Home » Anteprime » Nuova BMW i4 – trazione posteriore-integrale e batterie potenziate

Nuova BMW i4 – trazione posteriore-integrale e batterie potenziate

Nuovi rumor su una delle vetture elettriche più attese confermano la presenza della classica trazione posteriore

Rendering della nuova BMW i4

L’attesa “offensiva elettrica” (così è stata definita dai dirigenti bavaresi) che verrà lanciata a breve da BMW sarà incarnata dall’arrivo della BMW iNEXT e della nuova BMW i4. L’entrata sul mercato di entrambe le auto è schedulata per il 2021, anche se non si sa quale arriverà per prima. Rispetto a quanto fatto con altri modelli, BMW si è rivelata molto generosa, rivelando succulenti dettagli riguardo entrambe le auto. I dirigenti di BMW hanno spesso parlato della iNEXT a fiere e saloni, mentre il CEO Harald Krueger in persona ha rivelato il nome e i primi dettagli sulla BMW i4 qualche mese fa.

Ovviamente non ci è stato rivelato tutto, ma più ci avviciniamo alla data di lancio, più dettagli vengono rilasciati. Pensate che i primi rumor riguardanti la nuova BMW i4 risalgono a ottobre 2018, quando si vociferava di un veicolo elettrico basato sulla BMW Serie 4 Gran Coupé.

Inizialmente si è parlato della nuova BMW i4 80 – dove 80 sta a significare la capacità della batteria – ma a quanto pare verrà rilasciato un modello “60”, con una batteria ovviamente meno capace.

Attualmente, l’unica BMW totalmente elettrica sul mercato e la sua versione sportiva – parliamo della BMW i3 e della i3s –  possiedono una batteria da 42,2 kWh, nonostante l’upgrade ricevuto l’anno scorso. La capacità di queste batterie consente alla BMW i3 di percorrere circa 240 km prima di doversi fermare per ricaricarle.

Il CEO di BMW, Harald Kruefer, dichiara che la BMW i4 sarà parte della quinta generazione della tecnologia eDrive, il che significa che le performance di questo veicolo non deluderanno le aspettative.

“Con la quinta generazione dell’ eDrive, i nostri veicoli riusciranno a percorrere dai 550 ai 700 km senza bisogno di ricarica. Questo risultato sarà raggiunto sia sulla BMW iNEXT che sulla BMW i4.”. Anche se reputiamo difficile ottenere risultati così straordinari, di sicuro le nuove vetture elettriche di BMW potranno vantare un’autonomia di tutto rispetto.

Tuttavia, la cosa più interessante è che i clienti potranno scegliere tra una BMW i4 a trazione posteriore o una a trazione integrale con sistema xDrive, cosa che sarebbe sicuramente tornata utile alla BMW i3 e alle sue minuscole gomme.

La guerra a Tesla e alle sue vetture totalmente elettriche presto si infiammerà e nel prossimo decennio assisteremo a un’evoluzione di questo mercato che mai ci saremmo aspettati fino a pochi anni fa.

About BMWPassion

Vedi anche

BMW conferma: In arrivo Serie 5, X1 e crossover MINI totalmente elettrici

Abbiamo sentito tutti i tipi di rumor riguardanti la prossima BMW X1 e la nuova ...

BMW iX – O la ami o la odi

La BMW iX, ovvero la nuova ammiraglia elettrica di BMW, è ora disponibile e sicuramente ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *