale è il problema, la batteria è di rotazione, tanta gente ha messo e mette nel serbatoio carburanti di scarsa qualità ... e anche acqua.
    Dove hai letto che le auto elettriche sono esenti dalla manutenzione periodica? Togliendo il motore endotermico il resto è uguale.
    Oramai si parla per luoghi comuni senza neanche pensare a quel che si dice.
     
    A Thriller piace questo elemento.
  4. Thriller

    Thriller

    11.268
    3.922
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    616.843.806
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Anche perchè se paghi per una batteria che faccia X KM li devi fare... se ti danno una batteria che non li fa credo che il sistema duri meno di un gatto in tangenziale :mrgreen: e non credo gli convenga.
     
  5. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    3.751
    1.494
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    276.023.715
    118D F40
    Dammi 1 cavallo veloce, anzi no 2 celle cariche ....
     
  6. 070

    070 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    6.154
    6.717
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.146.713.043
    BMW 320D TOURING F31
    Scusa ma ln caso contrario che fai? La mia macchina ( e probabilmente neanche la tua) non fa i km con 1 litro che dichiarano se non lungo una ripida discesa, non è forse la stessa cosa?
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.710
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    In realtà intendeva che ti vendono i kWh contenuti nella batteria, poi come li utilizzi è un problema tuo, esattamente come i carburanti (circa 10 kWh al litro).
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    15.411
    21.489
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Solo per chiarezza, il battery swap è un opzione in più che Nio offre, ma l'auto può sempre essere ricaricata alla colonnina come qualsiasi altra.
    Quanto costi il battery swap, come sia tariffato e a quali condizioni non lo so, ma suppongo che faranno in modo di evitare che qualcuno arrivi con batteria nuova, faccia lo swap e si ritrovi con una riciclata con il 50% di capacità massima.

    Tutto questo, però, suscita in me alcuni interrogativi ed in particolare questo: se un'azienda come Nio, particolarmente vicina ai principali produttori di batterie al mondo (CATL, ecc), decide di investire centinaia di milioni o addirittura miliardi nella realizzazione di una rete proprietaria di stazioni automatizzate per il cambio rapido della batteria significa che non prevede, almeno per i prossimi anni, quel salto quantico della tecnologia di accumulo che tutti attendiamo con ansia?
    Tutti i giorni sentiamo parlare di batterie allo stato solido o semisolido, di batterie capaci di ricaricarsi quasi completamente in 12 minuti e mille altre innovazioni del genere, ma se tutto questo è imminente, perchè Nio avrebbe investito in una simile strategia, il cui ammortamento non può avvenire in pochi anni?
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    53.553
    20.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.436.215
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Boh un motivo potrebbe essere il limitare gli al lupo al lupo dovuti alla disinformazione e la paura del nuovo.
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.710
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Perchè i normali processi prevedono anni e anni di test e necessarie correzioni ... decenni per passare dalla fase puramente prototipale alla disponibilità commerciale.
    Con le potenze in gioco i rischi di sicurezza sono molto elevati.
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    15.411
    21.489
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Ci sono aziende cinesi che hanno già messo in vendita modelli con batteria allo stato semisolido e per quelle allo stato solido si parla di commercializzazione entro il 2026.
    Questo, almeno, si legge su diverse fonti.

    Non è che magari la ricarica superveloce sarà comunque un'operazione costosa, effettuabile solo a specifiche condizioni non sempre garantite? Mi spiego, quando parlano di ricarica completa in 12 minuti sottintendono che la colonnina deve poter erogare altissima potenza (400kW o addirittura di più), il che non è così scontato. E magari una ricarica ultraveloce può indebolire la batteria, col risultato che invece di riuscire a farne 10.000 prima di perdere sensibilmente capacità di accumulo, basta farne un migliaio e ciao batteria....
    Non potrebbe essere questo ciò che Nio ha visto e valutato?
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Quando leggo di colonnine di ricarica a centinaia di KW, mi sorge sempre spontanea una domanda: ma tutta questa energia elettrica, dove la troviamo, visto che ne importiamo il 16,7% dall'estero ed il dato è in costante aumento?
    Mi auguro solo che, parallelamente, una minor richiesta di carburante per autotrazione determini una riduzione del costo, anche se grazie (si fa per dire) alle accise, credo che la speranza sia vana.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.261
    23.747
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.064.895.303
    car2go
    Infatti meglio il petrolio, ne importiamo poco :D
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    15.411
    21.489
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Ah, boh, il problema non è mio.
    O per lo meno non lo è se queste colonnine sono/saranno diffusamente presenti e se quella potenza è/sarà realmente utilizzabile: leggo spesso che la massima potenza è usufruibile solo se la batteria è alla giusta temperatura e solo nel range centrale di carica, il che non è garanzia di riuscita. Mi fermo a ricaricare convinto di perdere non più di 15 minuti ed invece scopro che servono 40 minuti per arrivare al 90%.... quindi il dilemma se attendere il tempo in più o partire prima e sperare di trovare una colonnina migliore per strada: no grazie, tengo il naftone! :mrgreen:


    Prima o poi dovranno spostare le accise sull'elettricità se non vorranno perdere quelle entrate, ma quasi certamente le terranno simultaneamente sia sui carburanti fossili che sull'energia elettrica, quindi niente vie di scampo.
     
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    C'è un piccolo particolare, i carburanti derivati del petrolio il 99,9% della popolazione li usa solo per autotrazione, mentre l'energia elettrica alimenta ogni casa. Tu a casa hai un generatore?

    Mi domando come faranno a distinguere l'energia elettrica per autotrazione da quella per altri usi?
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.261
    23.747
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.064.895.303
    car2go
    In una sì, è sul tetto e fornisce 6 KW
    Come fanno a distinguere il gasolio da autotrazione da quello da riscaldamento?
    E il cherosene per usi tassati da quello per usi non tassati?
    E l'alcol per la pasticceria da quello per i liquori?
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    15.411
    21.489
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    I metodi per distinguere il tipo di consumo ci sono, ma nessuno di essi (IMHO) è infallibile e a prova di furbacchioni.
    Forse obbligheranno i produttori di auto a mettere un chip inespugnabile che comunica con la rete elettrica e certifica il tipo di consumo.
     
  18. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.119
    475
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    197.206.336
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Posizionando dei meter che lavorano ad esempio su protocollo OpenMeter 2.0 (CHAIN 2) direttamente sui sistemi di ricarica EV.
    E sì, il dato è certificato e giuridicamente valido.
     
    A Giuseppe D., PuccioE39, Sam_Cooper e 1 altro utente piace questo messaggio.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    57.261
    23.747
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.064.895.303
    car2go
    Basta fiscalizzare (e tassare) le colonnine pubbliche e agevolare quelle domestiche.
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    15.411
    21.489
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Nel senso che a casa non ci sarebbero accise?
     

Condividi questa Pagina