Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 170 | BMWpassion forum e blog

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. Silverice07

    Silverice07 Aspirante Pilota

    40
    17
    27 Marzo 2024
    Forli
    Reputazione:
    35.059.849
    Seat Leon FR 5f 2.0 Tdi
    :drinking::drinking::drinking:=D>=D>=D>
     
    A nivola e Fede84 piace questo messaggio.
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.710
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Aggiungerei che in confronto al gasolio che esce dalle pompe dei distributori e della robaccia che la valvola EGR ributta dentro i cilindri, la migliore o peggiore qualità dell'olio 2t, ai fini della sua combustione, ha un impatto abbastanza trascurabile.
     
    A Fede84 e nivola piace questo messaggio.
  3. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Secondo Pilota

    999
    561
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    266.788.745
    BMW & Porsche
    no, devi contattarli e fare riferimento al rappresentante della zona in cui abiti
    il prezzo a memoria è intorno ai 13/14 euro a litro IVA compresa
     
    A Silverice07 piace questo elemento.
  4. Silverice07

    Silverice07 Aspirante Pilota

    40
    17
    27 Marzo 2024
    Forli
    Reputazione:
    35.059.849
    Seat Leon FR 5f 2.0 Tdi
    Grazie mille
     
  5. Mat72

    Mat72 Kartista

    107
    99
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    73.239.432
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    A Giuseppe D., Tuckleberry.357, Silverice07 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  6. Mat72

    Mat72 Kartista

    107
    99
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    73.239.432
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    A breve comprerò anch' io la tanica da 5 litri di ehn su ebay. Costa € 89 spedito, alla fine non è che poi sia così caro.
    In questi anni è aumentato tutto, vedi l' olio di oliva extravergine che fino a 2 anni fa costava 6,99 al litro e ora lo stesso oggi costa 11.
    Con 5 litri di ehn ci farò 100 pieni da 50 L, ovvero 5000 L. Sono 0,89 € a pieno, un' inezia.

    Tornando alle impressioni sull' utilizzo dell' ehn, provandolo al 0,1%, che fra l' altro è la dose consigliata dalla Hydra per un uso continuativo, ho notato che il motore va molto bene, zero vibrazioni, è addirittura più silenzioso. Ovviamente sto parlando di Spritz più ehn al 0,1%.
    In passato l' ehn lo usavo minimo al 0,3%, a volte al 0,5% per poi provare una volta al 0,6%. Al 0,3% a volte il motore suonava tipo trattore, al 0,5% paradossalmente invece no.
    Ultimamente che sto centellinando il poco ehn che mi è rimasto, lo uso al 0,1% è forse la concentrazione migliore per la mia auto. Con lo 0,1% si dovrebbero guadagnare 3 o 4 punti di cetano, per cui il diesel normale dovrebbe passare da 51 a 54/55 punti.
     
  7. Mat72

    Mat72 Kartista

    107
    99
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    73.239.432
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    .
     
    Ultima modifica: 19 Maggio 2024
  8. Silverice07

    Silverice07 Aspirante Pilota

    40
    17
    27 Marzo 2024
    Forli
    Reputazione:
    35.059.849
    Seat Leon FR 5f 2.0 Tdi
    OT ON - mi è ricapitato il problema all'attuatore della turbina...2 spruzzate di wd40 e risolto. X il momento farò cosi fino al tagliando e sentirò col meccanico che mi dice. Il problema o scocciatura piu grossa è che non posso farlo appena mi capita ma devo aspettare di fermare la macchina perchè le temperature sono abbastanza elevate - OT OFF

    Intanto sono in attesa di ricevere il 2-Ehn...spedizione di circa 2 settimane.

    Voi dove lo tenete? Io pensavo di utilizzare la tanica di 1litro di Rothen Bio Evoluzione che ho svuotato all'ultimo pieno e aveva una percentuale di 2-Ehn.
    E' una latta con l'ultima parte in plastica tipo l'olio...potrebbe dar fastidio quella parte in plastica?
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.710
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    I contenitori in cui arriva e viene conservato il 2 EHN sono sempre in plastica.
     
    A nivola e Silverice07 piace questo messaggio.
  10. Silverice07

    Silverice07 Aspirante Pilota

    40
    17
    27 Marzo 2024
    Forli
    Reputazione:
    35.059.849
    Seat Leon FR 5f 2.0 Tdi
    Ciao @Mat72 se non ricordo male mi sembra che negli ultimi spritz aggiungevi anche il cherosene.
    Posso chiederti che tipo usi? Ci stavo guardando x aggiungerlo nel periodo invernale
     
  11. Mat72

    Mat72 Kartista

    107
    99
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    73.239.432
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    Ho usato due tipi di cherosene.
    Quasi sempre il Fidea.
    Poi facendo una ricerca del contenuto dell' additivo per la pulizia degli iniettori della Motul, ho letto che era solo un tipo di cherosene, e quel cherosene aveva un numero cas.
    Il Kempiol che si compra al Tecnomat ha quel cas.
    Pertanto ogni 3000 km, faccio un pieno e ci metto lo spritz più 1% di Petrolio lampante bianco Kempiol.
     
    Ultima modifica: 21 Maggio 2024
    A Silverice07 piace questo elemento.
  12. Mat72

    Mat72 Kartista

    107
    99
    2 Maggio 2023
    Parma
    Reputazione:
    73.239.432
    Opel Insignia CDTI 2.0 4x4 160cv
    Io lo metto in una latta vuota da 1 L dell' acquaragia, acetone, petrolio bianco. È comoda perchè non si versano gocce perterra quando versi l' ehn, che puzza tantissimo.
    Io l' ehn lo tengo in terrazzo, in una zona che è sempre all' ombra, non ci picchia mai il sole. In garage o in cantina non mi fido, perchè puzza.

    Inoltre quando faccio lo spritz, uso due bottiglie, in una ci metto olio e acetone e nell' altra l' ehn.
    In questo modo quando faccio il pieno, metto l' imbuto nel serbatoio, verso l' ehn e dopo l' acetone con l' olio, così questi ultimi lavano l' imbuto dall' ehn. E quando rimetto in auto l' imbuto, questo non puzza di ehn.
    Il boccetto che uso per l' ehn dopo aver fatto il pieno lo butto via nel cesto dei rifiuti del distributore. Sono boccetti di vetro di succhi di frutta da 120 ml, con bocca larga, comodi da versarci l' ehn senza utilizzare imbuti. Tutto questo sempre per evitare di lasciare oggetti che poi possano puzzare di ehn.
     
    Ultima modifica: 21 Maggio 2024
    A Silverice07 piace questo elemento.
  13. Tuckleberry.357

    Tuckleberry.357 Kartista

    70
    45
    11 Luglio 2020
    Trento
    Reputazione:
    24.444.442
    Skoda Octavia SW 1.6 TDI 2014
    Anche quello della Multichimica, Petrolio Lampante New, ha il CAS/CE/index identici a quelli che trovi nelle schede di sicurezza dello Cherosene per stufe senza canna fumaria Zibro sense e Extra e in molti flaconi dell STP per il trattamento diesel leggendo le varie schede di sicurezze. si può trovare tutto al Brico, riferendomi esclusivamente al petrolio e qlima, gli additivi migliori home-made sono in questo forum..
     

    Files Allegati:

    A Silverice07 piace questo elemento.
  14. Silverice07

    Silverice07 Aspirante Pilota

    40
    17
    27 Marzo 2024
    Forli
    Reputazione:
    35.059.849
    Seat Leon FR 5f 2.0 Tdi
    Ottimo, grazie mille!

    Avevo visto che il Petrolpur Platinum era composto esclusivamente da catene C12-C15 come consigliato dal mago. Pero questo nella scheda di revisione 3, l'ultima che ho trovato del 2022 ma in quelle precedenti dello stesso prodotto c'erano composizioni diverse...quindi anche se questa dovesse essere l'ultima mi rimane qualche dubbio
     
  15. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    585
    174
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    102.421.194
    BMW F30 ex 316d '12
    Secondo me non e' proprio cosi'...
    se consideriamo che ho visto oli due tempi che facevano grumi, robaccia manco buona per lubrificare la saracinesca, quindi parlare di egr non e' proprio correlabile se pensiamo che questo arriva alla pompa alta pressione, insieme agli iniettori che lavorano con pressioni elevate, e se consideriamo che con qualche euro in piu' si puo' fare la differenza tra olio 2t di ottima qualita' vs olio pessimo, beh io proporrei di fare attenzione a cosa ci buttiamo nel nostro serbatoio, per quel poco che costa in piu' specialmente
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.710
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Un olio nuovo che ha grumi o residui non è neanche da prendere in considerazione, non è di bassa qualità (e.g. semi sintetico, e anche questo argomento è molto relativo) ma una truffa.
     
    A Fede84 e Bmw_pugliese piace questo messaggio.
  17. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.189
    2.604
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    934.205.301
    BMW E60 525D
    Abitando in collina, l'autoricambi dove vado, non ha olio per fuoribordo, ma facendo la spesa nel paese vicino ho visto che hanno l'olio per fuoribordo della Shell a 11,90€, ma da nessuna parte c'è scritto se è minerale o sintetico. Sarà buono?

    In allegato la scheda tecnica

    IMG_20240526_120551.jpg
     

    Files Allegati:

  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    17.759
    10.008
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.361
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E' buono, è buono.... chiedi conferma a @Fede84 :mrgreen::mrgreen:

    Recensione trovata in rete...che, certo, vuol dire tutto e nulla. Ad ogni modo...io lo userei tranquillamente. ;)

    [​IMG]
    massimo

    5,0 su 5 stelle X lubrificare
    Recensito in Italia il 2 dicembre 2023

    Lo uso da anni mescolato al 2-EHN per lubrificare pompa ed iniettori della mia 1.6 tdci Ford.....398.000 km e mai un problema.....!!
    Una persona l'ha trovato utile
    Utile
    Segnala
     
    Ultima modifica: 27 Maggio 2024
    A Fede84, Giuseppe D. e Bmw_pugliese piace questo elemento.
  19. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.485
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Leggendo le caratteristiche, sembra sia un ottimo prodotto.
    Qualche info in più si trova nella scheda di sicurezza.

    Dice che c'è una bassa percentuale di olio minerale bianco che poi sarebbe il paraffinico, comunque inferiore al 3%, ma non mi preoccuperei affatto.

    I lubrificanti Shell nell'ultimo quinquennio hanno subito un notevolissimo qualitativo balzo in avanti.
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.
  20. Tuckleberry.357

    Tuckleberry.357 Kartista

    70
    45
    11 Luglio 2020
    Trento
    Reputazione:
    24.444.442
    Skoda Octavia SW 1.6 TDI 2014
    Consegnatomi stamattina, confezione super blindata e protetta, lattina in metallo senza danni.
    Il venditore, tramite messaggistica, mi aveva accennato a ritardi per sciopero, cosi come avvertenza su sito di Bartolini, per i prossimi ordini ha detto saranno più veloci.
    Mi ha consigliato anche l'additivo ARCHOIL AR6900-DMAX che prenderò a breve sempre sul suo sito, da quanto ho potuto capire contiene oltre al 2ehn,( non so quanto ne possa contenere) un olio superiore al 2t marino e riassume tutto ciò per cui noi usiamo anche l'acetone, acquaragia ecc. Penso sia una valida opzione per una miscelazione più rapida senza aggiungere le altre note sostanze.
    Dosi consigliate per ogni litro di gasolio, lo 0,1% di questo archoil + un altro 0,1% di 2ehn e 0,25% del normale olio 2t che usiamo, quindi per 50 lt: 50 ml di arhcoil, 50 di 2ehn e 25 ml di olio 2t., al minimo rispetto alla Tavola Scolpita in 1° pagina.
     

    Files Allegati:

    A Mat72, nivola e tony6Cilindri piace questo elemento.

Condividi questa Pagina