BMW Advisor, il portale delle recensioni di BMW Passion

Serie 3 E36

Serie 3 E36

La sigla BMW E36 identifica la terza generazione della Serie 3, un'autovettura di fascia medio-alta prodotta dal 1990 al 2000 dalla BMW.

 

Il progetto E36, volto alla realizzazione dell'erede della E30, ebbe inizio a metà degli anni ottanta. La E30 in produzione a quell'epoca stava riscuotendo un gran successo di vendite, malgrado alcuni difetti ancora non risolti come l'abitabilità interna migliorabile. Per la futura terza generazione della Serie 3, oltretutto, si ritenne opportuno far lievitare le dimensioni esterne, poiché così facendo, da una parte ci si sarebbe potuti mantenere al passo con la concorrenza, che sfornava modelli di sempre maggiori dimensioni ad ogni cambio generazionale, mentre dall'altra si sarebbe potuto risolvere o quantomeno migliorare il problema legato all'abitabilità. Un'altra specifica richiesta dai vertici BMW in fase di avvio del progetto fu quella di migliorare l'aspetto legato ai consumi di carburante e all'efficienza dei motori, nonché ai costi di esercizio. Ed ancora, si richiese ai progettisti della Casa dell'Elica di ottimizzare anche il fattore sicurezza. Infine, un'altra richiesta fu quella di ridurre al minimo possibile (per l'epoca, si intende) l'impatto ambientale legato al ciclo vitale di ogni esemplare. Più nello specifico, si richiese che la vettura fosse assemblata con componenti riciclabili per almeno l'80%.
L'incarico di disegnare il nuovo modello fu nuovamente affidato a Claus Luthe, qui in uno dei suoi ultimi incarichi alla Casa di Monaco.
Per quanto riguarda la meccanica, venne imposta una maggior maneggevolezza e migliori doti dinamiche in generale. A questo proposito va citato un aneddoto: si scelse per tali esigenze di rivedere il compartosospensioni, in particolare il retrotreno. Per testare queste nuove geometrie venne realizzato nel 1986 un prototipo con carrozzeria roadster che montava il nuovo retrotreno denominato Z-link. Tale prototipo ebbe un tale successo di pubblico che alla BMW ne decisero la produzione in piccola serie con la denominazione commerciale di BMW Z1.
Il debutto della nuova Serie 3 avvenne nell'ottobre del 1990 in Francia, presso il Circuito Prove di Miramas, quando il modello venne presentato finalmente alla stampa.

33 risultati - visualizzati 1 - 10
1 2 3 4
Per Ordine
 
0.0 (0)
MP Michele Picariello 13 Aprile, 2016 193   0   0   0   0   0
 
0.0 (0)
MP Michele Picariello 13 Aprile, 2016 175   0   0   0   0   0
 
0.0 (0)
MP Michele Picariello 13 Aprile, 2016 170   0   0   0   0   0
 
0.0 (0)
MP Michele Picariello 13 Aprile, 2016 154   0   0   0   0   0
 
0.0 (0)
MP Michele Picariello 13 Aprile, 2016 152   0   0   0   0   0
 
0.0 (0)
MP Michele Picariello 01 Mag, 2016 176   0   0   0   0   0
*
 
0.0 (0)
MP Michele Picariello 13 Aprile, 2016 236   0   0   0   0   0
 
0.0 (0)
MP Michele Picariello 13 Aprile, 2016 153   0   0   0   0   0
 
0.0 (0)
MP Michele Picariello 13 Aprile, 2016 157   0   0   0   0   0
 
0.0 (0)
MP Michele Picariello 13 Aprile, 2016 189   0   0   0   0   0
33 risultati - visualizzati 1 - 10
1 2 3 4