Ciao a tutti volevo sapere se a qualcuno è capitato anche in questi giorni di inizio della fredda stagione di arrivare nel propio box e sentire girare una ventola dal cofano motore. la mia 118d sono un paio di volte che con temperature di 12-10 gradi e dopo un percorso di tangenziale (35 km) senza code presenta tale "novità" la definisco tale perché in estate a 30-35 gradi non me lo ha mai fatto in 2 anni. i livelli acqua e olio sono ok e circa 4000 km fa ho fatto il tagliando dei 30000 in conce BMW. cosa ne pensate? grazie
La mia presenta lo stesso "problema" che tra l'altro avevo anch'io segnalato tempo fa in una discussione...alle volte quando arrivo a destinazione e spengo il motore la ventola gira , oltretutto anche per diversi minuti ( avevo conteggiato circa 5 minuti ). Avevo chiesto comunque in officina e mi avevano detto che la ventola non rimane accesa solo per raffreddare il motore ( che comunque con temperature pressochè simili a quelle che tu stesso hai indicato il motore non è così caldo ) ma serve anche a raffreddare altri componenti tra i quali se non ricordo male anche il FAP...considera che a me l'altra sera che sono arrivato a casa, dopo un tragitto di 15 km di statale senza semafori/code e con 7/8 gradi , quando ho spento motore ha iniziato a girare. Comunque la mia ha quasi un anno e mi è capitato da subito.
Grazie della risposta. La mia ha due anni e diciamo che forse lo aveva fatto si magari un altra volta…ma probabilmente era estate e avevo pensato fosse normale….però se fosse il raffreddamento del FAP….non c'entra vero con la sua rigenerazione ? Mi consigli di andare in concessionaria a chiedere?
Anche a me, circa 10gg fa' e' successo la stessa cosa, metto la macchina in garage, spengo e quando sto' per chiudere, sento che c'e' una ventola che gira, mai successo in un anno che ho la macchina, la ventola ha girato per circa 3/4 minuti, la cosa mi e' sembrata un po' strana, perche' avevo percorso si e no 4 km.
Puoi farlo presente in concessionaria...io gli ho spiegato esattamente quello che ho scritto nel post sopra , mi sono apparsi quasi stupiti dell'episodio a parte un meccanico che ha affermato appunto che la ventola raffredda anche altre parti...comunque prova a chiedere anche tu in officina così almeno abbiamo un'altra risposta ( o magari la stessa...) comunque sempre utile.:wink:
Sì, qualche volta l'ha fatto anche la mia, non mi pare un'anomalia, comunque, seguo la discussione volentieri, potrei arrivare a capirne un po' di più...
Scusate impegni di lavoro non mi hanno permesso ancora di passare alla conce....però da quando avevo scritto il post ho usato maggiormente l auto in modalità confort o sport e meno in eco pro ....poi un pieno di blu diesel e il problema non si è più sentito... Sarà un caso?
.... Sul display non dovrebbe avvisarti? Anche perché mi risulta su altre auto che il ciclo di rigenerazione non va interrotto e bisogna lasciare in moto il motore o sbaglio?
Ciao Alex nessun avviso sul display di rigenerazione in corso: nelle vetture con FAP/DPF se il ciclo si interrompe (spegnimento della vettura) al successivo riavvio, la vettura semplicemente prova nuovamente la rigenerazione. Dopo un certo numero di tentativi di rigenerazione falliti (leggi brevi e dannosi tragitti quotidiani con vettura Diesel mai in temperatura) allora sul display si accende una spia di anomalia motore che invita a recarsi in conce. Un consiglio: almeno una volta alla settimana un giretto in tangenziale/autostrada a vettura calda a velocità codice per permettere la eventuale corretta rigenerazione del FAP/DPF. :wink:
Certo grazie x le info, ok ma come ho scritto il mio percorso prevede 30-45 km in tangenziale in orari di traffico scorrevole , poco percorso urbano in linea generale
Dunque son stato in conce tutto ok . Il filtro deve essersi attivato per pulizia e successivamente come avevate scritto , interviene una ventola ad abbassare le temperature post pulizia .